Il 100% ha trovato utile questo documento (3 voti)
467 visualizzazioni4 pagine

1 Pronomi Combinati

Caricato da

Са
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 100% ha trovato utile questo documento (3 voti)
467 visualizzazioni4 pagine

1 Pronomi Combinati

Caricato da

Са
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 4

· i pronomi indiretti · i pronomi diretti alla 3° persona

mi ti ci vi gli(a lui,a lei,a loro) lo,la,li,le · i pronomi combinati


↓ ↓ ↓ ↓ · il pronome partitivo
me te ce ve glie ne

Lui scrive una lettera al padre. Lui scrive una lettera al padre. Lui scrive una lettera al padre.

Lui gli scrive una lettera. Lui la scrive al padre. Lui gliela scrive.

I pronomi combinati
lo la li le ne
miмне me lo me la me li me le me ne
tiтебе te lo te la te li te le te ne
gliему,leей,LeВам glielo gliela glieli gliele gliene
ciнам ce lo ce la ce li ce le ce ne
viвам ve lo ve la ve li ve le ve ne
gliим glielo gliela glieli gliele gliene
Dammeli
Me li dia

I pronomi combinati possono stare:


1. Prima del verbo (con indicativo,condizionale,congiuntivo)

Compro una bicicletta a Carlo —> Gliela compro.


↓ ↓
la gli
Comprerrei una bicicletta a Carlo —> Gliela comprerrei.

Se comprasssi una bicicletta a Carlo —> Se gliela comprassi.

Prima del verbo anche con Imperativo indiretto(Lei)

Dica a me questo – me lo dica / non me lo dica

Dopo il verbo (con infinitivo,imperativo diretto(tu),gerundio). E sempre unito:

Marco vuole regalаre un libro a me —> Vuole regalarmelo. (Però è possibile anche Me lo vuole regalare.)
↓ ↓
lo mі
Imperativo (tu)Regala un libro a Marco —> Regalaglielo.
↓ ↓
lo gli
Regalando un libro a Marco , gli farai una bella sorpressa.—> Regalandoglielo , gli farai una bella sorpressa.
↓ ↓
lo gli

Con i tempi composti.


Bisogna concordare il pаrticipio passato con il pronome diretto.I pronomi Lo e La si scrivono L'.

Ho regalato una maglietta a Maria —> Gliel ‘ho regalata./ Glielo ho regalata.
↓ ↓
la gli

TI abbiamo speditto molte lettere —> Te le abbiamo spedite.


↓ ↓
te le

Senti,e il libro hai preso? si / no,non l ’ho preso lo


Senti,e la borsa hai preso? si / no,non l ’ho presa la

Senti,e i libri hai preso? si / no,non li ho presi li


si ne ho presi 3
Senti,e le bosre hai preso? si / no,non le ho prese le

Potrebbero piacerti anche