Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
57 visualizzazioni50 pagine

cr721s Istruzioni Per L Uso

Caricato da

Mattia Canuti
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
57 visualizzazioni50 pagine

cr721s Istruzioni Per L Uso

Caricato da

Mattia Canuti
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 50

Istruzioni per l'uso originali

IT
ecomatController
CR720S
CR721S
Versione HW: V1.0.5.x
80299358 / 00 11 / 2020
CR720S CR721S

Indice
1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.1 Simboli utilizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.2 Avvertenze utilizzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
2 Indicazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
3 Uso conforme. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
3.1 Caratteristiche distintive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
3.2 Utilizzo improprio prevedibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
4 Fornitura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
5 Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
5.1 Luogo di montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
5.2 Superficie di montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
5.3 Dissipazione termica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
5.4 Posizione di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
5.5 Fissaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
6 Collegamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
6.1 Assegnazione dei pin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
6.2 Tecnica di collegamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
6.3 Collegamento Shield . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
6.4 Fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
6.5 Gestione delle linee di alimentazione e di segnale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
6.5.1 Collegamenti GND . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
6.6 Ingressi analogici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
6.7 Ingressi resistore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
6.8 Ingressi digitali High Side (CSO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
6.9 Uscite analogiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
6.10 Uscite digitali / PWM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
6.11 Uscite digitali / PWM, ponte H . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
6.12 Funzionamento misto (12 V / 24 V) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
7 Messa in servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
7.1 Interfacce e requisiti di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
7.2 Documentazione necessaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
8 Manutenzione, riparazione e smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
9 Certificazioni/Norme. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
10 Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

2
CR720S CR721S

1 Introduzione
Istruzioni, dati tecnici, certificazioni e ulteriori informazioni sul codice QR sul dispositivo /
sull'imballaggio o consultando www.ifm.com.

1.1 Simboli utilizzati IT


Presupposto
Sequenza operativa
Reazione, risultato
[...] Denominazione di tasti, pulsanti o indicazioni
Riferimento
Nota importante
In caso di inosservanza possono verificarsi malfunzionamenti o anomalie
Informazioni
Nota integrativa

1.2 Avvertenze utilizzate

ATTENZIONE
Pericolo di danni materiali

CAUTELA
Pericolo di lesioni alle persone.
w Possibili lievi lesioni reversibili.

AVVERTENZA
Pericolo di gravi lesioni alle persone.
w Non sono da escludere il rischio di morte o gravi lesioni irreversibili.

3
CR720S CR721S

2 Indicazioni di sicurezza
• Il dispositivo descritto viene montato come componente parziale di un sistema.
– La sicurezza di questo sistema è responsabilità del produttore.
– Il costruttore del sistema è tenuto ad effettuare una valutazione dei rischi e a redigere e allegare
la documentazione in conformità ai requisiti legali e normativi per il gestore e l'operatore del
sistema. Questa documentazione deve contenere tutte le informazioni necessarie e le istruzioni
di sicurezza per l‘operatore, l’utente e, se del caso, il personale di servizio autorizzato dal
costruttore del sistema.
• Leggere questo documento prima di mettere in funzione il prodotto e conservarlo per tutta la durata
di utilizzo.
• Il prodotto deve adeguarsi perfettamente alle relative applicazioni e condizioni ambientali senza
alcuna restrizione.
• Utilizzare il prodotto solo per l’uso previsto (Ò Uso conforme).
• La mancata osservanza delle istruzioni per l'uso o dei dati tecnici può causare danni materiali e/o
alle persone.
• Il produttore non si assume alcuna responsabilità o garanzia per le conseguenze derivanti da
interventi sul prodotto o da un uso improprio da parte dell'operatore.
• L'installazione, il collegamento elettrico, la messa in servizio, la programmazione, la
configurazione, il funzionamento e la manutenzione del prodotto possono essere eseguiti solo da
personale specializzato, conformemente addestrato e autorizzato.
• Proteggere adeguatamente i dispositivi e i cavi da eventuali danni.

ATTENZIONE
Sovracorrente, lapilli di saldatura e sporco dovuti a lavori di saldatura
w Danneggiamento del prodotto, compromissione della sicurezza elettrica
u Fare eseguire i lavori di saldatura sul telaio soltanto da personale specializzato.
u Togliere e coprire i morsetti positivi e negativi delle batterie.
u Disconnettere tutti i contatti del dispositivo dalla rete di bordo prima della saldatura sul
veicolo o sull'impianto.
u Collegare il morsetto di massa della saldatrice direttamente al pezzo da saldare.
u Non toccare il dispositivo né i cavi elettrici con l'elettrodo di saldatura o il morsetto di
massa della saldatrice.
u Proteggere il dispositivo, inclusi tutti i connettori e i cavi, da lapilli di saldatura e altra
sporcizia.

4
CR720S CR721S

3 Uso conforme
I sistemi di controllo programmabili "ecomatController" sono concepiti per applicazioni in condizioni
difficili, ad es. range esteso di temperatura, forti vibrazioni, un'intensa esposizione EMC.

Questo è un prodotto in classe A. In un ambiente domestico questo prodotto può causare


interferenze radio.
u Se necessario adottare misure EMC per la schermatura. IT
• Controller di sicurezza per l'utilizzo in macchine mobili.
• Due controller programmabili separatamente:
– PLC Safety per applicazioni di sicurezza
– PLC standard per applicazioni standard
– Sistema di programmazione CODESYS V3.5 (in una versione approvata da ifm) per i due
controller. Il controller di sicurezza richiede un'estensione SIL 2 Safety per CODESYS.
• Per applicazioni che funzionano secondo il principio della corrente di riposo, intendendosi valido
quanto segue per le funzioni di sicurezza realizzabili: stato sicuro = stato senza corrente (uscita
senza corrente, disattivata).
• Per un appropriato intervallo di tempo circa l'esecuzione del self-test del controller, fare riferimento
al Safety concept od agli standard di prodotto relativi all'applicazione. Se è impossibile determinare
valori, si raccomanda di riavviare il dispositivo dopo 7 giorni al massimo (vedere Manuale di
programmazione, capitolo Istruzioni Safety).
• Per l'alimentazione del controller (rete di bordo, alimentatore PELV): (Ò Collegamento
elettrico / 10)
• Ingressi e uscite multifunzione il cui funzionamento (es. ingresso in corrente, in tensione e in
frequenza; uscita PWM e digitale) e il loro utilizzo è configurabile in uno dei controller.
• I sensori e gli attuatori possono essere collegati ad 1 o 2 canali (in funzione della tipologia
necessaria di ingresso e uscita) ed essere utilizzati in modo sicuro.
• Collegamento di sensori o attuatori tramite interfacce CAN. Connessione ad altri controller tramite
CAN. Realizzazione di una comunicazione sicura tramite CANopen Safety.
• Utilizzare il dispositivo solo entro i limiti indicati nei dati tecnici: (Ò Dati tecnici / 21).
• Luogo di installazione: (Ò Luogo di montaggio / 8)

Per il controller non è previsto un collegamento diretto alle strutture informatiche. Se è richiesta
quest'applicazione, sarà l'utente a realizzarla (es. utilizzando componenti aggiuntivi propri).

3.1 Caratteristiche distintive


Le presenti istruzioni si riferiscono ai modelli CR720S e CR721S di "ecomatController". I dispositivi si
differenziano per le seguenti caratteristiche:

Caratteristica CR720S CR721S


Numero degli ingressi 60 68
Numero delle uscite 38 56
Numero di gruppi di uscita 4 (alimentato tramite VBB₀...₃) 6 (alimentato tramite VBB₀...₃)

3.2 Utilizzo improprio prevedibile


• Un funzionamento continuo 24/7 non è consentito per applicazioni di sicurezza.
• Nessun utilizzo in applicazioni di sicurezza per le quali lo stato sicuro non sia lo stato senza
energia.

5
CR720S CR721S

• Non eseguire funzioni di sicurezza sul PLC standard.


• Nessun utilizzo con luogo di installazione "Motore".
• Nessun utilizzo in un ambiente con radiazione ionizzante.

6
CR720S CR721S

4 Fornitura
1 ecomatController
1 vite per il collegamento Shield
4 cappucci
1 istruzioni per l'uso originali
IT
Dichiarazione di conformità CE
u Mettersi in contatto con ifm in caso di fornitura incompleta o danneggiata.

Per manuale di programmazione e software (firmware del controller e ambiente di


programmazione), consultare www.ifm.com.

7
CR720S CR721S

5 Montaggio

5.1 Luogo di montaggio


È possibile montare il dispositivo nei seguenti luoghi:
• Interno della cabina
• Carrozzeria
• Telai
Non è consentito un montaggio sul motore.
Se non si utilizza in macchine mobili occorre rispettare le norme valide in considerazione delle
condizioni ambientali specificate.

5.2 Superficie di montaggio


Il dispositivo non deve subire carichi di torsione né sollecitazioni meccaniche.

u Se non sono disponibili superfici di montaggio piane, utilizzare elementi di compensazione


appropriati.

Fig. 1: Superficie di montaggio

u Durante l'installazione, assicurarsi che il grado di inquinamento sia 2 o migliore. Il grado di


inquinamento 2 è uno sporco leggero, normale che può diventare conduttivo per effetto di una
occasionale condensazione o il sudore delle mani (DIN EN 60664-1).

5.3 Dissipazione termica

CAUTELA
Il corpo del dispositivo può surriscaldarsi enormemente.
w Pericolo di ustioni
u Durante il montaggio garantire una sufficiente dissipazione termica.
u Misurare il riscaldamento massimo del prodotto nell’area di utilizzo. La temperatura del
corpo del dispositivo indicata nella scheda tecnica non deve essere superata.
w Quando il corpo del dispositivo raggiunge temperature pericolose per le persone:
u Evitare contatto involontario con il corpo del dispositivo.
u Applicare in modo visibile l’avvertenza di superfici molto calde sul prodotto.

8
CR720S CR721S

5.4 Posizione di installazione


In un ambiente umido installare il controller in modo che sui connettori non si possa formare un
ristagno di liquido.
La posizione d’installazione è predefinita dall’uscita cavo a 90°. Le uscite dei cavi devono essere
orientate perpendicolarmente verso il basso o trovarsi in posizione orizzontale.

IT
5.5 Fissaggio
Fissare il controller su una superficie piana con 4 viti zincate M6.
Coppia di serraggio: 10 ±2 Nm
47
18

68,4

Fig. 2: Montaggio Fig. 3: Altezza complessiva con connettore applicato

ATTENZIONE
Corrosione da contatto tra le viti di montaggio e il dispositivo.
w Danneggiamento del prodotto
u Non utilizzare viti d’acciaio inox o viti nichelate.
u Utilizzare viti zincate.
u In ambienti molto corrosivi come ad esempio aria ricca di sale utilizzare viti che
abbiano una finitura superficiale a base di zinco/nichel con rivestimento passivante a
strato spesso e sigillatura.

u Applicare a tutti i cavi di uscita un fermacavo ogni 200 mm.

9
CR720S CR721S

6 Collegamento elettrico
u Disinserire la tensione dall'impianto prima di collegare il prodotto, eventualmente anche i
circuiti di carico in ingresso/uscita alimentati separatamente.
u Rispettare le norme nazionali e internazionali per l'installazione di impianti elettrotecnici.
u Osservare i requisiti della norma EN 60204.
Le superfici accessibili del prodotto sono isolate verso i circuiti elettrici con un isolamento base
conforme alla norma IEC 61010-1 (circuito elettrico secondario con max. 32 V DC, deviato da rete
elettrica fino a 300 V della categoria di sovratensione II).
La GND dell’alimentazione è collegata al collegamento Shield (corpo in metallo) del prodotto tramite
condensatori anti-interferenza elettromagnetica.
Il cablaggio esterno deve garantire la necessaria separazione dagli altri circuiti.

6.1 Assegnazione dei pin


Assegnazione dei pin: (Ò Dati tecnici / 21)

Utilizzare i morsetti di collegamento per gestire esclusivamente i segnali specificati nei dati
tecnici o sull'etichetta del dispositivo e collegare gli accessori ifm omologati .

Cablare solo i pin dei connettori elencati nel cablaggio. I pin dei connettori non indicati restano
non cablati. I pin dei connettori non cablati devono essere dotati di fili isolati singolarmente.

ATTENZIONE
Protezione da inversione di polarità mancante
w La protezione da inversione di polarità è presente soltanto con l’alimentazione
attraverso la rete di bordo (con batteria) se tale alimentazione viene effettuata nel
complesso a poli invertiti (batteria collegata male). La protezione da inversione di
polarità si basa sul fatto che, in caso di inversione, i fusibili a monte vengono disattivati
rapidamente a causa della sovracorrente. In caso di alimentazione tramite PELV la
protezione da inversione di polarità non è garantita.
w Danneggiamento del prodotto
u Garantire il corretto collegamento delle estremità del cavo al connettore prima del
montaggio sull’apparecchio, anche in caso di funzionamento con rete di bordo.

Il dispositivo è progettato per l’alimentazione con una rete di bordo mobile (tensione nominale
12/24 V DC) o bassissima tensione di protezione PELV secondo i dati tecnici e le norme
nazionali. L’alimentazione viene trasmessa direttamente senza separazione galvanica ai
sensori/agli attuatori collegati.
u Collegare tutti i cavi di alimentazione, i collegamenti GND necessari e il collegamento Shield.

6.2 Tecnica di collegamento


Osservare integralmente tutte le indicazioni relative alla tecnica di collegamento.

u Osservare quanto riportato sull’etichetta.


u Utilizzare connettori M12 con contatti dorati.
u I collegamenti M12 nel dispositivo sono conformi ai requisiti in materia di tenuta stagna della norma
IEC 61076-2-101. Per il rispetto del grado di protezione è ammesso l’utilizzo esclusivamente di
cavi certificati in base a questa norma. Il produttore del sistema è tenuto a garantire la tenuta
stagna dei cavi cablati in proprio.

10
CR720S CR721S

u Eseguire il raccordo secondo le informazioni fornite dal produttore del cavo. Sono ammessi max.
10 Nm.
u Durante il montaggio applicare il connettore M12 in verticale, affinché il dado non danneggi il filetto.
u Applicare i cappucci alle prese non collegate (inclusi nella fornitura).
Coppia di serraggio: 0,8 ±0,1 Nm
u Utilizzare connettori a 81 poli con fili isolati singolarmente per garantire il grado di protezione IP 67.
IT
Collegare il connettore a 81 poli soltanto con tensione di alimentazione staccata. Un "hot plug"
non è consentito.
Per quanto riguarda i cavi cablati in proprio, occorre che sia garantita la tenuta stagna.
u Per il collegamento CAN utilizzare solo fili intrecciati a coppie.
u Per il collegamento Ethernet utilizzare cavi conformi minimo alla categoria 5 (Cat. 5).
L’interfaccia RS-232 funge soltanto da interfaccia di servizio (ad es. per gli aggiornamenti del
firmware).
u Applicare a tutti i cavi di uscita un fermacavo ogni 200 mm.

6.3 Collegamento Shield

1: Fori per il collegamento Shield

Per garantire la soppressione delle interferenze elettriche, il funzionamento conforme e il


funzionamento sicuro del prodotto collegare per la via più breve il dispositivo alla carrozzeria /
GND dell’alimentazione.
In caso contrario non è più garantita la funzione di sicurezza!
u Realizzare il collegamento tra il prodotto e la massa del veicolo con una vite M4 autoformante (non
compresa nella fornitura).

Per il collegamento Shield sul prodotto utilizzare esclusivamente la vite in dotazione per evitare
la corrosione.
Coppia di serraggio: 3,0 ±0,2 Nm
Per evitare la corrosione da contatto sul collegamento Shield del dispositivo, per l’elemento di
fissaggio non utilizzare acciaio inox, rame o materiali nichelati.

6.4 Fusibili
u A protezione dell’intero sistema rendere sicuri i singoli circuiti elettrici.
Si consigliano fusibili piatti ad innesto per autoveicoli.

Caratteristica di attivazione
Collegamento Valore nominale del fusibile
necessaria
VBB15 2A Tfuse ≤ 120 s con max. 6,25 A
VBB30 2A Tfuse ≤ 120 s con max. 6,25 A
VBB0 15 A -
VBB1 ≤ 15 A -

11
CR720S CR721S

Caratteristica di attivazione
Collegamento Valore nominale del fusibile
necessaria
VBB2 ≤ 15 A -
VBB3 ≤ 15 A -
VBB4 (solo per CR721S) ≤ 15 A -
VBB5 (solo per CR721S) ≤ 15 A -
Ingressi / gruppi di ingressi 2A Tfuse ≤ 120 s con max. 6,25 A

I cavi di alimentazione degli ingressi possono essere resi sicuri all’interno dei gruppi d’ingresso.

6.5 Gestione delle linee di alimentazione e di segnale


supply

1
nn
nn
nn
nn
nn
nn

GNDSYS nn
GND1...4 nn
nn
nn

nn
nn
nn
nn
nn
GNDRES
GNDANA
GNDOVA
GNDSYS

GND1...4
VBB30
VBB15

VBB3
VBB0
VBB1
VBB2

VBB4
VBB5

sensor nn input output nn load


sensor nn input output nn load

sensor nn input output nn load

nn GNDANA GNDOVA nn
nn GNDRES

RESET-COM controller Shield

Fig. 4: Collegamento delle linee di alimentazione e di segnale (X = non consentito), es. CR721S
1: Punto stella GND

Non è consentito cavallottare i collegamenti nei connettori.

RESET-COM è un ingresso di servizio (vedere il manuale di programmazione).


u Per il funzionamento del controller, collegare RESET-COM con il punto stella GND ①.

Gestione errata delle linee di alimentazione e di segnale


w Alterazione della EMC possibile
u Gestire linee di alimentazione e di segnale separatamente; tenere conto di EMC /
applicazione
u Collegare i cavi di alimentazione e di massa che vanno al controller e ai sensori/attuatori
tramite un punto stella comune.

Se si utilizza un cavo di collegamento precablato, rimuovere i fili conduttori con ingressi e uscite
del segnale non collegati.
Dotare gli ingressi del segnale non collegati di fili isolati singolarmente. Non sono consentiti fili
conduttori non collegati o loop di fili conduttori.
In caso di disturbi dei segnali usare ingressi con fili schermati. Collegare le schermature su un
lato al collegamento Shield.

12
CR720S CR721S

AVVERTENZA
Load Dump e Surge
w Distruzione del prodotto o compromissione della funzione di sicurezza.
u Collegare sempre VBB0.

Il CAN-bus è protetto internamente contro cortocircuito rispetto a VBB e GND.


IT
Per i cavi CAN ≥ 30 m assicurare una protezione contro le sovratensioni (ad es. utilizzare cavi
schermati).

6.5.1 Collegamenti GND


u Collegare GND₁...₄ e GNDSYS singolarmente con il punto stella GND comune.
u Collegare GND dei sensori degli ingressi digitali High Side (CSO) e degli attuatori (carichi) con il
punto stella GND comune.

AVVERTENZA
Collegamento errato dei collegamenti GND
w Possibile perdita della funzione di sicurezza, della precisione di misura e della EMC
u Non collegare GNDANA, GNDRES e GNDOVA con il punto stella GND comune, bensì con
GND della fonte di segnale o del dispositivo allacciato.

6.6 Ingressi analogici


Abbreviazione Tipo di ingresso / uscita
A Analogico
BH High Side binario (CSO)
BL Low Side binario (CSI)
FRQL/H Ingressi in frequenza/impulsi configurabili Low Side (CSI) / High Side (CSO)
PWMH PWM High Side (CSO)
PWML PWM Low Side (CSI)
PWMI PWM controllata in corrente
R Ingressi resistore
VBB₀...₅ Alimentazione gruppo uscita
VBB30 Alimentazione controller

13
CR720S CR721S

supply

nn
nn
nn
nn
nn
nn

GNDSYS nn
GND1...4 nn
nn
nn
VBB30
VBB15

VBB3
VBB0
VBB1
VBB2

VBB4
VBB5
nn input A

nn input A

nn GNDANA
nn GNDRES controller Shield

Fig. 5: Collegamento degli ingressi analogici (A), esempio CR721S

u Collegare GNDANA con GND della fonte di segnale.


Non collegare GNDANA con altri collegamenti GND o con il punto stella GND comune.

6.7 Ingressi resistore


supply
nn
nn
nn
nn
nn
nn

GNDSYS nn
GND1...4 nn
nn
nn
VBB30
VBB15

VBB3
VBB0
VBB1
VBB2

VBB4
VBB5

nn input R

nn input R

nn GNDANA
nn GNDRES controller Shield

Fig. 6: Collegamento degli ingressi resistore (R), esempio CR721S

u Collegare GNDRES con GND della fonte di segnale.


Non collegare GNDRES con altri collegamenti GND o con il punto stella GND comune.
Non collegare gli ingressi resistore con VBB.

14
CR720S CR721S

6.8 Ingressi digitali High Side (CSO)


supply

IT
nn
nn
nn
nn
nn
nn

GNDSYS nn
GND1...4 nn
nn
nn
VBB30
VBB15

1
VBB3
VBB0
VBB1
VBB2

VBB4
nn VBB5
input BH, FRQH

nn input BH, FRQH

nn GNDANA
nn GNDRES controller Shield

Fig. 7: Collegamento degli ingressi High Side (BH, FRQH), esempio CR721S

u Collegare GND della fonte di segnale con il punto stella GND comune.
Non collegare GND della fonte di segnale con GNDRES o GNDANA.

6.9 Uscite analogiche


supply
nn
nn
nn
nn
nn
nn

GNDSYS nn
GND1...4 nn
nn
nn

Con. A A (0...10 V) 32 load


VBB30
VBB15

VBB3
VBB0
VBB1
VBB2

VBB4
VBB5

Con. B A (0...10 V) 51 load

Con. B GNDOVA 52

Con. A GNDOVA 33

controller Shield

Fig. 8: Collegamento delle uscite analogiche (A), esempio CR721S

Il controller può funzionare con i seguenti carichi:


• carichi resistivi
Il carico collegato non deve superare i valori massimi ammessi della rispettiva uscita (Ò Dati tecnici).
u Collegare GND del carico con GNDOVA.
Non collegare GND del carico con altri collegamenti GND o con il punto stella GND comune.

Collegamenti diversi non sono consentiti.

15
CR720S CR721S

6.10 Uscite digitali / PWM


supply

1
nn
nn
nn
nn
nn
nn

GNDSYS nn
GND1...4 nn
nn
nn

nn
nn
nn
nn
nn
GNDRES
GNDANA
GNDOVA
GNDSYS

GND1...4
VBB30
VBB15

VBB3
VBB0
VBB1
VBB2

VBB4
VBB5

output nn load
output nn load

output nn load

GNDOVA nn
controller Shield

Fig. 9: Collegamento delle uscite digitali High Side (PWMH, BH), esempio CR721S
1: Punto stella GND

AVVERTENZA
• Interruzione comune di tutti i collegamenti di alimentazione GND
e contemporaneamente
• dei carichi collegati alle uscite che sono collegate con GND
In questo modo possono fluire correnti di guasto attraverso il controller e il carico
causando uno stato indefinito sia del controller che del sistema.
w Perdita della funzione di sicurezza
u Collegare il cavo di massa del controller e dei carichi (attuatori) sempre tramite un
punto stella GND comune ① (vedere la figura sopra).
w In questo modo viene garantito che, interrompendo il cavo che porta alla batteria,
anche i carichi non saranno più collegati con GND.

Il controller può funzionare con i seguenti carichi:


• carichi resistivi
• carichi capacitivi (adeguare le impostazioni di diagnostica al carico, vedere il manuale di
programmazione)
• carichi induttivi
Il carico collegato non deve superare i valori massimi ammessi della rispettiva uscita (Ò Dati tecnici).

Collegamenti diversi non sono consentiti.

16
CR720S CR721S

6.11 Uscite digitali / PWM, ponte H


supply

IT
nn
nn
nn
nn
nn
nn

GNDSYS nn
GND1...4 nn
nn
nn

PWMH, BH nn load

Groupn
VBB30
VBB15

VBB3
VBB0
VBB1
VBB2

VBB4
VBB5

PWML, BL nn

PWMH, BH nn load

Groupn
PWML, BL nn

PWMH, BH nn load
Groupn

controller PWML, BL nn load

Shield

Fig. 10: Collegamento delle uscite digitali Low Side (PWML, BL), esempio CR721S

Il controller può funzionare con i seguenti carichi:


• carichi resistivi
• carichi capacitivi (adeguare le impostazioni di diagnostica al carico, vedere il manuale di
programmazione)
• carichi induttivi
Il carico collegato non deve superare i valori massimi ammessi della rispettiva uscita (Ò Dati tecnici).
u Alimentare le uscite Low Side (BL) tramite un’uscita High Side (BH) dello stesso gruppo d’uscita.

Collegamenti diversi non sono consentiti.

6.12 Funzionamento misto (12 V / 24 V)


Con l’alimentazione tramite PELV non è consentito il funzionamento misto.
Il funzionamento misto è consentito soltanto con l’alimentazione tramite la rete di bordo.

supply

24 V 12V
nn
nn

nn
nn
nn
nn

GNDSYS nn
GND1...4 nn
nn
nn
VBB30
VBB15

VBB3
VBB0
VBB1

VBB2

VBB4
VBB5

sensor nn input output nn load


sensor nn input output nn load

sensor nn input output nn load

nn GNDANA GNDOVA nn
nn GNDRES controller Shield

Fig. 11: Esempio di collegamento all'alimentazione a 24 V e 12 V combinato, esempio CR721S

È possibile il funzionamento dei gruppi d’uscita con tensioni di alimentazione diverse.


u VBB0 deve essere collegato al punto stella comune con VBB30 e VBB15.

17
CR720S CR721S

7 Messa in servizio

7.1 Interfacce e requisiti di sistema


L’utente è personalmente responsabile del funzionamento sicuro dei programmi applicativi da lui
stesso creati. All’occorrenza deve fare eseguire un collaudo in funzione delle disposizioni
nazionali da parte delle rispettive organizzazioni addette ai test e al monitoraggio.
Il programmatore crea il programma applicativo con il sistema di programmazione CODESYS
conforme a IEC 61131-3 e carica le applicazioni sul controller tramite l’interfaccia Ethernet, RS-232 o
CAN. Le informazioni necessarie su installazione e messa in funzione sono riportate nel manuale di
programmazione.
Componenti necessari:
• Versione CODESYS utilizzabile
• Plugin CODESYS
• CODESYS Package per il controller
• Firmware (attenzione: controllare la versione del firmware!)
• Release notes
Per programmare il controller, gli operatori deputati devono conoscere il software CODESYS e
l’estensione CODESYS Safety SIL2.
Inoltre, devono essere in possesso delle conoscenze in merito ai seguenti complessi tematici:

• requisiti per una programmazione di sicurezza


• norme specifiche necessarie per l’applicazione

7.2 Documentazione necessaria


Per la messa in funzione e la programmazione del prodotto sono necessari, oltre al sistema di
programmazione CODESYS, i seguenti documenti:
• manuale di programmazione CODESYS V3.5
Su internet, si possono scaricare i file dei manuali:
www.ifm.com
Guide online CODESYS:
www.ifm.com (nella sezione Download, con login)

18
CR720S CR721S

8 Manutenzione, riparazione e smaltimento


Il dispositivo non è soggetto a manutenzione.
u Contattare ifm in caso di malfunzionamento.
u Non aprire il dispositivo poiché al suo interno non vi sono componenti di cui l'utente deve eseguire
una manutenzione. La riparazione del dispositivo deve essere eseguita soltanto dal produttore.
u Pulire il prodotto con un panno asciutto. IT
u Il dispositivo deve essere smaltito nel rispetto dell'ambiente ai sensi delle disposizioni nazionali.

19
CR720S CR721S

9 Certificazioni/Norme
Norme di prova e disposizioni (Ò Dati tecnici)
Per la dichiarazione di conformità UE e le certificazioni, vedere:
www.ifm.com

20
CR720S CR721S

10 Dati tecnici

Controller

IT
CR720S P_MZ_e100_0093 Original Scale Drawing (MTD)
Scale: 1:2

ecomatController/98
IEC 61508:2010 SIL 2
LEDs
IEC 62061:2005 + A1:2012 + 271 47
A2:2015 SIL CL 2 250 18

se utilizzato come controller di


sicurezza
Adatto per requisiti fino a:PL d
(ISO 13849-1:2015)
AgPL d (ISO 25119:2018,
219
206

DIN EN 16590:2014)
Processore a 32 bit triple core
98 ingressi / uscite
4 interfacce CAN
Interfaccia Ethernet 6,4

CODESYS 3.5
8...32 V DC

CR720S (Versione hardware: V1.0.5.x) Controller tipo sistema black-box


per la realizzazione di sistemi a struttura centralizzata o decentralizzata
EPS Source
Product Scale Drawing
Dati meccanici Frame Size: 80 mm x 49,5 mm

Corpo corpo in metallo chiuso, schermato, con fissaggio a vite


Dimensioni (H x L x P) 219 x 271 x 47 mm
Montaggio fissaggio a vite con 4 viti M6
Collegamento 2 connettori da 81 poli, bloccati, meccanicamente protetti da inversione di polarità
LEDs

e scambio
271 47
250 18

tipo Tyco / AMP


contatti AMP Junior Timer, collegamento crimp 05,/0,75/2,5 mm²
219
206

2 connettori M12 a 4 poli, codificato D


2 connettori M12 a 5 poli, codificato A
collegamento Shield Ø 4 mm per vite autoformante
6,4 1 M12x1 2

Peso 1,6 kg
Temperatura corpo/immagazzinamento – 40...85 °C / – 40...85 °C
Max. umidità relativa ammessa 90 % (non condensante)
Altezza s.l.m. max. 3000 m
Grado di inquinamento 2
Grado di protezione IP 65 / IP 67 (con connettori inseriti con fili isolati singolarmente e connettori M12/
tappi di tenuta inseriti)

Dati elettrici
Canali d’ingresso/uscita, totale 98 (60 ingressi/ 38 uscite)
Ingressi configurabili, con capacità di diagnostica
24 x A (0...10/32 V, 0...20 mA, raziometrici) / BL
16 x FRQL/H (≤ 30 kHz) / BL/H
4 x R (0,016...30 kOhm) / BL
8 x BL (impedenza ≤ 10 kOhm)
8 x BL (impedenza≤ 3,2 kOhm)

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR720S / pagina 1 26.11.2020

21
CR720S CR721S

Controller

CR720S (Versione hardware: V1.0.5.x) Dati tecnici

Uscite configurabili, con capacità di diagnostica


8 x PWMH/L / PWMI / BH/L (20...2000 Hz, 4,0 A, ponte H)
4 x PWMH / PWMI / BH (20...2000 Hz, 4,0 A)
12 x PWMH / PWMI / BH (20...2000 Hz, 2,5 A)
12 x PWMH / BH 2,5 A
2 x A (0...10 V)
Alimentazione sensore 1 x 0/5/10 V, max. 2 W configurabili
per il numero e le possibilità di configurazione degli ingressi/
delle uscite si rimanda anche ai cablaggi
Tensione di esercizio 8...32 V DC
Sovratensione 36 V per t ≤ 10 s
Protezione da inversione di polarità sì, con l’alimentazione attraverso la rete di bordo (batteria)
Potenza assorbita VBB30 8W
Potenza assorbita VBB30 (Sleep Mode) <2W
Interfaccia CAN 0...3 interfaccia CAN 2.0 A/B, ISO 11898
Velocità di trasmissione 20 kBit/s...1 MBit/s (default 250 kBit/s)
Profilo di comunicazione CANopen, CiA DS 301 V4.2, CiA DS 401 V1.4 /
SAE J 1939 / protocollo libero
CANopen Safety per la trasmissione sicura dei dati
Interfaccia seriale RS-232
Velocità di trasmissione 9,6...115,2 kBit/s (default 115,2 kBit/s)
Topologia point-to-point (max. 2 utenze); collegamento master-slave
Interfaccia Ethernet 1 interfaccia con switch int. e 2 porte
Velocità di trasmissione 10/100 MBit/s
Protocolli TCP/IP, UDP/IP, Modbus UDP
Processore a 32 Bit CPU triple core Infineon AURIX™
Monitoraggio del prodotto monitoraggio sovratensione e sottotensione
funzione watchdog
(monitoraggio di sicurezza esteso secondo la norma IEC 62061 e ISO 13849)
controllo checksum per il programma e il sistema
monitoraggio della sovratemperatura
Sistema di monitoraggio del processo seconda via di spegnimento per ogni gruppo di uscite tramite interruttore a
semiconduttore
Memoria fisica Flash: 9 MByte
RAM: 2,7 MByte
memoria disponibile: 10 Kbyte
Ripartizione memoria memoria ripartibile tra applicazione sicura e non sicura
vedere il manuale di programmazione
www.ifm.com

Software/programmazione
Sistema di programmazione CODESYS versione 3.5 con estensione SIL 2 (IEC 61131-3)

Elementi di indicazione
LED di stato 2 LED a due colori (R/G) per SYS0 e SYS1
LED Ethernet 2 LED (G) per ETH0 ed ETH1
LED applicazione 4 LED a tre colori (R/G/B) per APP0, APP1, APP2 e APP3, programmabili

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR720S / pagina 2 26.11.2020

22
CR720S CR721S

Controller

CR720S (Versione hardware: V1.0.5.x) Dati tecnici


IT
Stati di esercizio del sistema
LED SYS0 LED SYS1 Stato del sistema
Colore Stato Colore Stato
– OFF – OFF nessuna tensione di esercizio
Verde 5 Hz – OFF nessun sistema operativo
caricato
Rosso ON – OFF errore hardware (Fatal Error+)
Rosso ON Rosso ON errore di sistema (Fatal Error)
Verde/ 2 Hz Verde/ 2 Hz aggiornamento
Giallo Giallo

Stati di esercizio PLC / applicazione


LED Colo- Stato Descrizione
re
SYS0 Verde ON nessuna applicazione
2 Hz Run

PLC standard
Rosso 10 Hz errore di applicazione (Serious Error)
Giallo 2 Hz Debug Run
ON Debug Stop
Blu ON Sleep Mode
SYS1 Verde ON nessuna applicazione
PLC Safety

2 Hz Run
Rosso 10 Hz errore di applicazione (Serious Error)
Giallo 2 Hz Debug Run
ON Debug Stop
ETH0 Verde lampeggiante trasmissione dati Ethernet
ON collegamento Ethernet OK, nessuna
trasmissione dati
ETH1 Verde lampeggiante trasmissione dati Ethernet
ON collegamento Ethernet OK, nessuna
trasmissione dati
APP0 Rosso ON indicazione di stato dell’applicazione,
programmabile
...
Verde ON indicazione di stato dell’applicazione,
APP3 programmabile
Blu ON indicazione di stato dell’applicazione,
programmabile

Parametri di sicurezza Safety Integrity Level Claim Limit SIL CL 2

Componente PFHD [1/h]


Ingresso, esterno a 1 canale <4,0 x 10-9
Ingresso, esterno a 2 canali <5,0 x 10-10
Logica <1,0 x 10-7
Uscita, esterna a 1 canale <2,0 x 10-8
Uscita, esterna a 2 canali <1,0 x 10-9
Durata d'uso: 20 anni
Altri parametri: vedere biblioteca SISTEMA su ifm.com, sezione Download

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR720S / pagina 3 26.11.2020

23
CR720S CR721S

Controller

CR720S (Versione hardware: V1.0.5.x) Dati tecnici

Norme di prova e disposizioni


Marchio CE EN IEC62061 Sicurezza del macchinario — Sicurezza funzionale
dei sistemi di comando e controllo elettrici, elettronici
ed elettronici programmabili correlati alla sicurezza
EN 61000-6-2 Compatibilità elettromagnetica (EMC)
Resistenza alle interferenze
EN 61000-6-4 Compatibilità elettromagnetica (EMC)
Emissione di interferenze
EN 61010 Norme di sicurezza per apparecchiature di misura, di
controllo, di regolazione e di laboratorio
Marchio E1 UN/ECE-R10 Emissione di interferenze
Resistenza alle interferenze con 100 V/m
Prove elettriche ISO 7637-2 Impulso 1, grado di severità: IV; stato funzionale C
Impulso 2a, grado di severità: IV; stato funzionale A
Impulso 2b, grado di severità: IV; stato funzionale C
Impulso 3a, grado di severità: IV; stato funzionale A
Impulso 3b, grado di severità: IV; stato funzionale A
Impulso 4, grado di severità: IV; stato funzionale A
Impulso 5, grado di severità: III; stato funzionale A
(le indicazioni sono valide per il sistema 24 V)
Impulso 4, grado di severità: III; stato funzionale A
(l’indicazione è valida per il sistema 12 V)
Prove climatiche EN 60068-2-30 Caldo umido, ciclico
Temperatura superiore 55°C, numero di cicli: 6
EN 60068-2-78 Caldo umido, costante
Temperatura di prova 40°C / 93% RH,
durata della prova: 21 giorni
EN 60068-2-52 Prova di spruzzo nebbia salina
Grado di severità 3 (autoveicolo)
Prove meccaniche ISO 16750-3 Test VII; vibrazione, random
Luogo di installazione carrozzeria
EN 60068-2-6 Vibrazione, seno
10...500 Hz; 0,72 mm/10 g; 10 cicli/asse
ISO 16750-3 Shock permanenti
30 g/6 ms; 24.000 shock
Prove relative alla sicurezza IEC 61508 Parti 1-7 Sicurezza funzionale dei sistemi elettrici/elettronici/
elettronici programmabili correlati alla sicurezza
EN 62061 Sicurezza del macchinario — Sicurezza funzionale
dei sistemi di comando e controllo elettrici, elettronici
ed elettronici programmabili correlati alla sicurezza
Resistenza chimica ISO 16750-5 AA, BA, BD, CC, DB, DC, DD,
è ammesso sempre un solo prodotto chimico per
volta

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR720S / pagina 4 26.11.2020

24
CR720S CR721S

Controller

CR720S (Versione hardware: V1.0.5.x) ST A e ST B / Parametri degli ingressi


IT
ST A: ST B: Risoluzione 12 bit
IN0100...0103 IN1100...1103 Frequenza di ingresso < 330 Hz
IN0200...0203 IN1600...1603
Campi di misura 0...10 V, 0...32 V, 0...20 mA, raziometrici,
IN0600...0603
binari Low Side
IN0700...0703
Diagnostica in campo valori minimi e massimi configurabili per il
Ingressi multifunzionali analogici /
campo di misura per rilevare il cortocircuito
digitali
rispetto a VBB e il cortocircuito rispetto a
(IN MULTIFUNCTION-A)
GND / rottura filo

Ingresso di corrente 0...20 mA (A) Resistenza d'ingresso 298 Ω


Diagnostica in campo min./ 0 mA / 20 mA (default)
max.
Precisione ± 1,5 % FS

Ingresso di tensione 0...10 V (A) Resistenza d'ingresso 67,6 kΩ


Diagnostica in campo min./ 0 V / 10 V (default)
max.
Precisione ± 1 % FS

Ingresso di tensione 0...32 V (A) Resistenza d'ingresso 51,0 kΩ


Diagnostica in campo min./ 0 V / 32 V (default)
max.
Precisione ± 1 % FS

Ingresso di tensione raziometrico A) Resistenza d'ingresso 51,0 kΩ


Diagnostica in campo min./ 0 ‰ / 1000 ‰ (default)
max.
Precisione ± 1 % FS

Ingresso digitale (BL) Resistenza d'ingresso 9,5 kΩ


(default)
Livello di accensione > 0,7 VBB30
Livello di spegnimento < 0,3 VBB30
Diagnostica in campo min./ 1 V / 0,95 VBB30 (default)
max.
Precisione ± 1 % FS

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR720S / pagina 5 26.11.2020

25
CR720S CR721S

Controller

CR720S (Versione hardware: V1.0.5.x) ST A e ST B / Parametri degli ingressi

ST A: ST B: Risoluzione 12 bit
IN0000...0003 IN1000...1003
IN0500...0503 IN1500...1503
Ingressi digitali, misurazione della
frequenza
(IN FREQUENCY-B)
Ingresso di frequenza (FRQL/H) Resistenza d'ingresso 10 kΩ
Frequenza di ingresso Modo min. max.
(Hz) (kHz)
IN_PERIOD_RATIO_CSx 0,01 5,0
IN_PERIOD_RATIO_US_CSx 0,1 5,0
IN_FREQUENCY_CSx 0,5 30,0
IN_COUNT_CSx 0,0 30,0
IN_INC_ENCODER_CSx 0,0625 5,0
IN_PHASE_CSx 0,0625 5,0
Livello di accensione > 0,7 VBB30
Livello di spegnimento < 0,3 VBB30
Precisione ± 10 µs

Ingresso in tensione 0...10 V (A) Resistenza d'ingresso 67,6 kΩ


Diagnostica in campo min./ 0 V / 10 V (default)
max.
Precisione ± 1 % FS

Ingresso digitale (BL/H) Resistenza d'ingresso 10 kΩ


(default: BL)
Frequenza di ingresso < 330 Hz
Livello di accensione > 0,7 VBB30
Livello di spegnimento < 0,3 VBB30
Precisione BL / BH ± 1 % FS / ± 3 % FS
Diagnostica in campo valori minimi e massimi configurabili per il
campo di misura per rilevare il cortocircuito
rispetto a VBB e il cortocircuito rispetto a
GND / rottura filo
Diagnostica in campo min./ 1 V / 0,95 VBB30 (default)
max.

ST A: Risoluzione 12 bit
IN0400...0401 Frequenza di ingresso < 330 Hz
IN0900...0901
Diagnostica in campo valori minimi e massimi configurabili per il
Ingressi digitali/resistori campo di misura per rilevare il cortocircuito
(IN RESISTOR-A) rispetto a VBB e il cortocircuito rispetto a
GND / rottura filo

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR720S / pagina 6 26.11.2020

26
CR720S CR721S

Controller

CR720S (Versione hardware: V1.0.5.x) ST A e ST B / Parametri degli ingressi


IT
Ingresso digitale (BL) Resistenza d'ingresso 3,2 kΩ
(default)
Livello di accensione > 0,7 VBB30
Livello di spegnimento < 0,3 VBB30
Precisione BL ± 1 % FS
Diagnostica in campo min./ 1 V / 0,95 VBB30 (default)
max.

Ingresso resistore (R) Corrente di misura < 2,0 mA


Campo di misura 0,016...30 kΩ
Precisione ± 2 % FS: 0,016...3 kΩ
± 5 % FS: 3...15 kΩ
± 10 % FS: 15...30 kΩ
Diagnostica in campo min./ 0 Ω / 31 kΩ (default)
max.

ST B: Risoluzione 12 bit
IN1200... 1203 Frequenza di ingresso < 330 Hz
IN1700... 1703
Impedenza ≤ 10 kΩ
Ingressi digitali Diagnostica in campo valori minimi e massimi configurabili per il
(IN DIGITAL-A) campo di misura per rilevare il cortocircuito
rispetto a VBB e il cortocircuito rispetto a
GND / rottura filo

Ingresso digitale (BL) Resistenza d'ingresso 10 kΩ


Livello di accensione > 0,7 VBB30
Livello di spegnimento < 0,3 VBB30
Precisione BL ± 1 % FS
Diagnostica in campo min./max. 1 V / 0,95 VBB30 (default)

ST A: ST B: Risoluzione 12 bit
IN0300... 0301 IN1300... 1303 Frequenza di ingresso < 330 Hz
IN0800... 0801
Impedenza ≤ 3,2 kΩ
Diagnostica in campo valori minimi e massimi configurabili per il
Ingressi digitali sensore a 3 fili
campo di misura per rilevare il cortocircuito
(IN DIGITAL-B)
rispetto a VBB e il cortocircuito rispetto a
GND / rottura filo

Ingresso digitale (BL) Resistenza d'ingresso 3,2 kΩ


Livello di accensione > 0,7 VBB30
Livello di spegnimento < 0,3 VBB30
Precisione BL ± 1 % FS
Diagnostica in campo min./ 1 V / 0,95 VBB30 (default)
max.

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR720S / pagina 7 26.11.2020

27
CR720S CR721S

Controller

CR720S (Versione hardware: V1.0.5.x) ST A e ST B / Parametri degli ingressi

RESET-COM
Livello di attivazione > 0,7 VBB30
Livello di disattivazione < 0,3 VBB30
Precisione ± 5 % FS

Osservare le indicazioni relative alla configurazione degli ingressi/delle uscite!


(Manuale di programmazione "ecomatController CR720S")

Abbreviazioni A Analogico
BH Binario High Side (CSO)
BL Binario Low Side (CSI)
FRQL/H Ingressi di frequenza/impulsi configurabili Low Side (CSI) / High Side (CSO)
PWMH Modulazione dell’ampiezza d’impulso High Side (CSO)
PWML Modulazione dell’ampiezza d’impulso Low Side (CSI)
PWMI Modulazione dell’ampiezza d’impulso, controllo corrente
R Ingresso resistore
VBB0...3 Alimentazione gruppo d’uscita
VBB30 Alimentazione controller

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR720S / pagina 8 26.11.2020

28
CR720S CR721S

Controller

CR720S (Versione hardware: V1.0.5.x) ST A e ST B / Parametri delle uscite


IT
ST A: ST B: Corrente di commutazione 0,025...4 A
OUT0006...0007 OUT0306...0307 Circuito di protezione per carichi integrato
OUT0106...0107 induttivi
OUT0206...0207
Precisione feedback in corrente 1 % FS
Uscite digitali / PWM
Diagnostica feedback in corrente valori minimi e massimi configurabili per rilevare
4,0 A, ponte H
il cortocircuito e la rottura filo
(OUT PWM-40-BRIDGE-A)
Diagnostica feedback stato rilevamento di cortocircuito rispetto a VBB e
cortocircuito rispetto a GND secondo il manuale
di programmazione
rilevamento TRUE: ≥ 3 V
rilevamento FALSE: ≤ 1 V

Uscita digitale (BH) Tensione di commutazione 8...32 V DC


(default)
Diagnostica in campo min./max. 0 A / 4 A (default)

Uscita digitale (BL) Funzioni come ponte H

Uscita PWM (PWMH) Frequenza d'uscita 20...2000 Hz (per ogni canale)


Rapporto impulso-pausa 1...1000 ‰ (impostabile tramite software)
Risoluzione 1 ‰ (con 20...250 Hz)
Diagnostica in campo min./max. 0 A / 4 A (default)

Uscita PWM (PWML) Frequenza d'uscita 20...500 Hz (per ogni canale)


Rapporto impulso-pausa 1...1000 ‰ (impostabile tramite software)
Risoluzione 1 ‰ (con 20...250 Hz)

Uscita a controllo di corrente (PWMI) Frequenza d'uscita 20...2000 Hz (per ogni canale)
Campo di regolazione 0,05...4 A
Risoluzione impostata 1 mA
Risoluzione utile 2 mA
Resistenza di carico ≥ 3 Ω (con 12 V DC)
≥ 6 Ω (con 24 V DC)
Precisione ± 1,5 % FS (per carichi induttivi)
Diagnostica in campo min./max. 0 A / 4 A (default)

ST A: ST B: Tensione di commutazione 8...32 V DC


OUT0008 OUT0308 Corrente di commutazione 0,025...4 A
OUT0108
Circuito di protezione per carichi integrato
OUT0208
induttivi
Uscite digitali / PWM 4,0 A
Precisione feedback in corrente 1 % FS
(OUT PWM-40-A)
Diagnostica feedback in corrente valori minimi e massimi configurabili per rilevare
il cortocircuito e la rottura filo
Diagnostica feedback stato rilevamento di cortocircuito rispetto a VBB e
cortocircuito rispetto a GND
rilevamento TRUE: ≥ 3 V
rilevamento FALSE: ≤ 1 V

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR720S / pagina 9 26.11.2020

29
CR720S CR721S

Controller

CR720S (Versione hardware: V1.0.5.x) ST A e ST B / Parametri delle uscite

Uscita digitale (BH) Diagnostica in campo min./max. 0 A / 4 A (default)


(default)

Uscita PWM (PWMH) Frequenza d'uscita 20...2000 Hz (per ogni canale)


Rapporto impulso-pausa 1...1000 ‰ (impostabile tramite software)
Risoluzione 1 ‰ (con 20...250 Hz)
Diagnostica in campo min./max. 0 A / 4 A (default)

Uscita a controllo di corrente (PWMI) Frequenza d'uscita 20...2000 Hz (per ogni canale)
Campo di regolazione 0,05...4 A
Risoluzione impostata 1 mA
Risoluzione utile 2 mA
Resistenza di carico ≥ 3 Ω / (con 12 V DC)
≥ 6 Ω / (con24 V DC)
Precisione ± 1,5 % FS (per carichi induttivi)
Diagnostica in campo min./max. 0 A / 4 A (default)

ST A: ST B: Tensione di commutazione 8...32 V DC


OUT0000 OUT0300 Corrente di commutazione 0,025...2,5 A
OUT0002 OUT0302
Circuito di protezione per carichi integrato
OUT0004 OUT0304
induttivi
OUT0100
OUT0102 Precisione feedback in corrente 1 % FS
OUT0104
Diagnostica feedback in corrente valori minimi e massimi configurabili per rilevare
OUT0200
il cortocircuito e la rottura filo
OUT0202
OUT0204 Diagnostica feedback stato rilevamento di cortocircuito rispetto a VBB e
cortocircuito rispetto a GND
Uscite digitali / PWM 2,5 A
(OUT PWM-25-A) rilevamento TRUE: ≥ 3 V
rilevamento FALSE: ≤ 1 V

Uscita digitale (BH) Diagnostica in campo min./max. 0 A / 2,5 A (default)


(default)

Uscita PWM (PWMH) Frequenza d'uscita 20...2000 Hz (per ogni canale)


Rapporto impulso-pausa 1...1000 ‰ (impostabile tramite software)
Risoluzione 1 ‰ (con 20...250 Hz)
Diagnostica in campo min./max. 0 A / 2,5 A (default)

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR720S / pagina 10 26.11.2020

30
CR720S CR721S

Controller

CR720S (Versione hardware: V1.0.5.x) ST A e ST B / Parametri delle uscite


IT
Uscita a controllo di corrente (PWMI) Frequenza d'uscita 20...2000 Hz (per ogni canale)
Campo di regolazione 0,05...2,5 A
Risoluzione impostata 1 mA (con 20...250 Hz)
Risoluzione utile 2 mA
Resistenza di carico ≥ 4,8 Ω / (con 12 V DC)
≥ 9,6 Ω / (con24 V DC)
Precisione ± 1,5 % FS (per carichi induttivi)
Diagnostica in campo min./max. 0 A / 2,5 A (default)

ST A: ST B: Tensione di commutazione 8...32 V DC


OUT0001 OUT0301 Corrente di commutazione 0,025...2,5 A
OUT0003 OUT0303
Circuito di protezione per carichi integrato
OUT0005 OUT0305
induttivi
OUT0101
OUT0103 Precisione feedback in corrente 5 % FS
OUT0105
Diagnostica feedback in corrente valori minimi e massimi configurabili per rilevare
OUT0201
il cortocircuito e la rottura filo
OUT0203
OUT0205 Diagnostica feedback stato rilevamento di cortocircuito rispetto a VBB e
cortocircuito rispetto a GND
Uscite digitali 2,5 A
(OUT PWM-25-B) rilevamento TRUE: ≥ 3 V
rilevamento FALSE: ≤ 1 V

Uscita digitale (BH) Diagnostica in campo min./max. 0 A / 2,5 A (default)


(default)

Uscita PWM (PWMH) Frequenza d'uscita 20...2000 Hz (per ogni canale)


Rapporto impulso-pausa 1...1000 ‰ (impostabile tramite software)
Risoluzione 1 ‰ FS (con 20...250 Hz)
Diagnostica in campo min./max. 0 A / 2,5 A (default)

ST A: per generatore d’impulsi, sensori e joystick


0 V / 5 V, 400 mA / 10 V, 200 mA, precisione ± 5 %
OUT3000 corrente minima 10 mA
Alimentazione del sensore protetta da cortocircuito e sovraccarico
(OUT SUPPLY-A)

ST A: ST B: Capacità di corrente < 5 mA


OUT3001 OUT3002 Tensione di uscita 0...10 V
Uscite analogiche Precisione ± 5 % FS
(OUT VOLTAGE-A)
Risposta indiciale 10...90 % < 1,8 ms

Gruppi d’uscita VBB0...3


Corrente di carico per ogni gruppo ≤ 12 A
d’uscita
Interruttori a semiconduttore interni Un interruttore in serie per rispettivamente 9 uscite a semiconduttore.
Controller forzato tramite hardware
e controller supplementare tramite software.

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR720S / pagina 11 26.11.2020

31
CR720S CR721S

Controller

CR720S (Versione hardware: V1.0.5.x) ST A e ST B / Parametri delle uscite

Corrente di commutazione 0,1...12 A


Diagnostica in corrente > 12 A
(sovracorrente)

Resistenza a cortocircuito rispetto a Le uscite vengono disattivate tramite driver di uscita


GND

Abbreviazioni A Analogico
BH Binario High Side (CSO)
BL Binario Low Side (CSI)
PWMH Modulazione dell’ampiezza d’impulso High Side (CSO)
PWML Modulazione dell’ampiezza d’impulso Low Side (CSI)
PWMI Modulazione dell’ampiezza d’impulso, controllo corrente
VBB0...3 Alimentazione gruppo d’uscita
VBB30 Alimentazione controller

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR720S / pagina 12 26.11.2020

32
CR720S CR721S

P_MZ_e100_0093 Original Scale Drawing (MTD)


Scale: 1:2

Controller

CR720S (Versione hardware: V1.0.5.x) Dati tecnici


IT
Connettori
ST A CAN0 ETH0 ST B

CAN1 + ETH1
RS-232

CAN0 Connettore femmina M12, a 5


poli, codificato A
1: non collegato
2: non collegato
3: GND_COM
4: CAN0_H
5: CAN0_L
CAN1 + RS-232 Connettore femmina M12, a 5
poli, codificato A
1: RS-232_TxD
2: RS-232_RxD
3: GND_COM
4: CAN1_H
P_MZ_e100_0093
P_MZ_e100_0093 Original
OriginalScale
ScaleDrawing
Drawing(MTD)
(MTD)
5: CAN1_L Scale:
Scale:1:2
1:2

ETH0 / ETH1 Connettore femmina M12, a 4


poli, codificato D EPS Source
Product Scale Drawing
1: TxD+ Frame Size: 80 mm x 49,5 mm
2: RxD+
3: TxD-
4: RxD-
ST A AMP, a 81 poli, codificato A
63 81 2 1
1-81: vedere cablaggio
ST A
44 62
3
25 43

6 24 5 4

ST B AMP, a 81 poli, codificato B


1-81: vedere cablaggio
63 81 2 1

ST B 44 62
3
25 43

6 24 5 4

EPS
EPSSource
Source
Product
ProductScale
ScaleDrawing
Drawing
Frame
FrameSize:
Size:80
80mm
mmxx49,5
49,5mm
mm

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR720S / pagina 13 26.11.2020

33
CR720S CR721S

Controller

CR720S (Versione hardware: V1.0.5.x) Dati tecnici

Cablaggio ST A
Supply
Supply + Output +
GND Output +
GND Output +
GND GND
GND
terminal 15 GND
(ignition)
15

GNDOVA 33

02
01
03
01
04

05
GNDRES 52
GNDANA 71
GNDSYS 29
30
ST A
VBB15

VBB30

GND1
GND2
VBB2
VBB1
VBB0
PSU
Inputs Outputs

S 63 IN0100 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0000 16 L


S 64 IN0101 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0001 17 L
S 65 IN0102 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0002 18 L
S 66 IN0103 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0003 19 L
S 67 IN0200 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0004 20 L
S 68 IN0201 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0005 21 L
S 69 IN0202 A, BL PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0006 22 L
S 70 IN0203 A, BL PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0007 23 L
S 55 IN0600 A, BL PWMH, PWMI, BH (4 A) OUT0008 24 L
S 56 IN0601 A, BL
S 57 IN0602 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0100 06 L
S 58 IN0603 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0101 07 L
S 59 IN0700 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0102 08 L
S 60 IN0701 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0103 09 L
S 61 IN0702 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0104 10 L
S 62 IN0703 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0105 11 L
PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0106 12 L
S 25 IN0000 BL/H, FRQL/H PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0107 13 L
S 26 IN0001 BL/H, FRQL/H PWMH, PWMI, BH (4 A) OUT0108 14 L
S 27 IN0002 BL/H, FRQL/H
S 28 IN0003 BL/H, FRQL/H PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0200 73 L

S 40 IN0500 BL/H, FRQL/H PWMH, BH (2,5 A) OUT0201 74 L

S 41 IN0501 BL/H, FRQL/H PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0202 75 L

S 42 IN0502 BL/H, FRQL/H PWMH, BH (2,5 A) OUT0203 76 L

S 43 IN0503 BL/H, FRQL/H PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0204 77 L


PWMH, BH (2,5 A) OUT0205 78 L

S 46 IN0400 R, BL PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0206 79 L

S 47 IN0401 R, BL PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0207 80 L

S 38 IN0900 R, BL PWMH, PWMI, BH (4 A) OUT0208 81 L

S 39 IN0901 R, BL

S 44 IN0300 BL (3,2 kΩ)


S 45 IN0301 BL (3,2 kΩ) (0/5/10 V, 400/200 mA) OUT3000 31
S 36 IN0800 BL (3,2 kΩ) A (0...10 V) OUT3001 32
S 37 IN0801 BL (3,2 kΩ)

Interfaces 48 CAN0_L
49 CAN0_H
50 CAN1_L
51 CAN1_H
CAN
53 CAN2_L
54 CAN2_H
34 CAN3_L
35 CAN3_H

72 RESET-COM

Abbreviazioni A Analogico
BH Binario High Side (CSO)
BL Binario Low Side (CSI)
FRQL/H Ingressi di frequenza/impulsi configurabili Low Side (CSI) / High Side (CSO)
H Funzione di ponte H
PSU Tensione di alimentazione del sistema
PWMH Modulazione dell’ampiezza d’impulso High Side (CSO)
PWML Modulazione dell’ampiezza d’impulso Low Side (CSI)
PWMI Modulazione dell’ampiezza d’impulso, controllo corrente
R Ingresso resistore
VBB0...3 Alimentazione gruppo d’uscita
VBB30 Alimentazione controller

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR720S / pagina 14 26.11.2020

34
CR720S CR721S

Controller

CR720S (Versione hardware: V1.0.5.x) Dati tecnici


IT
Cablaggio ST B

Supply
GND
GND Output +
Supply + GND
GND
GND

GNDOVA 52

02
04

05
GNDANA 14
GNDSYS 48
ST B

GND3
GND4
VBB3
Inputs Outputs

S 06 IN1100 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0300 16 L


S 07 IN1101 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0301 17 L
S 08 IN1102 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0302 18 L
S 09 IN1103 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0303 19 L
S 36 IN1600 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0304 20 L
S 37 IN1601 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0305 21 L
S 38 IN1602 A, BL PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0306 22 L
S 39 IN1603 A, BL PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0307 23 L
PWMH, PWMI, BH (4 A) OUT0308 24 L
S 44 IN1000 BL/H, FRQL/H
S 45 IN1001 BL/H, FRQL/H
S 46 IN1002 BL/H, FRQL/H
S 47 IN1003 BL/H, FRQL/H
S 59 IN1500 BL/H, FRQL/H
S 60 IN1501 BL/H, FRQL/H
S 61 IN1502 BL/H, FRQL/H
S 62 IN1503 BL/H, FRQL/H PSU A (0...10 V) OUT3002 51

S 10 IN1200 BL (10 kΩ)


S 11 IN1201 BL (10 kΩ)
S 12 IN1202 BL (10 kΩ)
S 13 IN1203 BL (10 kΩ)
S 40 IN1700 BL (10 kΩ)
S 41 IN1701 BL (10 kΩ)
S 42 IN1702 BL (10 kΩ)
S 43 IN1703 BL (10 kΩ)

S 25 IN1300 BL (3,2 kΩ)


S 26 IN1301 BL (3,2 kΩ)
S 27 IN1302 BL (3,2 kΩ)
S 28 IN1303 BL (3,2 kΩ)

Abbreviazioni A Analogico
BH Binario High Side (CSO)
BL Binario Low Side (CSI)
FRQL/H Ingressi di frequenza/impulsi configurabili Low Side (CSI) / High Side (CSO)
H Funzione di ponte H
PSU Tensione di alimentazione del sistema
PWMH Modulazione dell’ampiezza d’impulso High Side (CSO)
PWML Modulazione dell’ampiezza d’impulso Low Side (CSI)
PWMI Modulazione dell’ampiezza d’impulso, controllo corrente
R Ingresso resistore
VBB0...3 Alimentazione gruppo d’uscita
VBB30 Alimentazione controller

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR720S / pagina 15 26.11.2020

35
CR720S CR721S

Controller

CR721S P_MZ_e100_0093 Original Scale Drawing (MTD)


Scale: 1:2

ecomatController/124
IEC 61508:2010 SIL 2
LEDs
IEC 62061:2005 + A1:2012 + 271 47
A2:2015 SIL CL 2 250 18

se utilizzato come controller di


sicurezza
Adatto per requisiti fino a:
PL d (ISO 13849-1:2015)
AgPL d (ISO 25119:2018, 219
DIN EN 16590:2014) 206

Processore a 32 bit triple core


124 ingressi / uscite
4 interfacce CAN
6,4
Interfaccia Ethernet
CODESYS 3.5
8...32 V DC

CR721S (Versione hardware: V1.0.5.x) Controller tipo sistema black-box


per la realizzazione di sistemi a struttura centralizzata o decentralizzata
EPS Source
Product Scale Drawing
Dati meccanici Frame Size: 80 mm x 49,5 mm

Corpo corpo in metallo chiuso, schermato, con fissaggio a vite


Dimensioni (H x L x P) 219 x 271 x 47 mm
Montaggio fissaggio a vite con 4 M6
Collegamenti 2 connettori da 81 poli, bloccati, meccanicamente protetti da inversione di polarità
LEDs

e scambio
271 47
250 18

tipo Tyco / AMP


contatti AMP Junior Timer, collegamento crimp 0,5/0,75/2,5 mm²
219
206

2 connettori M12 a 4 poli, codificato D


2 connettori M12 a 5 poli, codificato A
collegamento Shield Ø 4 mm per vite autoformante
6,4 1 M12x1 2

Peso 1,6 kg
Temperatura corpo/immagazzinamento – 40...85 °C / – 40...85 °C
Max. umidità relativa ammessa 90 % (non condensante)
Altezza s.l.m. max. 3000 m
Grado di inquinamento 2
Grado di protezione IP 65 / IP 67 (con connettori inseriti con fili isolati singolarmente e connettori M12/
tappi di tenuta inseriti)

Dati elettrici
Canali d’ingresso/uscita, totale 124 (68 ingressi/ 56 uscite)
Ingressi configurabili, con capacità di diagnostica
24 x A (0...10/32 V, 0...20 mA, raziometrici) / BL
16 x FRQL/H (≤ 30 kHz) / BL/H
4 x R (0,016...30 kOhm) / BL
16 x BL (impedenza ≤ 10 kOhm)
8 x BL (impedenza ≤ 3,2 kOhm)

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR721S / Pagina 1 26.11.2020

36
CR720S CR721S

Controller

CR721S (Versione hardware: V1.0.5.x) Dati tecnici


IT
Uscite configurabili, con capacità di diagnostica
12 x PWMH/L / PWMI / BH/L (20...2000 Hz, 4,0 A, ponte H)
6 x PWMH / PWMI / BH (20...2000 Hz, 4,0 A)
18 x PWMH / PWMI / BH (20...2000 Hz, 2,5 A)
18 x PWMH / BH 2,5 A
2 x A (0...10 V)
Alimentazione sensore 1 x 0/5/10 V, max. 2 W configurabile
Per il numero e le possibilità di configurazione degli ingressi/
delle uscite si rimanda anche ai cablaggi
Tensione di esercizio 8...32 V DC
Sovratensione 36 V per t ≤ 10 s
Protezione da inversione di polarità sì, con l’alimentazione attraverso la rete di bordo (batteria)
Potenza assorbita VBB30 8W
Potenza assorbita VBB30 (Sleep Mode) <2W
Interfaccia CAN 0...3 interfaccia CAN 2.0 A/B, ISO 11898
Velocità di trasmissione 20 kBit/s...1 MBit/s (default 250 kBit/s)
Profilo di comunicazione CANopen, CiA DS 301 V4.2, CiA DS 401 V1.4 /
SAE J 1939 / protocollo libero
CANopen Safety per la trasmissione sicura dei dati
Interfaccia seriale RS-232
Velocità di trasmissione 9,6...115,2 kBit/s (default 115,2 kBit/s)
Topologia point-to-point (max. 2 utenze); collegamento master-slave
Interfaccia Ethernet 1 interfaccia con switch int. e 2 porte
Velocità di trasmissione 10/100 MBit/s
Protocolli TCP/IP, UDP/IP, Modbus UDP
Processore 32 bit CPU triple core Infineon AURIX™
Monitoraggio del prodotto monitoraggio sovratensione e sottotensione
funzione watchdog
(monitoraggio di sicurezza esteso secondo la norma IEC 62061 e ISO 13849)
controllo checksum per il programma e il sistema
monitoraggio della sovratemperatura
Sistema di monitoraggio del processo seconda via di disattivazione per ogni gruppo di uscite
tramite interruttore a semiconduttore
Memoria fisica Flash: 9 MByte
RAM: 2,7 MByte
memoria disponibile: 10 kByte
Ripartizione memoria memoria ripartibile tra applicazione sicura e standard
vedere il manuale di programmazione
www.ifm.com

Software/programmazione
Sistema di programmazione CODESYS versione 3.5 con estensione SIL 2 (IEC 61131-3)

Elementi di indicazione
LED di stato 2 LED a due colori (R/G) per SYS0 e SYS1
LED Ethernet 2 LED (G) per ETH0 ed ETH1
LED applicazione 4 LED a tre colori (R/G/B) per APP0, APP1, APP2 e APP3, programmabili

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR721S / Pagina 2 26.11.2020

37
CR720S CR721S

Controller

CR721S (Versione hardware: V1.0.5.x) Dati tecnici

Stati di esercizio del sistema


LED SYS0 LED SYS1 Stato del sistema
Colore Stato Colore Stato
– OFF – OFF nessuna tensione di esercizio
Verde 5 Hz – OFF nessun sistema operativo
caricato
Rosso ON – OFF errore hardware (Fatal Error+)
Rosso ON Rosso ON errore di sistema (Fatal Error)
Verde/ 2 Hz Verde/ 2 Hz aggiornamento
Giallo Giallo

Stati di esercizio PLC / applicazione


LED Colo- Stato Descrizione
re
SYS0 Verde ON nessuna applicazione
2 Hz Run

PLC standard
Rosso 10 Hz errore di applicazione (Serious Error)
Giallo 2 Hz Debug Run
ON Debug Stop
Blu ON Sleep Mode
SYS1 Verde ON nessuna applicazione
PLC Safety

2 Hz Run
Rosso 10 Hz errore di applicazione (Serious Error)
Giallo 2 Hz Debug Run
ON Debug Stop
ETH0 Verde lampeggiante trasmissione dati Ethernet
ON collegamento Ethernet OK, nessuna
trasmissione dati
ETH1 Verde lampeggiante trasmissione dati Ethernet
ON collegamento Ethernet OK, nessuna
trasmissione dati
APP0 Rosso ON indicazione di stato dell’applicazione,
programmabile
...
Verde ON indicazione di stato dell’applicazione,
APP3 programmabile
Blu ON indicazione di stato dell’applicazione,
programmabile

Parametri di sicurezza Safety Integrity Level Claim Limit SIL CL 2

Componente PFHD [1/h]


Ingresso, esterno a 1 canale <4,0 x 10-9
Ingresso, esterno a 2 canali <5,0 x 10-10
Logica <1,0 x 10-7
Uscita, esterna a 1 canale <2,0 x 10-8
Uscita, esterna a 2 canali <1,0 x 10-9
Durata d'uso: 20 anni
Altri parametri: vedere biblioteca SISTEMA su ifm.com, sezione Download

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR721S / Pagina 3 26.11.2020

38
CR720S CR721S

Controller

CR721S (Versione hardware: V1.0.5.x) Dati tecnici


IT
Norme per le prove e disposizioni
Marchio CE EN IEC62061 Sicurezza del macchinario — Sicurezza funzionale
dei sistemi di comando e controllo elettrici, elettronici
ed elettronici programmabili correlati alla sicurezza
EN 61000-6-2 Compatibilità elettromagnetica (EMC)
Resistenza alle interferenze
EN 61000-6-4 Compatibilità elettromagnetica (EMC)
Emissione di interferenze
EN 61010 Norme di sicurezza per apparecchiature di misura, di
controllo, di regolazione e di laboratorio
Marchio E1 UN/ECE-R10 Emissione di interferenze
Resistenza alle interferenze con 100 V/m
Prove elettriche ISO 7637-2 Impulso 1, grado di severità: IV; stato funzionale C
Impulso 2a, grado di severità: IV; stato funzionale A
Impulso 2b, grado di severità: IV; stato funzionale C
Impulso 3a, grado di severità: IV; stato funzionale A
Impulso 3b, grado di severità: IV; stato funzionale A
Impulso 4, grado di severità: IV; stato funzionale A
Impulso 5, grado di severità: III; stato funzionale A
(le indicazioni sono valide per il sistema 24 V)
Impulso 4, grado di severità: III; stato funzionale A
(l’indicazione è valida per il sistema 12 V)
Prove climatiche EN 60068-2-30 Caldo umido, ciclico
Temperatura superiore 55°C, numero di cicli: 6
EN 60068-2-78 Caldo umido, costante
Temperatura di prova 40°C / 93% RH,
durata della prova: 21 giorni
EN 60068-2-52 Prova di spruzzo nebbia salina
Grado di severità 3 (autoveicolo)
Prove meccaniche ISO 16750-3 Test VII; vibrazione, random
Luogo di installazione carrozzeria
EN 60068-2-6 Vibrazione, seno
10...500 Hz; 0,72 mm/10 g; 10 cicli/asse
ISO 16750-3 Shock permanenti
30 g/6 ms; 24.000 shock
Prove relative alla sicurezza IEC 61508 Parti 1-7 Sicurezza funzionale dei sistemi elettrici/elettronici/
elettronici programmabili correlati alla sicurezza
EN 62061 Sicurezza del macchinario — Sicurezza funzionale
dei sistemi di comando e controllo elettrici, elettronici
ed elettronici programmabili correlati alla sicurezza
Resistenza chimica ISO 16750-5 AA, BA, BD, CC, DB, DC, DD,
è ammesso sempre un solo prodotto chimico per
volta

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR721S / Pagina 4 26.11.2020

39
CR720S CR721S

Controller

CR721S (Versione hardware: V1.0.5.x) ST A e ST B / Parametri degli ingressi

ST A: ST B: Risoluzione 12 bit
IN0100...0103 IN1100...1103 Frequenza di ingresso < 330 Hz
IN0200...0203 IN1600...1603
Campi di misura 0...10 V, 0...32 V, 0...20 mA, raziometrici,
IN0600...0603
binari Low Side
IN0700...0703
Diagnostica in campo valori minimi e massimi configurabili per il
Ingressi multifunzionali analogici /
campo di misura per rilevare il cortocircuito
digitali
rispetto a VBB e il cortocircuito rispetto a
(IN MULTIFUNCTION-A)
GND / rottura filo

Ingresso in corrente 0...20 mA (A) Resistenza d’ingresso 298 Ω


Diagnostica in campo min./ 0 mA / 20 mA (default)
max.
Precisione ± 1,5 % FS

Ingresso in tensione 0...10 V (A) Resistenza d'ingresso 67,6 kΩ


Diagnostica in campo min./ 0 V / 10 V (default)
max.
Precisione ± 1 % FS

Ingresso in tensione 0...32 V (A) Resistenza d'ingresso 51,0 kΩ


Diagnostica in campo min./ 0 V / 32 V (default)
max.
Precisione ± 1 % FS

Ingresso in tensione raziometrico A) Resistenza d'ingresso 51,0 kΩ


Diagnostica in campo min./ 0 ‰ / 1000 ‰ (default)
max.
Precisione ± 1 % FS

Ingresso digitale (BL) Resistenza d'ingresso 9,5 kΩ


(default)
Livello di attivazione > 0,7 VBB30
Livello di disattivazione < 0,3 VBB30
Diagnostica in campo min./ 1 V / 0,95 VBB30 (default)
max.
Precisione ± 1 % FS

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR721S / Pagina 5 26.11.2020

40
CR720S CR721S

Controller

CR721S (Versione hardware: V1.0.5.x) ST A e ST B / Parametri degli ingressi


IT
ST A: ST B: Risoluzione 12 bit
IN0000...0003 IN1000...1003
IN0500...0503 IN1500...1503
Ingressi digitali, misurazione della
frequenza
(IN FREQUENCY-B)
Ingresso di frequenza (FRQL/H) Resistenza d'ingresso 10 kΩ
Frequenza di ingresso Modo min. max.
(Hz) (kHz)
IN_PERIOD_RATIO_CSx 0,01 5,0
IN_PERIOD_RATIO_US_CSx 0,1 5,0
IN_FREQUENCY_CSx 0,5 30,0
IN_COUNT_CSx 0,0 30,0
IN_INC_ENCODER_CSx 0,0625 5,0
IN_PHASE_CSx 0,0625 5,0
Livello di accensione > 0,7 VBB30
Livello di spegnimento < 0,3 VBB30
Precisione ± 10 µs

Ingresso in tensione 0...10 V (A) Resistenza d'ingresso 67,6 kΩ


Diagnostica in campo min./max. 0 V / 10 V (default)
Precisione ± 1 % FS

Ingresso digitale (BL/H) Resistenza d'ingresso 10 kΩ


(default: BL)
Frequenza di ingresso < 330 Hz
Livello di attivazione > 0,7 VBB30
Livello di disattivazione < 0,3 VBB30
Precisione BL / BH ± 1 % FS / ± 3 % FS
Diagnostica in campo valori minimi e massimi configurabili per il
campo di misura per rilevare il cortocircuito
rispetto a VBB e il cortocircuito rispetto a GND
/ rottura filo
Diagnostica in campo min./max. 1 V / 0,95 VBB30 (default)

ST A: Risoluzione 12 bit
IN0400...0401 Frequenza di ingresso < 330 Hz
IN0900...0901
Diagnostica in campo valori minimi e massimi configurabili per il
Ingressi digitali/resistivi campo di misura per rilevare il cortocircuito
(IN RESISTOR-A) rispetto a VBB e il cortocircuito rispetto a
GND / rottura filo

Ingresso digitale (BL) Resistenza d'ingresso 3,2 kΩ


(default)
Livello di attivazione > 0,7 VBB30
Livello di disattivazione < 0,3 VBB30
Precisione BL ± 1 % FS
Diagnostica in campo min./max. 1 V / 0,95 VBB30 (default)

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR721S / Pagina 6 26.11.2020

41
CR720S CR721S

Controller

CR721S (Versione hardware: V1.0.5.x) ST A e ST B / Parametri degli ingressi

Ingresso resistivo (R) Corrente di misura < 2,0 mA


Campo di misura 0,016...30 kΩ
Precisione ± 2 % FS: 0,016...3 kΩ
± 5 % FS: 3...15 kΩ
± 10 % FS: 15...30 kΩ
Diagnostica in campo min./ 0 Ω / 31 kΩ (default)
max.

ST B: Risoluzione 12 bit
IN1200... 1203 Frequenza di ingresso < 330 Hz
IN1400... 1403
Impedenza ≤ 10 kΩ
IN1700... 1703
IN1800... 1803 Diagnostica in campo valori minimi e massimi configurabili per il
campo di misura per rilevare il cortocircuito
Ingressi digitali
rispetto a VBB e il cortocircuito rispetto a
(IN DIGITAL-A)
GND / rottura filo

Ingresso digitale (BL) Resistenza d'ingresso 10 kΩ


Livello di attivazione > 0,7 VBB30
Livello di disattivazione < 0,3 VBB30
Precisione BL ± 1 % FS
Diagnostica in campo min./ 1 V / 0,95 VBB30 (default)
max.

ST A: ST B: Risoluzione 12 bit
IN0300... 0301 IN1300... 1303 Frequenza di ingresso < 330 Hz
IN0800... 0801
Impedenza ≤ 3,2 kΩ
Diagnostica in campo valori minimi e massimi configurabili per il
Ingressi digitali sensore a 3 fili
campo di misura per rilevare il cortocircuito
(IN DIGITAL-B)
rispetto a VBB e il cortocircuito rispetto a
GND / rottura filo

Ingresso digitale (BL) Resistenza d'ingresso 3,2 kΩ


Livello di attivazione > 0,7 VBB30
Livello di disattivazione < 0,3 VBB30
Precisione BL ± 1 % FS
Diagnostica in campo min./ 1 V / 0,95 VBB30 (default)
max.

RESET-COM
Livello di attivazione > 0,7 VBB30
Livello di disattivazione < 0,3 VBB30
Precisione ± 5 % FS

Osservare le indicazioni relative alla configurazione degli ingressi/delle uscite!


(Manuale di programmazione "ecomatController CR721S")

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR721S / Pagina 7 26.11.2020

42
CR720S CR721S

Controller

CR721S (Versione hardware: V1.0.5.x) ST A e ST B / Parametri degli ingressi


IT
Abbreviazioni A Analogico
BH Binario High Side (CSO)
BL Binario Low Side (CSI)
FRQL/H Ingressi di frequenza/impulsi configurabili Low Side (CSI) / High Side (CSO)
PWMH Modulazione dell’ampiezza d’impulso High Side (CSO)
PWML Modulazione dell’ampiezza d’impulso Low Side (CSI)
PWMI Modulazione dell’ampiezza d’impulso, controllo corrente
R Ingresso resistivo
VBB0...5 Alimentazione gruppo d’uscita
VBB30 Alimentazione controller

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR721S / Pagina 8 26.11.2020

43
CR720S CR721S

Controller

CR721S (Versione hardware: V1.0.5.x) ST A e ST B / Parametri delle uscite

ST A: ST B: Corrente di commutazione 0,025...4 A


OUT0006...0007 OUT0306...0307 Circuito di protezione per integrato
OUT0106...0107 OUT0406...0407 carichi induttivi
OUT0206...0207 OUT0506...0507
Precisione feedback in 1 % FS
Uscite digitali / PWM corrente
4,0 A, ponte H
Diagnostica feedback in valori minimi e massimi configurabili per
(OUT PWM-40-BRIDGE-A)
corrente rilevare il cortocircuito e la rottura filo
Diagnostica feedback stato rilevamento di cortocircuito rispetto a VBB
e cortocircuito rispetto a GND secondo il
manuale di programmazione
rilevamento TRUE: ≥ 3 V
rilevamento FALSE: ≤ 1 V

Uscita digitale (BH) Tensione di commutazione 8...32 V DC


(default)
Diagnostica in campo min./ 0 A / 4 A (default)
max.

Uscita digitale (BL) Funzioni come ponte H

Uscita PWM (PWMH) Frequenza d'uscita 20...2000 Hz (per ogni canale)


Rapporto impulso-pausa 1...1000 ‰ (impostabile tramite software)
Risoluzione 1 ‰ (con 20...250 Hz)
Diagnostica in campo min./ 0 A / 4 A (default)
max.

Uscita PWM (PWML) Frequenza d'uscita 20...500 Hz (per ogni canale)


Rapporto impulso-pausa 1...1000 ‰ (impostabile tramite software)
Risoluzione 1 ‰ (con 20...250 Hz)

Uscita a controllo di corrente (PWMI) Frequenza d'uscita 20...2000 Hz (per ogni canale)
Campo di regolazione 0,05...4 A
Risoluzione impostata 1 mA
Risoluzione utile 2 mA
Resistenza di carico ≥ 3 Ω (con 12 V DC)
≥ 6 Ω (con 24 V DC)
Precisione ± 1,5 % FS (per carichi induttivi)
Diagnostica in campo min./ 0 A / 4 A (default)
max.

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR721S / Pagina 9 26.11.2020

44
CR720S CR721S

Controller

CR721S (Versione hardware: V1.0.5.x) ST A e ST B / Parametri delle uscite


IT
ST A: ST B: Tensione di commutazione 8...32 V DC
OUT0008 OUT0308 Corrente di commutazione 0,025...4 A
OUT0108 OUT0408
Circuito di protezione per integrato
OUT0208 OUT0508
carichi induttivi
Uscite digitali / PWM 4,0 A
Precisione feedback in 1%
(OUT PWM-40-A)
corrente
Diagnostica feedback in valori minimi e massimi configurabili per
corrente rilevare il cortocircuito e la rottura filo
Diagnostica feedback stato rilevamento di cortocircuito rispetto a VBB e
cortocircuito rispetto a GND
rilevamento TRUE: ≥ 3 V
rilevamento FALSE: ≤ 1 V

Uscita digitale (BH) Diagnostica in campo min./ 0 A / 4 A (default)


(default) max.

Uscita PWM (PWMH) Frequenza d'uscita 20...2000 Hz (per ogni canale)


Rapporto impulso-pausa 1...1000 ‰ (impostabile tramite software)
Risoluzione 1 ‰ (con 20...250 Hz)
Diagnostica in campo min./ 0 A / 4 A (default)
max.

Uscita a controllo di corrente (PWMI) Frequenza d'uscita 20...2000 Hz (per ogni canale)
Campo di regolazione 0,05...4 A
Risoluzione impostata 1 mA
Risoluzione utile 2 mA
Resistenza di carico ≥ 3 Ω (con 12 V DC)
≥ 6 Ω (con 24 V DC)
Precisione ± 1,5 % FS (per carichi induttivi)
Diagnostica in campo min./ 0 A / 4 A (default)
max.

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR721S / Pagina 10 26.11.2020

45
CR720S CR721S

Controller

CR721S (Versione hardware: V1.0.5.x) ST A e ST B / Parametri delle uscite

ST A: ST B: Tensione di commutazione 8...32 V DC


OUT0000 OUT0300 Corrente di commutazione 0,025...2,5 A
OUT0002 OUT0302
Circuito di protezione per integrato
OUT0004 OUT0304
carichi induttivi
OUT0100 OUT0400
OUT0102 OUT0402 Precisione feedback in 1 % FS
OUT0104 OUT0404 corrente
OUT0200 OUT0500
Diagnostica feedback in valori minimi e massimi configurabili per
OUT0202 OUT0502
corrente rilevare il cortocircuito e la rottura filo
OUT0204 OUT0504
Diagnostica feedback stato rilevamento di cortocircuito rispetto a VBB e
Uscite digitali / PWM 2,5 A
cortocircuito rispetto a GND
(OUT PWM-25-A)
rilevamento TRUE: ≥ 3 V
rilevamento FALSE: ≤ 1 V

Uscita digitale (BH) Diagnostica in campo min./ 0 A / 2,5 A (default)


(default) max.

Uscita PWM (PWMH) Frequenza d'uscita 20...2000 Hz (per ogni canale)


Rapporto impulso-pausa 1...1000 ‰ (impostabile tramite software)
Risoluzione 1 ‰ (con 20...250 Hz)
Diagnostica in campo min./ 0 A / 2,5 A (default)
max.

Uscita a controllo di corrente (PWMI) Frequenza d'uscita 20...2000 Hz (per ogni canale)
Campo di regolazione 0,05...2,5 A
Risoluzione impostata 1 mA (con 20...250 Hz)
Risoluzione utile 2 mA
Resistenza di carico ≥ 4,8 Ω (con 12 V DC)
≥ 9,6 Ω (con 24 V DC)
Precisione ± 1,5 % FS (per carichi induttivi)
Diagnostica in campo min./max. 0 A / 2,5 A (default)

ST A: ST B: Tensione di commutazione 8...32 V DC


OUT0001 OUT0301 Corrente di commutazione 0,025...2,5 A
OUT0003 OUT0303
Circuito di protezione per integrato
OUT0005 OUT0305
carichi induttivi
OUT0101 OUT0401
OUT0103 OUT0403 Precisione feedback in 5 % FS
OUT0105 OUT0405 corrente
OUT0201 OUT0501
Diagnostica feedback in valori minimi e massimi configurabili per
OUT0203 OUT0503
corrente rilevare il cortocircuito e la rottura filo
OUT0205 OUT0505
Diagnostica feedback stato rilevamento di cortocircuito rispetto a VBB e
Uscite digitali 2,5 A
cortocircuito rispetto a GND
(OUT PWM-25-B)
rilevamento TRUE: ≥ 3 V
rilevamento FALSE: ≤ 1 V

Uscita digitale (BH) Diagnostica in campo min./max. 0 A / 2,5 A (default)


(default)

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR721S / Pagina 11 26.11.2020

46
CR720S CR721S

Controller

CR721S (Versione hardware: V1.0.5.x) ST A e ST B / Parametri delle uscite


IT
Uscita PWM (PWMH) Frequenza d'uscita 20...2000 Hz (per ogni canale)
Rapporto impulso-pausa 1...1000 ‰ (impostabile tramite software)
Risoluzione 1 ‰ FS (con 20...250 Hz)
Diagnostica in campo min./max. 0 A / 2,5 A (default)

ST A: per generatore d’impulsi, sensori e joystick


0 V / 5 V, 400 mA / 10 V, 200 mA, precisione ± 5 %
OUT3000 corrente minima 10 mA
Alimentazione del sensore protetta da cortocircuito e sovraccarico
(OUT SUPPLY-A)

ST A: ST B: Capacità di corrente < 5 mA


OUT3001 OUT3002 Tensione di uscita 0...10 V
Uscite analogiche Precisione ± 5 % FS
(OUT VOLTAGE-A)
Risposta indiciale 10...90 % < 1,8 ms

Gruppi d’uscita VBB0...5


Corrente di carico per ogni gruppo ≤ 12 A
d’uscita
Interruttori a semiconduttore interni Un interruttore in serie per rispettivamente 9 uscite a semiconduttore.
Controller forzato tramite hardware
e controller supplementare tramite software.

Corrente di commutazione 0,1...12 A


Diagnostica in corrente > 12 A
(sovracorrente)

Resistenza a cortocircuito rispetto a GND Le uscite vengono dissattivate tramite driver di uscita

Abbreviazioni A Analogico
BH Binario High Side (CSO)
BL Binario Low Side (CSI)
PWMH Modulazione dell’ampiezza d’impulso High Side (CSO)
PWML Modulazione dell’ampiezza d’impulso Low Side (CSI)
PWMI Modulazione dell’ampiezza d’impulso, controllo corrente
VBB0...5 Alimentazione gruppo d’uscita
VBB30 Alimentazione controller

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR721S / Pagina 12 26.11.2020

47
CR720S CR721S

P_MZ_e100_0093 Original Scale Drawing (MTD)


Scale: 1:2

Controller

CR721S (Versione hardware: V1.0.5.x) Dati tecnici

Connettori
ST A CAN0 ETH0 ST B

CAN1 + ETH1
RS-232

CAN0 Connettore femmina M12, a 5


poli, codificato A
1: non collegato
2: non collegato
3: GND_COM
4: CAN0_H
5: CAN0_L
CAN1 + RS-232 Connettore femmina M12, a 5
poli, codificato A
1: RS-232_TxD
2: RS-232_RxD
3: GND_COM
4: CAN1_H
P_MZ_e100_0093
P_MZ_e100_0093 Original
OriginalScale
ScaleDrawing
Drawing(MTD)
(MTD)
5: CAN1_L Scale:
Scale:1:2
1:2

ETH0 / ETH1 Connettore femmina M12, a 4


poli, codificato D EPS Source
Product Scale Drawing
1: TxD+ Frame Size: 80 mm x 49,5 mm
2: RxD+
3: TxD-
4: RxD-
ST A AMP, a 81 poli, codificato A
63 81 2 1
1-81: vedere cablaggio
ST A
44 62
3
25 43

6 24 5 4

ST B AMP, a 81 poli, codificato B


1-81: vedere cablaggio
63 81 2 1

ST B 44 62
3
25 43

6 24 5 4

EPS
EPSSource
Source
Product
ProductScale
ScaleDrawing
Drawing
Frame
FrameSize:
Size:80
80mm
mmxx49,5
49,5mm
mm

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR721S / Pagina 13 26.11.2020

48
CR720S CR721S

Controller

CR721S (Versione hardware: V1.0.5.x) Dati tecnici


IT
Cablaggio ST A
Supply
Supply + Output +
GND Output +
GND Output +
GND GND
GND
terminal 15 GND
(ignition)
15

GNDOVA 33

02
01
03
01
04

05
GNDRES 52
GNDANA 71
GNDSYS 29
30
ST A
VBB15

VBB30

GND1
GND2
VBB2
VBB1
VBB0
PSU
Inputs Outputs

S 63 IN0100 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0000 16 L


S 64 IN0101 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0001 17 L
S 65 IN0102 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0002 18 L
S 66 IN0103 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0003 19 L
S 67 IN0200 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0004 20 L
S 68 IN0201 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0005 21 L
S 69 IN0202 A, BL PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0006 22 L
S 70 IN0203 A, BL PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0007 23 L
S 55 IN0600 A, BL PWMH, PWMI, BH (4 A) OUT0008 24 L
S 56 IN0601 A, BL
S 57 IN0602 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0100 06 L
S 58 IN0603 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0101 07 L
S 59 IN0700 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0102 08 L
S 60 IN0701 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0103 09 L
S 61 IN0702 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0104 10 L
S 62 IN0703 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0105 11 L
PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0106 12 L
S 25 IN0000 BL/H, FRQL/H PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0107 13 L
S 26 IN0001 BL/H, FRQL/H PWMH, PWMI, BH (4 A) OUT0108 14 L
S 27 IN0002 BL/H, FRQL/H
S 28 IN0003 BL/H, FRQL/H PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0200 73 L

S 40 IN0500 BL/H, FRQL/H PWMH, BH (2,5 A) OUT0201 74 L

S 41 IN0501 BL/H, FRQL/H PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0202 75 L

S 42 IN0502 BL/H, FRQL/H PWMH, BH (2,5 A) OUT0203 76 L

S 43 IN0503 BL/H, FRQL/H PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0204 77 L


PWMH, BH (2,5 A) OUT0205 78 L

S 46 IN0400 R, BL PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0206 79 L

S 47 IN0401 R, BL PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0207 80 L

S 38 IN0900 R, BL PWMH, PWMI, BH (4 A) OUT0208 81 L

S 39 IN0901 R, BL

S 44 IN0300 BL (3,2 kΩ)


S 45 IN0301 BL (3,2 kΩ) (0/5/10 V, 400/200 mA) OUT3000 31
S 36 IN0800 BL (3,2 kΩ) A (0...10 V) OUT3001 32
S 37 IN0801 BL (3,2 kΩ)

Interfaces 48 CAN0_L
49 CAN0_H
50 CAN1_L
51 CAN1_H
CAN
53 CAN2_L
54 CAN2_H
34 CAN3_L
35 CAN3_H

72 RESET-COM

Abbreviazioni A Analogico
BH Binario High Side (CSO)
BL Binario Low Side (CSI)
FRQL/H Ingressi di frequenza/impulsi configurabili Low Side (CSI) / High Side (CSO)
H Funzione ponti H
PSU Tensione di alimentazione del sistema
PWMH Modulazione dell’ampiezza d’impulso High Side (CSO)
PWML Modulazione dell’ampiezza d’impulso Low Side (CSI)
PWMI Modulazione dell’ampiezza d’impulso, controllo corrente
R Ingresso resistivo
VBB0...5 Alimentazione gruppo d’uscita
VBB30 Alimentazione controller

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR721S / Pagina 14 26.11.2020

49
CR720S CR721S

Controller

CR721S (Versione hardware: V1.0.5.x) Dati tecnici

Cablaggio ST B

Supply
Output +
GND Output +
GND Output +
Supply + GND
GND
GND

GNDOVA 52

02
01
03
04

05
GNDANA 14
GNDSYS 48
ST B

GND3
GND4
VBB5
VBB4
VBB3
Inputs Outputs

S 06 IN1100 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0300 16 L


S 07 IN1101 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0301 17 L
S 08 IN1102 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0302 18 L
S 09 IN1103 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0303 19 L
S 36 IN1600 A, BL PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0304 20 L
S 37 IN1601 A, BL PWMH, BH (2,5 A) OUT0305 21 L
S 38 IN1602 A, BL PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0306 22 L
S 39 IN1603 A, BL PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0307 23 L
PWMH, PWMI, BH (4 A) OUT0308 24 L
S 44 IN1000 BL/H, FRQL/H
S 45 IN1001 BL/H, FRQL/H PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0400 63 L
S 46 IN1002 BL/H, FRQL/H PWMH, BH (2,5 A) OUT0401 64 L
S 47 IN1003 BL/H, FRQL/H PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0402 65 L
S 59 IN1500 BL/H, FRQL/H PWMH, BH (2,5 A) OUT0403 66 L
S 60 IN1501 BL/H, FRQL/H PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0404 67 L
S 61 IN1502 BL/H, FRQL/H PWMH, BH (2,5 A) OUT0405 68 L
S 62 IN1503 BL/H, FRQL/H PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0406 69 L
PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0407 70 L
S 10 IN1200 BL (10 kΩ) PWMH, PWMI, BH (4 A) OUT0408 71 L
S 11 IN1201 BL (10 kΩ)
S 12 IN1202 BL (10 kΩ) PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0500 73 L

S 13 IN1203 BL (10 kΩ) PWMH, BH (2,5 A) OUT0501 74 L

S 29 IN1400 BL (10 kΩ) PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0502 75 L

S 30 IN1401 BL (10 kΩ) PWMH, BH (2,5 A) OUT0503 76 L

S 31 IN1402 BL (10 kΩ) PWMH, PWMI, BH (2,5 A) OUT0504 77 L

S 32 IN1403 BL (10 kΩ) PWMH, BH (2,5 A) OUT0505 78 L

S 40 IN1700 BL (10 kΩ) PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0506 79 L

S 41 IN1701 BL (10 kΩ) PWMH/L, PWMI, BH/L (4 A), H OUT0507 80 L

S 42 IN1702 BL (10 kΩ) PWMH, PWMI, BH (4 A) OUT0508 81 L

S 43 IN1703 BL (10 kΩ)


S 55 IN1800 BL (10 kΩ)
S 56 IN1801 BL (10 kΩ)
S 57 IN1802 BL (10 kΩ)
S 58 IN1803 BL (10 kΩ) PSU A (0...10 V) OUT3002 51

S 25 IN1300 BL (3,2 kΩ)


S 26 IN1301 BL (3,2 kΩ)
S 27 IN1302 BL (3,2 kΩ)
S 28 IN1303 BL (3,2 kΩ)

Abbreviazioni A Analogico
BH Binario High Side (CSO)
BL Binario Low Side (CSI)
FRQL/H Ingressi di frequenza/impulsi configurabili Low Side (CSI) / High Side (CSO)
H Funzione ponti H
PSU Tensione di alimentazione del sistema
PWMH Modulazione dell’ampiezza d’impulso High Side (CSO)
PWML Modulazione dell’ampiezza d’impulso Low Side (CSI)
PWMI Modulazione dell’ampiezza d’impulso, controllo corrente
R Ingresso resistivo
VBB0...5 Alimentazione gruppo d’uscita
VBB30 Alimentazione controller

ifm electronic gmbh ● Friedrichstraße 1 ● 45128 Essen Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso! CR721S / Pagina 15 26.11.2020

50

Potrebbero piacerti anche