Digitale e Analogico
Digitale e Analogico
Il computer
Unità di apprendimento 1
Lezione 4
Digitale e binario
In questa lezione impareremo:
Definizione
Il segnale è detto digitale
quando i valori utili che
rappresentano una grandezza
fisica sono discreti (finiti).
Analogico e digitale
Un calcolatore elettronico è
costituito da circuiti digitali che
realizzano operazioni tra segnali
elettrici che assumono solo due
valori
I segnali possono ammettere solo
due stati distinti
E’ necessario codificaare i valori
digitali utilizzando solo due simboli.
Digitale o binario?
Esempio
Con tre bit posso rappresentare 8
informazioni differenti:
000 100
001 101
010 110
Il numero 8 è ottenuto 011
da 2111
3
:
2 : base
3 : numero di bit
Digitale o binario?
Ad esempio:
il 7 di quadri viene codificato con
011101
il 4 di picche viene codificato con
010011
il 2 di fiori viene codificato con
001010
il 9 di cuori viene codificato con
100100
Rappresentazione dei dati
alfabetici
Unicode
È il nuovo standard utilizzato in Internet:
l’ASCII non può rendere tutti i caratteri
accentati delle lingue europee e men che
meno quelli dell’arabo, ecc.
Per questi motivi si è passati prima
all’ASCII esteso a 8 bit e poi a Unicode
16 bit (2 byte) con 216 possibili codici,
ovvero 65.536 possibilità.
Da 0 a 255 corrispondono ai codici ASCII.
ABBIAMO IMPARATO CHE...