Manuale utente di Apple Watch
- Ciao
- Novità
-
- Modificare la lingua e l’orientamento
- Regolare la luminosità e le dimensioni del testo
- Regolare il volume, i suoni e il feedback aptico
- Rimuovere, sostituire e allacciare i cinturini di Apple Watch
- Utilizzare il doppio tap per eseguire le azioni più comuni
- Personalizzare il tasto Azione
- Organizzare le app
- Gestire Apple Account
- Correre con Apple Watch
-
- Sveglie
- App Store
- Livelli O₂
- Calcolatrice
- Calendario
- Controllo remoto fotocamera
- ECG
- Farmaci
- Memoji
- Riconoscimento Brani
- News
- In Riproduzione
- Promemoria
- Remote
- Comandi Rapidi
- Sirena
- Borsa
- Cronometro
- Marea
- Timer
- Usare l’app Suggerimenti
- Traduci
- Parametri Vitali
- Memo Vocali
- Walkie-Talkie
-
- Informazioni su Apple Wallet
- Apple Pay
- Configurare Apple Pay
- Effettuare acquisti con Apple Pay
- Utilizzare Apple Cash
- Utilizzare i biglietti
- Utilizzare le carte premio
- Mezzi di trasporto
- Usare la patente di guida o la carta d’identità
- Chiavi di casa, delle stanza di hotel e dei veicoli
- Schede con informazioni vaccinali
- Ore Locali
-
- VoiceOver
- Configurare Apple Watch utilizzando VoiceOver
- Nozioni di base sull’utilizzo di Apple Watch con VoiceOver
- Duplicazione Apple Watch
- Controllare i dispositivi nelle vicinanze
- AssistiveTouch
- Utilizzare un monitor Braille
- Utilizzare una tastiera Bluetooth
- Zoom
- Scoprire l’ora con il feedback aptico
- Regolare le dimensioni del testo e altre impostazioni di visualizzazione
- Regolare le impostazioni di risposta dello schermo
- Configurare e utilizzare la funzionalità RTT
- Impostazioni audio di accessibilità
- Digitare per parlare
- Aprire automaticamente l’app evidenziata
- Utilizzare le funzionalità di accessibilità con Siri
- Abbreviazioni accessibilità
-
- Importanti informazioni sulla sicurezza
- Importanti informazioni sull’utilizzo
- Modifiche non autorizzate di watchOS
- Informazioni sulla cura del cinturino
- Dichiarazione di conformità FCC
- Dichiarazione di conformità ISED Canada
- Informazioni Ultra Wideband
- Informazioni laser Classe 1
- Informazioni sullo smaltimento e il riciclaggio
- Apple e l’ambiente
- Copyright e marchi registrati
Condividere i quadranti di Apple Watch
Puoi condividere i quadranti con gli amici. I quadranti condivisi possono includere le complicazioni fornite con watchOS e quelle create da terze parti.
Nota: chi riceve il quadrante deve avere Apple Watch con watchOS 7 o versioni successive.
Condividere un quadrante
Su Apple Watch, vai al quadrante che vuoi condividere.
Tieni premuto lo schermo, quindi tocca
.
Seleziona il nome del quadrante, quindi tocca l’opzione “Non includere” per i quadranti che non vuoi condividere.
Tocca
, tocca un destinatario oppure tocca Messaggi o Mail.
Se tocchi Messaggi o Mail, aggiungi un contatto, un oggetto (Mail) e un messaggio.
Tocca Invia.

Condividere un quadrante da iPhone
Vai nell’app Watch su iPhone.
Tocca un quadrante dalla raccolta o dalla “Galleria quadranti”.
Tocca
, quindi seleziona una delle opzioni di condivisione.
Ricevere un quadrante
Puoi ricevere quadranti condivisi su Messaggi o Mail o facendo clic su un link online.
Apri un messaggio, un’email o un link che contiene un quadrante condiviso.
Tocca il quadrante condiviso, quindi seleziona Aggiungi.
Se ricevi un quadrante con una complicazione in un’app di terze parti, tocca il prezzo dell’app o l’opzione Ottieni per scaricare l’app da App Store. Puoi anche selezionare “Continua senza questa app” per ottenere il quadrante senza la complicazione di terze parti.
Potresti trovare un link a un quadrante condiviso mentre usi iPad o il Mac. In questo caso, puoi toccare o fare clic sul link per scaricare il file del quadrante. Quindi usare AirDrop o l’app File per inviare il file ad iPhone. Tocca il file su iPhone e scegli di aprirlo nell’app Watch, quindi tocca “Aggiungi ai miei quadranti”.