Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
9 visualizzazioni18 pagine

Disegno Convenzioni - 100-200 - 2 (33802944)

Il documento fornisce linee guida sulle convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetti architettonici, con particolare attenzione a scale 1:200, 1:100 e 1:50. Vengono trattati argomenti come planimetria, proiezioni, piante, prospetti, sezioni e simbologie per serramenti e scale. Sono inclusi anche esempi pratici per facilitare la comprensione delle convenzioni grafiche.

Caricato da

davidesacco916
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
9 visualizzazioni18 pagine

Disegno Convenzioni - 100-200 - 2 (33802944)

Il documento fornisce linee guida sulle convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetti architettonici, con particolare attenzione a scale 1:200, 1:100 e 1:50. Vengono trattati argomenti come planimetria, proiezioni, piante, prospetti, sezioni e simbologie per serramenti e scale. Sono inclusi anche esempi pratici per facilitare la comprensione delle convenzioni grafiche.

Caricato da

davidesacco916
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 18

POLITECNICO DI TORINO - CORSO DI LAUREA IN ARCHITETTURA – LABORATORIO DI DISEGNO E RILIEVO

DISEGNO DELL’ARCHITETTURA - A.A. 2024/2025- PROF. R. SPALLONE Prof. M. VITALI

Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)


Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura
II parte (scale 1:200 – 1:100 – 1:50)

ARGOMENTI
• Planimetria
• Proiezioni
• Pianta
• Prospetto
• Sezione
• Simbologie per I serramenti
• Simbologie per le scale
• Esempi

Roberta Spallone
nord
! Scala grafica

Francis D.K. Ching,


Architectural graphics, Wiley, NY, 2003

Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)


PLANIMETRIA

Roberta Spallone
PLANIMETRIA

Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)


Planimetria con ombre
scala 1:500

! Nord
Unità di misura

Roberta Spallone
Mario Docci, Franco Mirri,
La redazione grafica del progetto architettonico, NIS, Roma, 1989
Francis D.K. Ching,
Architectural graphics, Wiley, NY, 2003

Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)


PROIEZIONI

Roberta Spallone
A-A

A
A

Francis D.K. Ching,


Architectural graphics, Wiley, NY, 2003

Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)


PROIEZIONI

Roberta Spallone
Impaginazione alla palladiana

Andrea Palladio,
I quattro libri dell’architettura, 1570

Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)


PROIEZIONI

Roberta Spallone
!asse

!asse
=

!tratto-punto
!freccia
Francis D.K. Ching, Architectural graphics, Wiley, NY, 2003

scala 1:100

Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)


PIANTA

Roberta Spallone
scala 1:100
Mario Docci, Franco Mirri, La redazione grafica del progetto architettonico, NIS, Roma, 1989

Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)


PIANTA

Roberta Spallone
Mario Docci, Franco Mirri, La redazione grafica del progetto architettonico, NIS, Roma, 1989 PIANTA

Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)


!piano
sezione
!tratto-punto
CORREZIONE
!assi
!piano sez
no tratt.
no piastr. no
piastrelle
! QUOTE !asse !asse
! LIVELLI

no
tratteggio

scala 1:100

Roberta Spallone
cavedio tecnico
Francis D.K. Ching,
Architectural graphics, Wiley, NY, 2003

Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)


PROSPETTI

Roberta Spallone
Mario Docci, Teoria e pratica del disegno, Laterza, Roma, 1989

scala 1:100

Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)


SEZIONE E PROSPETTO

Roberta Spallone
Francis D.K. Ching,
Architectural graphics, Wiley, NY, 2003

Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)


SEZIONI

Roberta Spallone
Francis D.K. Ching,
Architectural graphics, Wiley, NY, 2003
scala 1:100

Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)


PORTE

Roberta Spallone
FINESTRA
PORTA-FINESTRA
PORTA

scala 1:50
scala 1:100
scala 1:200
PORTA SCORREVOLE

Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)


PORTE E FINESTRE

Roberta Spallone
0
1
2

-1
0
2

-1
terra
Mario Docci, Teoria e pratica del disegno, Laterza, Roma, 1989

Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)


SCALE E ASCENSORI

Roberta Spallone
Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)
ESEMPI

Roberta Spallone
Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)
ESEMPI

Roberta Spallone
Convenzioni grafiche per la rappresentazione di progetto dell’architettura (scale1:200 1:100 1:50)
ESEMPI

Roberta Spallone

Potrebbero piacerti anche