0% found this document useful (0 votes)
423 views98 pages

PowerMill 2017 GS Italian

Tutorial auto dessk powermill

Uploaded by

man88gio
Copyright
© © All Rights Reserved
We take content rights seriously. If you suspect this is your content, claim it here.
Available Formats
Download as PDF, TXT or read online on Scribd
0% found this document useful (0 votes)
423 views98 pages

PowerMill 2017 GS Italian

Tutorial auto dessk powermill

Uploaded by

man88gio
Copyright
© © All Rights Reserved
We take content rights seriously. If you suspect this is your content, claim it here.
Available Formats
Download as PDF, TXT or read online on Scribd
You are on page 1/ 98

Autodesk PowerMill 2017

Guida Introduttiva
Autodesk PowerMill 2017
2016 Delcam Limited. All Rights Reserved. Except where otherwise permitted
by Delcam Limited, this publication, or parts thereof, may not be reproduced in
any form, by any method, for any purpose.
Certain materials included in this publication are reprinted with the permission of
the copyright holder.

Trademarks
The following are registered trademarks or trademarks of Autodesk, Inc., and/or
its subsidiaries and/or affiliates in the USA and other countries: 123D, 3ds Max,
Alias, ArtCAM, ATC, AutoCAD LT, AutoCAD, Autodesk, the Autodesk logo,
Autodesk 123D, Autodesk Homestyler, Autodesk Inventor, Autodesk MapGuide,
Autodesk Streamline, AutoLISP, AutoSketch, AutoSnap, AutoTrack, Backburner,
Backdraft, Beast, BIM 360, Burn, Buzzsaw, CADmep, CAiCE, CAMduct, Civil 3D,
Combustion, Communication Specification, Configurator 360, Constructware,
Content Explorer, Creative Bridge, Dancing Baby (image), DesignCenter,
DesignKids, DesignStudio, Discreet, DWF, DWG, DWG (design/logo), DWG
Extreme, DWG TrueConvert, DWG TrueView, DWGX, DXF, Ecotect, Ember,
ESTmep, FABmep, Face Robot, FBX, FeatureCAM, Fempro, Fire, Flame, Flare,
Flint, ForceEffect, FormIt 360, Freewheel, Fusion 360, Glue, Green Building
Studio, Heidi, Homestyler, HumanIK, i-drop, ImageModeler, Incinerator, Inferno,
InfraWorks, Instructables, Instructables (stylized robot design/logo), Inventor,
Inventor HSM, Inventor LT, Lustre, Maya, Maya LT, MIMI, Mockup 360, Moldflow
Plastics Advisers, Moldflow Plastics Insight, Moldflow, Moondust, MotionBuilder,
Movimento, MPA (design/logo), MPA, MPI (design/logo), MPX (design/logo), MPX,
Mudbox, Navisworks, ObjectARX, ObjectDBX, Opticore, P9, PartMaker, Pier 9,
Pixlr, Pixlr-o-matic, PowerInspect, PowerMill, PowerShape, Productstream,
Publisher 360, RasterDWG, RealDWG, ReCap, ReCap 360, Remote, Revit LT,
Revit, RiverCAD, Robot, Scaleform, Showcase, Showcase 360, SketchBook,
Smoke, Socialcam, Softimage, Spark & Design, Spark Logo, Sparks,
SteeringWheels, Stitcher, Stone, StormNET, TinkerBox, Tinkercad, Tinkerplay,
ToolClip, Topobase, Toxik, TrustedDWG, T-Splines, ViewCube, Visual LISP, Visual,
VRED, Wire, Wiretap, WiretapCentral, XSI
All other brand names, product names or trademarks belong to their respective
holders.

Disclaimer
THIS PUBLICATION AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN IS MADE
AVAILABLE BY AUTODESK, INC. "AS IS." AUTODESK, INC. DISCLAIMS ALL
WARRANTIES, EITHER EXPRESS OR IMPLIED, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO
ANY IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY OR FITNESS FOR A
PARTICULAR PURPOSE REGARDING THESE MATERIALS.
Contenuti
Introduzione 1
Impostare le directory di lavorazione .................................................................. 2
Impostare una cartella Home in Windows 7 per macro definite dall'utente 2
Specificare percorsi PowerMill nelle Directory di Default ........................... 3
Specificare una cartella temporanea di file in PowerMill ............................ 4

Avviare e chiudere PowerMill 5


Schermata di Avvio ............................................................................................. 6
Explorer ............................................................................................................ 10
Unit di Sistema ................................................................................................ 12
Ottenere aiuto ................................................................................................... 13
Descrizione comandi ................................................................................ 13
Barra di stato della guida .......................................................................... 13
Guida rapida online .................................................................................. 14
Manuali ..................................................................................................... 14

Esempio di creazione di uno stampo cavo 16


Caricare il modello ............................................................................................ 17
Definire il blocco attorno allo stampo ................................................................ 20
Salvare il progetto per la prima volta ................................................................ 22
Visualizzare il modello ed il blocco ................................................................... 23
Viste predefinite ........................................................................................ 24
Zoom ........................................................................................................ 27
Panoramica .............................................................................................. 29
Programma NC ................................................................................................. 29
Preferenze impostazioni del programma NC ............................................ 30
Creare un programma NC ........................................................................ 32
Creare un percorso di sgrossatura ................................................................... 34
Definire la geometria dell'utensile di sgrossatura ..................................... 36
Definire le tolleranze ................................................................................. 42
Specificare le altezze dei movimenti in rapido .......................................... 42
Specificare il punto iniziale dell'utensile.................................................... 43
Generare il percorso utensile di sgrossatura ............................................ 44
Visualizzare il percorso utensile di sgrossatura ........................................ 45
Salvare le modifiche del progetto ............................................................. 46
Simulare il percorso utensile di sgrossatura ............................................. 47
Creare il percorso di lavorazione in ripresa....................................................... 48
Definire la geometria dell'utensile di lavorazione di ripresa ...................... 50
Modificare i valori del Passo e del Passo in Z .......................................... 53

Autodesk PowerMill 2017 Contenuti i


Generare il percorso di lavorazione di ripresa .......................................... 53
Visualizzare il percorso di Sgrossatura di Ripresa ................................... 54
Simulare il percorso di lavorazione di ripresa ........................................... 55
Chiudere la sessione di sgrossatura ................................................................. 56
Riaprire il progetto ............................................................................................ 56
Controllare quali entit sono attive .................................................................... 57
Creare un percorso utensile di finitura .............................................................. 58
Definire la geometria dell'utensile di finitura ............................................. 59
Creare la boundary per la superficie selezionata ..................................... 65
Completare e creare il percorso utensile di finitura .................................. 68
Visualizzare il percorso utensile di finitura ................................................ 72
Simulare il programma NC contenente i percorsi utensili generati ........... 73
Creare un percorso utensile di Finitura spigoli .................................................. 76
Definire la geometria dell'utensile di Finitura spigolo ................................ 77
Completare e creare il percorso utensile di finitura spigoli ....................... 79
Visualizzare il percorso utensile Finitura spigolo ...................................... 81
Simulare il percorso utensile Ripresa di Finitura ...................................... 82
Scrivere programmi NC .................................................................................... 85
Scrivere ciascun percorso utensile come file di programma NC distinto .. 85
Scrivere due file di programma NC .......................................................... 88

Indice 93

ii Contenuti Guida Introduttiva


Introduzione

PowerMill il leader mondiale specializzato in software NC CAM per


la produzione di forme complesse, utilizzate nelle industrie che
utilizzano macchine utensili, dell'automobile e aerospaziali.
Caratteristiche principali:
Una vasta gamma di strategie di fresatura che includono
sgrossatura ad alta efficienza, finitura ad alta velocit, e tecniche
di lavorazione a 5 assi.
Tempi veloci di calcolo per la creazione dei percorsi utensile e
della postprocessione.
Strumenti potenti di modifica per assicurare una performance
ottimale sulla macchina utensile.
La guida introduttiva offre istruzioni passo passo che evidenziano
alcune delle feature di questo software versatile.

Si presume che sappiate operare sulla macchina utensile e


sappiate selezionare gli utensili e le condizioni di taglio
adeguati. Se avete qualsiasi dubbio su come operare sulla vostra
macchina utensile, consultate un esperto o chiedete consiglio al
vostro fornitore macchina.

I parametri di lavorazione usati negli esempi di questa guida


sono stati selezionati per illustrare gli effetti dei diversi
comandi e delle opzioni in PowerMill. I valori forniti non sono
necessariamente adatti per tagliare su una macchina CNC. Se si
desidera lavorare parti che si basano sugli esempi forniti, rivedere
attentamente i parametri e sistemarli, per assicurare delle
condizioni di taglio sicure.

Autodesk PowerMill 2017 Introduzione 1


Impostare le directory di lavorazione
Per garantire una facile gestione del progetto, si raccomanda di
definire percorsi home e directory di default prima di iniziare
qualsiasi lavoro con PowerMill:
Impostare una cartella Home in Windows 7 per le macro definite
create dall'utente (a pagina 2)
Specificare i percorsi delle directory di default per PowerMill (a
pagina 3)
Cartella temporanea di file PowerMill (a pagina 4)

Impostare una cartella Home in Windows 7 per macro


definite dall'utente
PowerMill controlla il valore definito nella Home delle variabili
ambiente Windows per direzioni alla cartella macro definite
dall'utente. Decidere dove si vuole che sia diretta la variabile
ambiente Home, per esempio E:\PowerMill_Projects e impostare una
variabile ambiente Windows.
1 Aprire Pannello di controllo Windows e fare clic su Sistema >
Impostazioni di sistema avanzate. Questo consente di visualizzare
la finestra di dialogo Propriet del sistema.
2 Fare clic sulla scheda Avanzate.
3 Fare clic su Variabili d'ambiente.
4 Per aggiungere un nuovo nome e valore della variabile, fare clic
su Nuova per visualizzare la finestra di dialogo Nuova variabile
utente.
a Nel campo Nome variabile, inserire Home.
b Nel campo Valore variabile, inserire il percorso nel quale si
desidera collocare la cartella home. Per esempio,
E:\PowerMill_Projects.
5 Fare clic su OK in tutte le finestre di dialogo aperte per salvare i
cambiamenti e chiuderle.
6 Creare una cartella chiamata pmill all'interno della directory
Home. Per esempio, E:\PowerMill_Projects\pmill.
Quando sono create o chiamate macro definite dall'utente, PowerMill
pone automaticamente in questa cartella le macro create
dall'utente.

2 Introduzione Guida Introduttiva


Specificare percorsi PowerMill nelle Directory di Default
Per specificare i percorsi delle Directory di Default in PowerMill:
1 Dalla barra degli strumenti Menu, selezionare Strumenti >
Personalizza Percorsi. Ci consente di visualizzare la finestra di
dialogo relativa ai Percorsi di PowerMill.
2 Selezionare le Directory di default dall'elenco a tendina.

3 Per aggiungere un percorso Default Directory fare clic su e


usare la finestra di dialogo Seleziona Percorso per selezionare la
posizione desiderata. Il percorso aggiunto all'elenco. possibile
aggiungere pi percorsi all'elenco Directory di Default.

possibile avere un solo percorso attivo Directory di default.


PowerMill consente di aggiungere pi percorsi all'elenco
Directory di Default per consentire all'utente di organizzare
in maniera efficiente pi progetti tramite diverse cartelle.
Per cambiare l'ordine di caricamento delle Directory di
default, selezionare la directory del percorso che si desidera
cambiare e utilizzare il pulsante e per far
progredire o retrocedere il percorso.
4 Fare clic su Chiudi.
La directory di default di lavorazione viene cambiata nel percorso
selezionato dall'utente e tutti i file di operazione (Apri Progetto,
Salva Progetto, Importa modello, Esporta Modello) vengono cambiati
in questa posizione.

Autodesk PowerMill 2017 Introduzione 3


Specificare una cartella temporanea di file in PowerMill
Come impostazione predefinita, i progetti PowerMill usano la cartella
Windows temp (definita nelle Propriet di Sistema Windows) come
area temporanea.
Per definire una cartella temporanea personalizzata in PowerMill:
1 Fare clic con il tasto destro del mouse su Risorse del Computer e
successivamente su Propriet. Questo consente di visualizzare la
finestra di dialogo Propriet del sistema.
2 Fare clic sulla scheda Avanzate.
3 Fare clic su Variabili d'Ambiente.
4 Fare clic su Nuova per aggiungere il nome di una nuova variabile
ed un nuovo valore.
a Nel campo Nome variabile, inserire
POWERMILL_USER_TEMPDIR.
b Nel campo Valore Variabile inserire il percorso nel quale si
desidera collocare la cartella temporanea di PowerMill. Per
esempio, E:\PowerMill_Projects\TemporaryFiles.
5 Fare clic su OK in tutte le finestre di dialogo aperte per salvare i
cambiamenti e chiuderle.
6 Creare la cartella temporanea in Windows fino al percorso dove
stata specificata la variabile. Per esempio
E:\PowerMill_Projects\TemporaryFiles.

Se si presentano problemi con la variabile specificata,


PowerMill ritorna alla cartella temporanea predefinita di
Windows.

4 Introduzione Guida Introduttiva


Avviare e chiudere
PowerMill

Per avviare PowerMill:


Selezionare Avvia > Tutti i programmi > Autodesk > PowerMill >
PowerMill 2017; oppure,
Fare clic due volte sul tasto di scelta rapida PowerMill sul
desktop:

Si apre la finestra di dialogo Avvio (a pagina 6).


Per uscire da PowerMill:
Selezionare dal menu File > Esci; oppure,

Fare clic sul pulsante Chiudi nell'angolo in alto a destra della


finestra PowerMill.
Se non si salvato il progetto, si apre il seguente messaggio:

Fare clic su Si per salvare il progetto prima di uscire da PowerMill.

Autodesk PowerMill 2017 Avviare e chiudere PowerMill 5


Schermata di Avvio
Quando si avvia PowerMill viene visualizzata la seguente finestra:

Lo schermo risulta diviso nelle seguenti aree principali:


La barra del menu offre accesso a una serie di menu.
Selezionandone uno, ad esempio File, viene visualizzata una lista di
Opzioni e sotto-menu ad esso associati. I sotto-menu sono
contrassegnati da una piccola freccia alla destra del testo. Per
esempio, selezionando File > Progetti Recenti si visualizza un elenco
di progetti usati di recente.
La barra degli strumenti Principale offre un rapido accesso ai
comandi pi usati in PowerMill.
L'Explorer (a pagina 10) offre controllo su tutte le entit
PowerMill.
La finestra grafica l'area di lavoro dello schermo.

6 Avviare e chiudere PowerMill Guida Introduttiva


La barra degli strumenti Visualizzazione offre rapido accesso alle
viste standard e alle opzioni di ombreggiatura presenti in PowerMill.
Il ViewCube permette di orientare interattivamente i contenuti
della finestra grafica.
La barra degli strumenti Stato e Informazioni permette di creare e
attivare i piani di lavoro, visualizza i diversi campi preimpostati e
mostra i campi definiti dall'utente. Se si passa il cursore sopra un
pulsante, viene visualizzato l'Aiuto invece della barra degli strumenti
delle informazioni. L'aiuto pu essere offerto, ad esempio, con una
breve descrizione dell'entit su cui stato posto il cursore, oppure
con informazioni sui calcoli in esecuzione.
La barra Strumenti permette di creare in modo rapido gli utensili
in PowerMill.

Autodesk PowerMill 2017 Avviare e chiudere PowerMill 7


PowerMill offre molte barra degli strumenti che non sono
visualizzate all'avvio come impostazione predefinita. Per
visualizzare una delle barre degli strumenti aggiuntive di
PowerMill, selezionare Vista > Barra degli strumenti e la barra
degli strumenti che si vuole visualizzare, per esempio
Percorso utensile. Un vicino al nome della barra degli
strumenti indica che la barra degli strumenti attualmente
visualizzata.

8 Avviare e chiudere PowerMill Guida Introduttiva


Se si desidera modificare il colore dello sfondo, selezionare
Strumenti > Personalizza colori e fare clic su Sfondo Vista.
possibile modificare i colori Sopra e/o Sotto e scegliere le
funzioni Reimposta Tutto o Ripristina Default in caso di
successive modifiche.

Anche passando da una sessione di lavoro alla successiva,


PowerMill memorizzer la barra degli strumenti ed i colori
scelti. Per esempio, quando si esce da una sessione se
visualizzata la barra degli strumenti Percorso Utensile, lo sar
anche la volta successiva che si avvia PowerMill.

Autodesk PowerMill 2017 Avviare e chiudere PowerMill 9


Explorer
L'explorer mostra le entit usate nel progetto PowerMill. (Il termine
entit si riferisce in modo ampio a tutte le voci nell'explorer). Le
entit nell'explorer sono raggruppate insieme in base al tipo, per
esempio, i percorsi utensile sono raggruppati nel ramo Percorsi
Utensile e gli utensili sono raggruppati nel ramo Utensili. Poich un
progetto PowerMill spesso contiene molte entit, l'explorer usa un
sistema Attivo per indicare a quali entit ci si sta riferendo.

Rendere un'entit attiva (comando rapido)


Cliccare due volte sull'entit per renderla attiva ( necessario
cliccare sull'icona dell'entit e non sul nome). La nuova entit attiva
visualizzata in grassetto e preceduta da una parentesi angolata
(>).

Ogni ramo pu avere solo un'entit attiva alla volta.

Disegnare/Annullare un entit nell'area grafica


possibile disegnare o annullare entit nell'area grafica. Cliccare
sulla lampadina di un'entit per specificare le sue impostazioni di
visualizzazione:
- L'entit sempre invisibile
- L'entit disegnata solo quando attiva.
- L'entit sempre disegnata.

10 Avviare e chiudere PowerMill Guida Introduttiva


Duplicare un'entit (comando rapido)
1 Premere Ctrl e trascinare l'entit sul titolo del suo ramo (quando
si trascina l'entit, posizionare il mouse sopra all'icona
dell'entit).

2 Lasciar andare il pulsante del mouse quando cambia in .


Questo crea una copia dell'entit con il suffisso _1. Se duplicate
ancora un'entit il suffisso _2, e cos via.

Visualizzare i men contestuali


Esistono due tipi di men contestuali disponibili nell'explorer: i
men contestuali generici e quelli specifici. Per visualizzare i men
contestuali:
Generale - Cliccare con il tasto destro sul titolo del ramo di
un'entit. Le opzioni del menu sono pertinenti a tutte le entit nel
ramo.
Specifico - Cliccare con il tasto destro su un'entit specifica. Le
opzioni del menu sono pertinenti solo per quell'entit.

Eliminare un'entit
Cliccare con il tasto destro sull'entit e selezionare l'opzione del
menu elimina, per esempio, Cancella Percorso. L'entit viene
spostata nel Cestino.
Per eliminare in modo definitivo un'entit:
selezionare l'entit e premere Shift + Cancella; o
cliccare con il tasto destro sull'entit e selezionare l'opzione del
menu per cancellare, mentre si tiene premuto il tasto Shift.

Cancellare entit in modo definitivo riduce le richieste alla


memoria di PowerMill.

Riposizionare il pannello dell'explorer


Come tutte le barre degli strumenti in PowerMill, possibile far
fluttuare e riposizionare il pannello dell'explorer:
Cliccare due volte in cima al pannello dell'explorer per far fluttuare il
pannello e poi trascinarlo in una nuova posizione. Per fissare il
pannello sul lato opposto della finestra, trascinarlo oltre il lato della
finestra e lasciare andare il pulsante sinistro del mouse - il pannello
"scatta" in posizione.

Autodesk PowerMill 2017 Avviare e chiudere PowerMill 11


Unit di Sistema
Di default, PowerMill utilizza unit di misura metrica. possibile
cambiare l'unit di sistema prima che ogni progetto venga creato.

In questo manuale viene utilizzata l'unit di misura metrica


(mm).
Per cambiare le unit prima di iniziare a lavorare, ad esempio da
Metriche a Imperiali:
1 Dal menu Strumenti, selezionare Opzioni. Verr visualizzata la
finestra di dialogo Opzioni.
2 Selezionare Unit di Sistema e fare clic per espandere l'albero
per visualizzare le opzioni disponibili.
3 Selezionare il sotto-elemento Unit di Sistema. In questo modo si
visualizza la pagina Unit di Sistema.
4 Selezionare Imperiale (pollici).

5 Fare clic su Accetta per salvare le modifiche.

12 Avviare e chiudere PowerMill Guida Introduttiva


Modificando le unit di sistema tutti i valori di default
contenuti nelle varie finestre di dialogo vengono
automaticamente modificati per rispettare la scelta effettuata.
PowerMill non converte i valori da un'unit di sistema all'altra;
piuttosto, sceglie dei valori di default adeguati (in millimetri o
pollici).

Ottenere aiuto
PowerMill offre le seguenti forme di aiuto:
Descrizione comandi (a pagina 13)
Barra di stato di aiuto (a pagina 13)
Aiuto in linea relativo ai vari contesti. (a pagina 14)
Manuali (a pagina 14)
Per maggiori informazioni vedere Usare la finestra d'aiuto.

Descrizione comandi
Le descrizioni dei comandi vengono visualizzate posizionando il
cursore sopra i pulsanti di interesse.
Ogni dicitura fornisce una breve descrizione della funzione associata
al pulsante in questione, ad esempio:

Barra di stato della guida


Quando si passa con il cursore del mouse sopra a un pulsante, viene
visualizzata la guida nella barra di Stato che si trova in fondo allo
schermo. Perci, quando si passa il cursore del mouse sul pulsante
Movimenti Rapidi , viene visualizzata la guida nella barra di Stato
come anche nella descrizione comando.

Autodesk PowerMill 2017 Avviare e chiudere PowerMill 13


Guida rapida online
Premendo il tasto F1 viene visualizzata la guida per l'area dello
schermo che al momento in evidenza, come un pannello di
visualizzazione (Explorer o finestra grafica), una finestra di dialogo
o una scheda di dialogo. Dove non in evidenza nulla, viene
visualizzata la pagina dei contenuti della Guida principale, cos da
poter navigare a partire da l.
Per visualizzare l'argomento della guida che si riferisce a un
elemento sullo schermo principale di PowerMill (il pulsante di una
barra degli strumenti, un'entit dell'Explorer), tenere premuto il
tasto Shift e premere F1. Quando il cursore cambia in , fare clic
sull'elemento di interesse per aprire l'argomento della guida:

Se si vuole eliminare la modalit della guida rapida, premere


Esc.
Per visualizzare la guida rapida per un elemento all'interno della
finestra di dialogo PowerMill (come un campo o un pulsante), fare
clic su e il cursore cambia in , fare clic sull'elemento per
aprire l'argomento della guida associato:

Manuali
I manuali di PowerMill offrono ulteriore aiuto.
I documenti sono:

14 Avviare e chiudere PowerMill Guida Introduttiva


PDF Novit e Introduzione disponibili per poter essere scaricati.
Guida di Riferimento, Novit e Introduzione online.

Autodesk PowerMill 2017 Avviare e chiudere PowerMill 15


Esempio di creazione di
uno stampo cavo

Questo esempio mostra come generare e fornire in uscita i percorsi


utensile base usati per lavorare uno stampo cavo.
1 Avviare PowerMill (a pagina 5).
2 Caricare il modello (a pagina 17).
3 Salvare il progetto (a pagina 22).
4 Visualizzare il modello ed il blocco (a pagina 23).
5 Creare un programma NC (a pagina 29)
6 Creare, simulare ed emettere ognuno di questi quattro percorsi:
Sgrossatura (a pagina 34) - Usare questo percorso utensile
per rimuovere velocemente il grosso del materiale in eccesso.
Sgrossatura di ripresa (a pagina 48) - Usare questo percorso
utensile per rimuovere il materiale che il percorso di
sgrossatura non stato in grado di rimuovere. Il percorso
utensile usa la stessa strategia del percorso utensile di
sgrossatura ma con un utensile pi piccolo per rimuovere
materiale aggiuntivo.
Finitura (a pagina 58) - Usare questo percorso utensile per
lavorare le aree ripide e bassa pendenza della parte.
Finitura spigolo (a pagina 76) - Usare questo percorso utensile
per le aree liscie della parte che i percorsi utensile precedenti
non sono stati in grado di lavorare, per esempio gli spigoli tra
le superfici non tangenti.

16 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Caricare il modello
Il modello di esempio uno stampo cavo che si trova nella cartella
Esempi .

Per caricare il modello:


1 Selezionare File > Esempi.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 17


Viene visualizzata la finestra di dialogo Apri Esempi e verranno
automaticamente aperti il drive e la cartella in cui sono stati
installati i file esemplificativi:

2 Nel campo Tipo file, selezionare *.dgk dall'elenco a tendina.


3 Selezionare lo stampo cavo chiamato die.dgk e poi fare clic su
Apri.
PowerMill caricher il file.

18 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


4 Fare clic sul pulsante Vista ottimizzata sulla barra degli
strumenti Visualizzazione per sistemare il modello all'interno della
vista.

5 Per cambiare la visualizzazione in vista isometrica, selezionare il


pulsante ISO 1 sulla stessa barra degli strumenti. Il modello
verr visualizzato come qui di seguito:

Ulteriori informazioni in merito alla modificazione della vista


saranno fornite successivamente (a pagina 23).

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 19


6 Il modello viene attualmente visualizzato solo con il wireframe
selezionato. Per aggiungere l'ombreggiatura, fare clic sul
pulsante Ombreggiatura piana sulla barra degli strumenti
Visualizzazione.

7 Eliminare il wireframe facendo clic sul pulsante Wireframe


(posizionato vicino alla fine della barra degli strumenti
Visualizzazione).

Fare clic su Wireframe o Ombreggiatura Piana per


muoversi tra le viste Wireframe, Ombreggiatura piana,
Wireframe e ombreggiatura e Nessun modello.
Per questo esercizio, tenere il modello ombreggiato.

Definire il blocco attorno allo stampo


Il blocco stabilisce le dimensioni del materiale residuo. Il particolare
verr poi lavorato dal blocco. In questo caso, il blocco un cuboide
rettangolare.

Per definire il blocco:

1 Fare clic sul pulsante Blocco nella barra degli strumenti


Principale.
2 Nella finestra di dialogo Blocco verificare che:
a Definito Da impostato su Box.

20 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


b Sistema di Coordinate impostato su Piano di Lavoro Attivo.
c Nel riquadro Valutazione Limiti, Espansione impostato su 0 e
Tipo su Modello.
d Disegna selezionato.

3 Fare clic su Calcola per definire un cubo che racchiuda lo stampo.


Fare clic su Accetta per chiudere la finestra di dialogo.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 21


Per alternare la visualizzazione del blocco, fare clic sul
pulsante Blocco sulla barra degli strumenti
Visualizzazione.

Salvare il progetto per la prima volta


PowerMill salva tutte le entit insieme ad una copia del modello,
come singolo progetto.

Per salvare un progetto:

1 Fare clic sul pulsante Salva sulla barra degli strumenti


Principale. Poich non stato precedentemente salvato il
progetto, si apre la finestra di dialogo Salva progetto con nome.

2 Aprire la directory che si creata per i progetti (a pagina 2) e


inserire un nome per il progetto nel campo Nome file, per
esempio forging_die_mold.
3 Fare clic su Salva.
L'intestazione della finestra di PowerMill ora visualizza il nome del
progetto.

22 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Viene creata una struttura file associata:

Non modificare manualmente questi file perch i dati


risulteranno corrotti.

Da ora in avanti, fare clic su Salva sulla barra degli


strumenti Principale per aggiornare la versione salvata del
progetto.

Visualizzare il modello ed il blocco


Per osservare un'area specifica del modello o del blocco, si possono
selezionare sia viste predefinite (a pagina 24) nella barra degli
strumenti Visualizzazione, oppure utilizzare il mouse.
Si consiglia l'uso di un mouse con tre pulsanti tenendo premuto il
pulsante nel mezzo e muovendo il cursore nell'area grafica,
possibile controllare la vista del modello. Quando si muove il mouse
(con il pulsante di mezzo premuto), viene visualizzata la trackball.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 23


Iniziare con il cursore nel mezzo della finestra e premere il pulsante
in mezzo del mouse, poi trasciare il cursore verso la parte superiore
dello schermo. Mentre si muove il muove, si muove anche
l'immagine.

Viste predefinite
Viene caricata la barra degli strumenti Visualizzazione come
impostazione predefinita quando viene avviato PowerMill e spesso
il punto migliore da cui iniziare per manipolare dinamicamente le
viste del modello. Esistono diverse direzioni di visualizzazione fisse
disponibili dalla barra degli strumenti Visualizzazione.

Se non attualmente visualizzata la barra degli strumenti


Vista, selezionare dal menu Vista > Barra degli strumenti >
Visualizzazione .
Usare i pulsante Modalit vista per muoversi tra modalit
di visualizzazione di fresatura e tornitura. Queste
modalit determinano come orientato il modello nella
finestra grafica. Attivare il pulsante per muoversi tra
modalit di visualizzazione.
Usare le opzioni Vista lungo per orientare la vista in
modo che il modello sia visualizzato lungo l'asse X, Y o
Z. Passare il cursore del mouse sopra a uno qualsiasi di
questi pulsanti per visualizzare una barra degli strumenti
vista 2D che offre opzioni di visualizzazione aggiuntive
lungo gli assi primari.
Usare l'opzione Vista ISO per cambiare l'angolo di
visualizzazione ad una qualsiasi delle viste isometriche.
Passare il cursore del mouse sopra al pulsante per
visualizzare altre opzioni di visualizzazione isometrica.
Le viste isometriche sono spesso il punto migliore di
partenza per la manipolazione dinamica della vista
usando il mouse.
Usare l'opzione Vista precedente per visualizzare il
modello come precedentemente visualizzato.
Usare l'opzione Aggiorna per disegnare di nuovo tutti i
componenti attualmente visualizzati, sistemando
qualsiasi errore nella visualizzazione attuale. utile se la
vista perde di definizione quando vengono creati,
modificati o eliminati elementi.

24 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Usare l'opzione Vista ottimizzata (a pagina 27) per
sistemare la vista in modo che sia visibile l'intero
modello. A seconda della vista attuale, PowerMill esegue
lo zoom in avvicinamento o allontanamento per
raggiungere la nuova vista. Passare il cursore del mouse
sul pulsante per visualizzare i pulsanti Zoom in
avvicinamento (a pagina 27) e Zoom in allontanamento (a
pagina 27).
Usare l'opzione Zoom a finestra (a pagina 27) per
eseguire lo zoom in avvicinamento su un'area specifica
del modello. Fare clic e trascinare con il mouse per
creare un riquadro sopra ad una parte del modello su cui
si vuole eseguire lo zoom in avvicinamento. PowerMill
sistema la vista per eseguire lo zoom in avvicinamento
sull'area delimitata selezionata.
Usare l'opzione Blocco per mostrare o visualizzare il
blocco.
Usare l'opzione Ombreggiatura Piana per mostrare o
nascondere la rappresentazione ombreggiata del
modello.
Passare con il cursore del mouse sul pulsante
Ombreggiatura Piana per mostrare le altre opzioni di
ombreggiatura disponibili sulla barra degli strumenti
Ombreggiatura.
Usare l'opzione Wireframe per mostrare o nascondere la
rappresentazione wireframe del modello.
Usare la modalit Selezione usando Box per selezionare
entit con il mouse. Fare clic e trascinare il mouse per
creare un riquadro sopra alle entit che si vuole
selezionare.
Per deselezionare entit da un gruppo di entit
selezionate, tenere premuto il tasto Ctrl e fare clic sulle
entit che si vuole deselezionare.
Usare il pulsante Seleziona muovendo il cursore per
selezionare pi entit con il mouse. Passare con il
cursore del mouse sul pulsante Selezione usando Box
per visualizzare il pulsante Seleziona muovendo il cursore
. Fare clic sul pulsante Seleziona muovendo il cursore
e fare clic e selezionare le entit pertinenti.
Usare l'opzione Selezione precedente per ritornare alla
selezione precedente eseguita con le opzioni Selezione
usando box o Seleziona muovendo il cursore.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 25


26 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva
Zoom
Usare le opzioni Zoom sulla barra degli strumenti
Visualizzazione per ridimensionare il modello.
Si tratta di una barra degli strumenti a scomparsa. Posizionando il
cursore sul pulsante relativo allo zoom al momento selezionato (in
questo caso Vista Ottimizzata) si apre la barra degli strumenti
Zoom.

Vista ottimizzata Usare questa opzione per sistemare la vista


in modo che sia visibile l'intero modello.
Converte questo:

in:

Esegue lo zoom in avvicinamento o allontanamento come richiesto.


Quindi, esegue anche lo zoom dell'immagine microscopica sullo
schermo a una che si adatta alla finestra.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 27


Se il modello non visibile, cliccare il pulsante Vista
ottimizzata per centrare il modello nel mezzo dello
schermo.

Zoom in avvicinamento Usare questa opzione per eseguire lo


zoom in avvicinamento del modello. Fare clic pi volte fino a che si
raggiunge la vista desiderata. In questo modo lo zoom del modello
viene eseguito rispetto al centro della finestra grafica.

Zoom in allontanamento Usare questa opzione per eseguire lo


zoom in allontamento del modello. Fare clic pi volte fino a che si
raggiunge la vista desiderata. In questo modo lo zoom del modello
viene eseguito rispetto al centro della finestra grafica.

Zoom finestra Usare l'opzione per eseguire lo zoom in


avvicinamento ad un'area specifica dell'immagine. Fare clic e poi
usare il pulsante sinistro del mouse per trascinare un riquadro zoom
sopra ad un'area del modello. PowerMill esegue lo zoom di
avvicinamento nell'area del riquadro.
Converte questo:

28 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


in:

Riquadro di zoom

anche possibile ridimensionare il modello tenendo premuto


il tasto Ctrl e il pulsante centrale del mouse (o destro), e poi
trascinare il mouse in alto per lo Zoom in avvicinamento, o in
basso per lo Zoom in allontanamento.

Panoramica
E' possibile avere una Panoramica del modello tenendo premuto il
tasto Shift ed il pulsante centrale (o destro) del mouse, e poi
trascinare il mouse nella direzione in cui si vuole muovere
l'immagine.

Programma NC
Un programma NC contiene le impostazioni dei comandi d'entrata e
di uscita che determinano come il controller della macchina lavorer
la parte.
consigliabile creare un programma NC, e impostare le preferenze
ad esso relative, prima di generare ogni percorso utensile. In questo
modo, risulta semplice solo aggiungere pi tardi (a pagina 88)
percorsi utensili generati ai Programmi NC.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 29


Preferenze impostazioni del programma NC
1 Nell'Explorer, fare clic con il tasto destro del mouse su Programmi
NC e selezionare Preferenze.

Si apre la finestra di dialogo Preferenze NC.


2 Sulla scheda Ouput della finestra di dialogo Preferenze NC,
selezionare Usa progetto - On per scrivere il file di programma NC
sulla cartella del progetto PowerMill.

Selezionare Usa progetto - Off per scrivere il file di


programma NC in una cartella diversa. necessario
specificarla nel campo Cartella in uscita.
3 Inserire il nome del file in uscita da usare come impostazione
predefinita nel campo File in uscita.

30 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


La variabile %[ncprogram] d al file in uscita lo stesso nome
del programma NC. Si pu aggiungere il nome del file a
questa variabile.

4 Fare clic su (vicino al campo File opzioni macchina) per aprire


la finestra di dialogo Seleziona il Post-Processor.
5 Sfogliare fino alla cartella in cui sono salvati i file opzioni,
selezionare il file opzioni macchina (in questo caso
Heid400.pmoptz) e fare clic su Apri.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 31


In questo modo si chiude la finestra di dialogo Seleziona il
Post-Processor e si ritorna alla finestra di dialogo Preferenze NC.
6 Fare clic su Accetta per salvare le modifiche e chiudere la finestra
di dialogo.

Creare un programma NC
1 Dal menu di contesto Programmi NC, selezionare Crea Programma
NC. Questo visualizza la finestra di dialogo Programma NC.
2 Nel campo Nome, inserire il nome da attribuire al programma NC.
Per esempio cavity_mold.

3 Nella finestra di dialogo Programma NC, fare clic sul pulsante


Opzioni . Si apre la finestra di dialogo Opzioni.
4 Sulla scheda Output:

32 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


a Se selezionato, disattivare l'opzione Scrivi file per ogni
percorso. Come risultato, viene visualizzato il File in uscita in
cima alla finestra di dialogo Programma NC al posto del Nome
della directory.
b Selezionare come File delle opzioni heid400.
c Inserire come Estensione del file in uscita pmoptz.
d Fare clic su Accetta per aggiornare e chiudere la finestra di
dialogo Opzioni .

Se si desidera separare i file di uscita per ogni percorso,


selezionare l'opzione Scrivi File per Ogni Percorso. Questo
cambia il campo File in Uscita in Nome della Directory
all'interno della finestra di dialogo Programmi NC e
visualizza il percorso predefinito ed il nome del file nel
campo File in Uscita sul fondo della finestra di dialogo.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 33


Il percorso predefinito all'interno del campo File in Uscita si basa
sulle impostazioni all'interno della finestra di dialogo Preferenze
NC. Se si desidera cambiare questo percorso, fare clic sul
pulsante apertura cartella , selezionare la cartella appropriata
ed inserire un nuovo nome del file (l'estensione del file
determinata dalle modifiche apportate al passaggio 4b). Se si
utilizzata la variabile %[ncprogram] all'interno della finestra di
dialogo Preferenze NC, passare con il cursore del mouse sopra al
percorso per vedere come sar visualizzato il nome del file da
PowerMill.
5 Fare clic su Accetta nella finestra di dialogo Programma NC per
accettare le proprie impostazioni e chiudere la finestra di dialogo.
6 Per visualizzare l'entit appena creata, fare clic su in modo da
aprire il nodo Programmi NC. L'entit viene attivata
automaticamente (il che indicato dal fatto che il nome scritto
in grassetto preceduto da un simbolo >).

Qualsiasi percorso utensile creato viene automaticamente


aggiunto al programma NC attivo al momento.

Creare un percorso di sgrossatura


Una strategia Sgrossatura da modello con uno Stile di sgrossatura
impostato su Offset tutto viene utilizzata per rimuovere rapidamente
la maggior parte del materiale in eccesso sul modello. Questo
pulisce l'area da profili che sono creati mettendo pi volte in offset il
profilo iniziale fino a che non pi possibile eseguire ulteriori offset.
Scende poi in Z al livello successivo e ripete l'offset fino a che
raggiunge il fondo della parte.

34 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Per creare un percorso di sgrossatura:
1 Nella barra degli strumenti Principale, dalla lista Crea Percorso
Utensile, selezionare Sgrossatura da modello.

Questo permetter di visualizzare la finestra di dialogo


Sgrossatura da modello.

Usare le varie schede per inserire i parametri richiesti per il


percorso utensile.
2 Attribuire al percorso utensile un Nome appropriato, ad esempio
Sgrossatura.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 35


3 Definire la geometria dell'utensile di sgrossatura (a pagina 36).
4 Definire le tolleranze (a pagina 42).
5 Specificare l'altezza dei movimenti in rapido (a pagina 42).
6 Specificare il punto d'inizio dell'utensile (a pagina 43).
7 Generare il percorso utensile di sgrossatura (a pagina 44).
8 Visualizzare il percorso di sgrossatura (a pagina 45).
9 Simulare il percorso utensile di sgrossatura (a pagina 47).

Definire la geometria dell'utensile di sgrossatura


Il passo successivo comporta la selezione di un utensile e la
definizione della sua geometria. In questo esempio viene utilizzato
un utensile toroidale di 16mm (5/8 pollici).
1 All'interno della finestra di dialogo strategia Sgrossatura da
modello, cliccare per selezionare la scheda Utensile.
2 Nella pagina Utensile:

a Fare clic sulla freccia vicina al pulsante Crea utensile


nell'area Utensile.

b Selezionare dall'elenco degli utensili per creare un Utensile


Torico.

36 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


3 Nella pagina Utensile, cliccare per visualizzare la finestra di
dialogo Utensile Torico.

4 Nella finestra di dialogo dell'Utensile Toroidale, inserire:


a Nome: D16T1
b Lunghezza: 30 mm
c Raggio Punta: 1 mm
d Diametro: 16 mm

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 37


e Numero Utensile : 1

5 Fare clic sulla scheda del Gambo e fare clic su per aggiungere
un componente del gambo. Inserire:
a Diametro Superiore : 16 mm
b Lunghezza: 70 mm

38 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Il Diametro Inferiore si adegua automaticamente al Diametro
Superiore. Per quanto riguarda questo utensile, tali valori
possono essere accettati.

6 Fare clic su Chiudi.


L'utensile viene automaticamente allineato con l'asse delle Z:

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 39


L'utensile creato pu essere visualizzato e modificato:
Nell'explorer, espandere per vedere l'utensile che
stato creato. Espandere il nodo utensile per vederne i dettagli
specifici.

All'interno della scheda Utensile nella finestra di dialogo


Sgrossatura da modello:

Nella barra degli strumenti dell' Utensile:

Informazioni generali sulla lunghezza di un utensile


Il diagramma mostra un utensile di taglio, formato da una punta
(giallo) e un gambo (verde), montati su una pinza (rossa).
L'utensile montato sul mandrino della macchina utensile (grigio).

I colori usati qui corrispondono a quelli usati nelle finestre di


dialogo Utensile di PowerMill.

40 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Mandrino
Lunghezza della
pinza
Faccia di
tallonamento
Sbalzo
Lunghezza di Taglio
Lunghezza
tallonamento

La Lunghezza di taglio rappresenta la parte del tagliente che rimuove


il materiale. Questa la Lunghezza punta.
Lo Sbalzo il valore di cui il tagliente sporge dalla pinza. Questo di
solito include la parte della Lunghezza gambo. Lo Sbalzo fisso
quando il tagliente viene montato sulla pinza.

Per far s che l'utensile duri il pi a lungo possibile, mantenere


lo Sbalzo alla lunghezza minima necessaria, per evitare che la
pinza colpisca la parte o il blocco da lavorare.
La Lunghezza della Pinza la lunghezza totale di tutti i componenti
della pinza, che sporgono dal mandrino una volta montata sulla
macchina utensile.
La Lunghezza di Tallonamento la lunghezza totale del tagliente e
della pinza una volta montati sulla macchina utensile. misurata
dalla punta dell'utensile alla faccia di tallonamento, che la faccia in
basso del mandrino.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 41


Definire le tolleranze
Sulla pagina Sgrossatura da modello della strategia:
1 Nel campo Tolleranze, inserire: 0,2 mm.

2 Cliccare sul pulsante Sovrametallo per abilitare i campi


Sovrametallo Radiale e Sovrametallo Assiale.

3 Inserire un Sovrametallo Radiale pari a 0,5 mm.

4 Inserire un Sovrametallo Assiale pari a 0,1 mm.


5 Nel campo Passo laterale, inserire: 7,0 mm.
6 Nel campo Passo in Z, inserire: 4,0 mm.
7 All'interno dell'elenco Passo in Z, selezionare Automatico.

Le Altezze in Z sono calcolate automaticamente quando


viene calcolato il percorso utensile, e viene cancellato
qualsiasi valore esistente Altezze in Z.

La precisione di PowerMill nel lavorare la parte dipende dalla


precisione del modello caricato nel programma. Il modello
originario deve essere stato creato con una tolleranza
adeguata.

Specificare le altezze dei movimenti in rapido


Le altezze a cui l'utensile pu muoversi in sicurezza senza colpire la
parte o le morse sono chiamate altezze dei movimenti in rapido.
Usare la pagina Movimenti rapidi sulla finestra di dialogo della
strategia per definire le altezze dell'utensile Z Sicurezza e Z Inizio.

Per cambiare le altezze dei movimenti rapidi dopo che


calcolato un percorso utensile, fare clic sul pulsante Movimenti
rapidi sulla barra degli strumenti Principale per
visualizzare la scheda Area di sicurezza della finestra di dialogo
Connessioni percorso utensile.

Per specificare le altezze dei movimenti rapidi


1 Selezionare la pagina Movimenti rapidi sulla
finestra di dialogo della strategia Sgrossatura da modello.
2 Sulla pagina Movimenti rapidi:
a Controllare che il Tipo di area di sicurezza sia impostato su
Piano.

42 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


b Fare clic su Calcola.

Specificare il punto iniziale dell'utensile.


1 Selezionare la pagina Punto iniziale sulla finestra di
dialogo della strategia Sgrossatura da modello.
2 Sulla pagina Punto iniziale nell'elenco Usa, selezionare Sicurezza
centro blocco.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 43


In questo modo vengono reimpostati i valori dell'utensile X e Y al
centro del modello del blocco, con la coordinata Z a Z Sicurezza.

Generare il percorso utensile di sgrossatura


All'interno della finestra di dialogo strategia Sgrossatura da modello:
1 Selezionare ed espandere la pagina Svincoli e Giunzioni:
a Selezionare la sotto-pagina Svincolo in entrata.
b Dall'elenco 1^ Scelta, selezionare Rampa.
2 Selezionare la pagina Alta Velocit:
a Selezionare l'opzione Ammorbidimento Profilo. Lasciare il
valore di default Raggio Angolo pari a 0.05.
b Selezionare Ammorbidimento Raceline, e ridurlo a un valore
inferiore, come 5%.
3 Fare clic su Calcola per generare il percorso utensile.
Viene mostrato il progresso nella barra Stato a fondo schermo. La
creazione del percorso potrebbe richiedere un minuto o pi, a
seconda della potenza del processore del proprio PC.
4 Dopo che stato creato il percorso utensile fare clic su Chiudi per
chiudere la finestra di dialogo strategia.

44 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Visualizzare il percorso utensile di sgrossatura
Per migliorare la rappresentazione visiva del percorso utensile,
possibile:

Fare clic sui pulsanti Ombreggiatura piana e Wireframe


per disegnare o nascondere il modello o il wireframe.

Per eseguire uno zoom in avvicinamento, tenere premuto il


tasto Ctrl ed il tasto centrale (o destro) del mouse e
muovere il mouse verso l'alto.

Fare clic sul pulsante Blocco nella barra degli strumenti


Visualizzazione per nascondere il blocco.
Se si fa clic sull'icona , viene aperto il nodo Percorsi Utensile
nell'explorer. Il nuovo percorso utensile viene indicato in
grassetto e preceduto dal simbolo > per indicare che attivo.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 45


Fare clic sull'icona a forma di lampadina posta vicino al
percorso utensile per cambiare la visualizzazione del percorso in
on o off .
Fare clic su vicino al percorso utensile per espandere e
visualizzare i parametri ed i relativi dettagli utilizzati per creare il
percorso utensile.

L'icona di Stato Sicuro , situata all'inizio dell'albero del


percorso utensile, indica che il percorso stato sottoposto al
controllo dei tallonamenti, ma l'utensile non stato
controllato in dettaglio. Per avere maggiori informazioni,
aprire il nodo Parametri Sicurezza Percorso nella parte inferiore
dell'albero del percorso utensile.

Salvare le modifiche del progetto


Nel caso siano presenti modifiche non salvate (in questo caso,
informazioni sul percorso utensile) nel progetto, sar visualizzato un
asterisco (*) nella barra del titolo.

46 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Fare clic sul pulsante Salva nella barra degli strumenti Principale
per salvare i cambiamenti e sovrascrivere il file precedente. Le
nuove informazioni vengono aggiunte al progetto e l'asterisco
sparir dall'intestazione del progetto:

Simulare il percorso utensile di sgrossatura


Per visualizzare una simulazione del percorso utensile:

1 Fare clic sul pulsante ISO1 sulla barra degli strumenti


Visualizzazione per cambiare la vista.
2 Dalla barra degli strumenti di Viewmill, selezionare il pulsante
Attiva/Sospendi Viewmill . Il pulsante diventer verde e
attiver la finestra di simulazione, sullo sfondo della quale verr
inizialmente visualizzato un blocco di colore grigio chiaro.

Se la barra degli strumenti Simulazione non gi


visualizzata, selezionare Vista > Barra degli strumenti >
Simulazione.
3 Selezionare il percorso utensile attuale nel primo dei due elenchi
a tendina. L'utensile associato viene automaticamente
selezionato e vengono evidenziati i pulsanti Esegui:

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 47


4 I pulsanti nella barra degli strumenti ViewMill

controllano la visualizzazione della


simulazione.Selezionare l'opzione Immagine ombreggiatura
arcobaleno per una migliore rappresentazione del materiale
rimosso dai diversi percorsi utensile, per esempio sgrossatura e
ripresa in sgrossatura.

5 Per iniziare la simulazione, fare clic sul pulsante Esegui .


Lasciare che la simulazione venga eseguita sino alla fine.

Creare il percorso di lavorazione in


ripresa
Il percorso di lavorazione di ripresa fa uso di un utensile pi piccolo
per eliminare gli sbalzi troppo ampi e svuotare le zone del modello
che il precedente utensile di sgrossatura non poteva raggiungere,
quali tasche ed angoli.

48 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Per creare un percorso utensile di lavorazione in ripresa:
1 Visualizzare le Impostazioni del percorso utensile precedente.

2 Cliccare sul pulsante Crea un nuovo percorso utensile basato su


questo .
3 Verr cos creata una copia del percorso utensile, al cui nome
verr aggiunto il suffisso _1'. Inserire SgrossaturaRipresa nel
campo Nome percorso per rinominarlo.
4 Selezionare l'opzione Lavorazione in ripresa. Questo permette di
cambiare la strategia in Ripresa in sgrossatura da modello ed
abilitare la pagina Ripresa.

5 Definire la geometria dell'utensile di lavorazione di ripresa (a


pagina 50).
6 Modificare i valori di Passo e Passo in Z (a pagina 53).
7 Completare la finestra di dialogo Ripresa in sgrossatura da modello
e generare il percorso utensile di lavorazione di ripresa (a pagina
53).

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 49


8 Visualizzare il percorso di lavorazione di ripresa (a pagina 54).
9 Simulare il percorso di lavorazione di ripresa (a pagina 55).

Definire la geometria dell'utensile di lavorazione di


ripresa
L'utensile di lavorazione di ripresa pu essere basato su quello
creato per il percorso di sgrossatura, ma il diametro dovr essere
inferiore ed il raggio della punta dovr essere maggiore.
In questo esempio viene utilizzato un utensile toroidale di 10 mm
(3\8 pollici).
1 All'interno della pagina Utensile contenuta nella finestra di
dialogo Ripresa di sgrossatura da modello (del percorso utensile
SgrossaturaRipresa), cliccare sul pulsante Modifica .

2 Nella finestra di dialogo Utensile Torico, fare clic su per


creare una nuova entit utensile basata sull'utensile utilizzato nel
percorso di sgrossatura precedente. Come impostazione
predefinita, a tale utensile sar attribuito il nome D16T1_1.
3 Rinominare l'utensile in D10T2.
4 All'interno degli altri campi, inserire:
a Lunghezza: 10 mm
b Raggio Punta: 3 mm
c Diametro: 10 mm

50 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


d Numero Utensile: 2

5 Selezionare la scheda Gambo e cambiare il valore in:


a Diametro Superiore: 10
b Lunghezza: 40

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 51


Il Diametro Inferiore si adegua automaticamente al Diametro
Superiore. Per quanto riguarda questo utensile, tali valori
possono essere accettati.

6 Fare clic su Chiudi.

Per visualizzare pi chiaramente l'utensile di lavorazione di


ripresa, fare clic sull'icona a forma di lampadina relativa al
percorso di lavorazione di ripresa e su quella dell'utensile
(facendo s che diventino ). In questo modo tutte le
entit presenti nella finestra grafica verranno nascoste (ma
non cancellate).

52 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Modificare i valori del Passo e del Passo in Z
Nella pagina Ripresa di sgrossatura da modello:
1 Inserire un Passo di 3,0 mm.
2 Inserire un Passo in Z di 1,5 mm.

Generare il percorso di lavorazione di ripresa


All'interno della finestra di dialogo Ripresa di sgrossatura da modello:
1 Selezionare la pagina Ripresa e:
a Dalla lista Sgrossatura di ripresa, selezionare Percorso utensile.
b Dalla lista Percorso utensile, selezionare Sgrossatura (il nome
del proprio percorso di sgrossatura).
c Nel campo Rileva materiale pi spesso di, inserire un valore di
0,2 mm. Il calcolo non prender in considerazione il materiale
residuo pi spesso di 0,2 mm. Questo aiuta ad evitare di
lavorare in ripresa le regioni per cui i benefici di una seconda
lavorazione sarebbero irrilevanti.
d All'interno del campo Espandi area di, inserire: 0,2 mm. Le
aree di ripresa vengono estese di 0,2 mm (misurati lungo la
superficie). Questa funzione pu essere usata insieme
all'opzione Rileva materiale pi spesso di per ridurre le aree da
lavorare in dettaglio (ad esempio gli angoli) ed eseguire un
leggero offset di queste aree al fine di garantire che vengano
lavorati tutti i dettagli (angoli).
2 Fare clic su Calcola per generare il percorso utensile.
Viene mostrato il progresso nella barra Stato a fondo schermo. La
creazione del percorso potrebbe richiedere un minuto o pi, a
seconda della potenza del processore del proprio PC.
3 Dopo che stato creato il percorso utensile fare clic su Chiudi per
chiudere la finestra di dialogo strategia.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 53


Visualizzare il percorso di Sgrossatura di Ripresa
Utilizzare i pulsanti Ombraggiatura Piana , Wireframe ,e
Blocco per nascondere il modello ed il blocco, e quindi
effettuare uno zoom in avvicinamento per osservare il percorso
utensile:

Se si fa clic sull'icona , viene aperto il nodo Percorsi Utensile


nell'explorer. Il nuovo percorso utensile viene indicato in grassetto e
preceduto dal simbolo > per indicare che attivo.

L'icona di Stato Sicuro , situata all'inizio dell'albero del


percorso utensile, indica che il percorso stato sottoposto al
controllo dei tallonamenti, ma l'utensile non stato
controllato in dettaglio. Per avere maggiori informazioni,
aprire il nodo Parametri Sicurezza Percorso nella parte inferiore
dell'albero del percorso utensile.

Per salvare i cambiamenti al progetto, cliccare nella barra degli


strumenti Principale.

54 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Simulare il percorso di lavorazione di ripresa
Per eseguire la simulazione del percorso di lavorazione di ripresa:
1 Selezionare il percorso utensile d'interesse dal primo dei due
elenchi a tendina nella barra degli strumenti di Simulazione .
L'utensile verr selezionato automaticamente e verranno abilitati
tutti i pulsanti d'Esecuzione:

2 Per iniziare la simulazione, fare clic sul pulsante Esegui .


Lasciare che la simulazione venga eseguita sino alla fine.

Se non stata iniziata nessuna altra sessione di lavoro


dopo la creazione del primo percorso utensile di
sgrossatura, il percorso di lavorazione di ripresa verr
indicato in un colore diverso, sovrapposto alla simulazione
percorso di sgrossatura (a pagina 47).

3 Fare clic sul pulsante Esci da ViewMill , e selezionare Si per


interrompere la simulazione. Il pulsante Inverti ViewMill cambia
da verde a rosso , e viene visualizzata la finestra grafica
standard di PowerMill.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 55


Chiudere la sessione di sgrossatura
Il percorso di sgrossatura stato generato. Salvare il progetto e
chiudere PowerMill quando si pronti a creare le strategia di
finitura.

Per salvare i cambiamenti al progetto, cliccare nella barra degli


strumenti Principale.
Per uscire da PowerMill selezionare sia File > Esci dal menu, o fare
clic sul pulsante Chiudi in alto a destra della finestra PowerMill.

Riaprire il progetto
1 Riavviare PowerMill; in questo modo si caricano automaticamente
dalla sessione precedente le selezioni relative alla barra degli
strumenti e al colore.
2 Selezionare File > Progetti recenti dal menu e poi selezionare il
progetto che contiene l'esempio della matrice di stampo.

56 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


3 Quando viene nuovamente caricato il progetto, sistemare le
dimensioni e l'orientamento del modello come necessario.

Controllare quali entit sono attive


Prima di creare i percorsi utensile di finitura, ci si pu assicurare che
vengano automaticamente aggiunti al programma NC:
1 Controllare che nell'explorer il programma NC sia indicato in
grassetto e preceduto dal simbolo > ad indicare che attivo. Nel
caso in cui non risulti attivo, fare clic con il tasto destro sul nome
del programma NC, e selezionare l'opzione Attivato.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 57


2 Aprire il nodo Percorsi Utensile e nascondere tutti i percorsi
utensile di sgrossatura facendo clic sulle icone a forma di
lampadina per farle diventare . Ora possibile vedere pi
chiaramente i nuovi percorsi utensile di finitura quando vengono
creati.

Creare un percorso utensile di finitura


1 Fare clic su sulla barra degli strumenti Principale per
visualizzare la finestra di dialogo Selettore di Strategia.
2 Nella scheda Finitura, selezionare la strategia Finitura ripido e
bassa pendenza e fare clic su OK.

58 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


3 Nella finestra di dialogo Finitura Ripido e Bassa Pendenza :
a Nel campo Nome percorso , inserire
FinituraRipidoBassoPendenza.
b Selezionare Concorde dal campo Direzione di Taglio.
c Cambiare il valore Passo laterale su 0,5.

Definire la geometria dell'utensile di finitura


L'utensile che viene mostrato nella finestra di dialogo Finitura Ripido
e Bassa Pendenza corrisponde all'utensile usato per il percorso di
lavorazione di ripresa. Tale utensile non adatto per la stategia di
percorso utensile in questione, quindi dovr essere modificato. Il
seguente esempio utilizza un utensile sferico di 8 mm (5\16 pollici).
1 Nella finestra di dialogo di strategia Finitura ripido e bassa
pendenza cliccare per selezionare la pagina Utensile.

2 Nella pagina Utensile, dall'elenco degli utensili, selezionare


per creare un Utensile Sferico.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 59


3 Nella pagina Utensile cliccare per visualizzare la pagina
Utensile Sferico.
4 Nella finestra di dialogo dell'Utensile Sferico, inserire:
a Nome: 8 Ball_LS_TH
b Lunghezza: 20 mm
c Diametro: 8 mm
d Numero Utensile: 3

5 Fare clic sulla scheda del Gambo e fare clic su per aggiungere
un componente del gambo. Inserire:
a Diametro Superiore: 12
b Diametro Inferiore: 8

60 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


c Lunghezza: 25

6 Fare clic sul pulsante per aggiungere un ulteriore


componente alla pinza. Inserire:
a Diametro Superiore: 12
b Diametro Inferiore: 12

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 61


c Lunghezza: 30

7 Selezionare la scheda della Pinza e fare clic sul pulsante per


aggiungere un componente alla pinza. Inserire:
a Nome: 8 mm Ball Holder
b Diametro Superiore: 20
c Diametro Inferiore: 20
d Lunghezza: 20

62 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


e Sbalzo: 55

8 Fare clic sul pulsante per aggiungere la parte superiore della


pinza. Inserire:
a Diametro Superiore: 60
b Diametro Inferiore: 60
c Lunghezza: 10

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 63


d Sbalzo: 55

9 Fare clic su Chiudi per aggiornare la finestra di dialogo


dell'Utensile con le informazioni relative al nuovo utensile.

Il nuovo utensile verr visualizzato nell'explorer, nella barra


degli strumenti Utensile e nella finestra grafica, dove
risulter automaticamente allineato all'asse delle Z.

64 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Il percorso non ancora completo poich necessario specificare
una boundary di riferimento, ma possibile chiudere la finestra
di dialogo senza generare un percorso utensile.
10 Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo del percorso
utensile.

Creare la boundary per la superficie selezionata


Poich solo la cavit necessita di essere finita con questo percorso
utensile, possibile creare una boundary per la cavit.
1 Nascondere l'utensile 8 Ball_LS_TH cliccando sull'icona a
lampadina nell'explorer.

2 Fare clic sul pulsante Blocco per nascondere il blocco, ed


utilizzare il pulsante Wireframe per nascondere il wireframe.
3 Utilizzare il mouse per selezionare solamente le superfici della
cavit.

possibile usare la modalit Seleziona spostando il cursore


nella barra degli strumenti Visualizzazione o selezionare
pi di una superficie.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 65


4 Dal menu contestuale Boundary , selezionare Crea Boundary >
Superficie Selezionata.

5 Nella finestra di dialogo Boundary Superficie Selezionata:


a Nel campo Nome, inserire Cavit.

66 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


b Nell'elenco Utensile, selezionare 8 Ball_LS_TH.

6 Fare clic su Applica.


7 La boundary verr cos calcolata. Come impostazione predefinita,
viene visualizzata in bianco.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 67


Le Boundary Superficie Selezionata vengono ricalcolate se
cambiano le superfici selezionate. Ci significa che sono
simili ai percorsi utensile nel senso che prendono in
considerazione lo stato della selezione nel momento
specifico in cui vengono calcolate.
8 Fare clic su Accetta per chiudere la finestra di dialogo boundary.

Completare e creare il percorso utensile di finitura


ora necessario aggiungere la boundary creata al percorso utensile
Finitura ripido e bassa pendenza insieme agli svincoli e alle giunzioni
appropriati.
1 Nell'Explorer espandere i percorsi utensile e selezionare il
percorso utensile Ripido e bassa pendenza.
2 Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Impostazioni
dal menu contestuale.

3 Sulla finestra di dialogo della strategia Finitura ripido e bassa


pendenza:
a Selezionare la pagina Limita e:
Dall'elenco Boundary selezionare Cavity.

68 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Dall'elenco Limite, selezionare Salva interno.

b Espandere la pagina Svincoli e giunzioni, selezionare la


sotto-pagina Svincolo in entrata e:

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 69


Nell'elenco 1^ Scelta, selezionare Nessuno.

c Selezionare la sotto pagina Giunzioni per definire i movimenti


di giunzione tra i movimenti di taglio nel percorso utensile e:

70 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Nell'elenco 1^ Scelta, selezionare Sulla superficie per definire il
tipo di movimenti di giunzione usati per connettere passate
adiacenti.

4 Fare clic su Calcola per generare il percorso utensile.


Viene mostrato il progresso nella barra Stato a fondo schermo. La
creazione del percorso potrebbe richiedere un minuto o pi, a
seconda della potenza del processore del proprio PC.
5 Dopo che stato creato il percorso utensile fare clic su Chiudi per
chiudere la finestra di dialogo strategia.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 71


Visualizzare il percorso utensile di finitura
Una volta generato, il percorso viene visuallizzato nella finestra
grafica:

Se si fa clic sull'icona , viene aperto il nodo Percorsi Utensile


nell'explorer. Il nuovo percorso utensile viene indicato in grassetto e
preceduto dal simbolo > per indicare che attivo.

Per salvare i cambiamenti al progetto, cliccare nella barra degli


strumenti Principale.

72 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Simulare il programma NC contenente i percorsi
utensili generati
Il nuovo percorso utensile viene automaticamente aggiunto al
programma NC attivo. Se per qualche motivo un percorso non
presente nel programma, utilizzare il mouse per spostare
manualmente il percorso utensile in questione nel programma NC.

Per simulare il programma NC:

1 Fare clic sul pulsante ISO1 sulla barra degli strumenti


Visualizzazione per cambiare la vista.
2 Dalla barra degli strumenti di Viewmill, selezionare il pulsante
Attiva/Sospendi Viewmill . Il pulsante diventer verde e
attiver la finestra di simulazione, sullo sfondo della quale verr
inizialmente visualizzato un blocco di colore grigio chiaro.

3 Da Barra degli strumenti Viewmill ,


selezionare l'opzione Immagine Ombreggiatura Arcobaleno per
visualizzare le differenze tra i percorsi utensili pi facilmente.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 73


4 Nell'Explorer, fare clic con il tasto destro del mouse sul
programma NC Cavity_Mold e selezionare dal menu contestuale
Simula dall'inizio.

Il programma NC viene selezionato automaticamente sulla barra


degli strumenti della simulazione e attiva i pulsanti Esegui.

74 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


5 Fare clic sul pulsante Esegui e lasciare che la simulazione
venga eseguita fino alla fine.

6 Eseguire uno zoom di avvicinamento sull'area non lavorata. Sar


possibile notare che alcuni degli spigoli necessitano una rifinitura,
in particolare quelli tra superfici non tangenziali.

7 Fare clic sul pulsante Esci da ViewMill , e selezionare Si per


interrompere la simulazione. Il pulsante Inverti ViewMill cambia
da verde a rosso , e viene visualizzata la finestra grafica
standard di PowerMill.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 75


Creare un percorso utensile di Finitura
spigoli
Il percorso utensile Finitura Spigoli utilizza un utensile di dimensioni
inferiori per lavorare gli spigoli rimanenti, particolarmente quelli fra
superfici non-tangenti.

Per creare un percorso utensile Finitura Spigoli:

1 Cliccare nella barra degli strumenti Principale per aprire la


finestra di dialogo Selettore di strategia.
2 Selezionare la strategia Finitura Spigoli dalla scheda Finitura e
cliccare su OK.

3 Nella finestra di dialogo Finitura Spigoli:


a Nel campo Nome percorso , inserire FinituraSpigoli_Auto.

76 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


b Selezionare la pagina Limita e scegliere Nessuno dall'elenco
delle boundary.

Definire la geometria dell'utensile di Finitura spigolo


possibile basare l'utensile per la Finitura Spigoli sull'utensile
utilizzato per la strategia Ripido e Bassa Pendenza, sebbene sia
necessario un diametro inferiore. In questo esempio viene utilizzato
un utensile sferico di 6 mm (1/8 pollici).
1 Selezionare la pagina Utensile nella finestra di dialogo Finitura
spigoli.
2 Dall'elenco utensili, selezionare 8 Ball_LS_TH e cliccare sul
pulsante Modifica .
3 Nella finestra di dialogo Utensile Sferico che appare, all'interno
della scheda Punta, cliccare per creare una nuova entit
utensile basata su un utensile esistente.
Di default ad esso verr attribuito il nome 8 Ball_LS_TH_1.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 77


a Rinominare l'utensile come 6 Ball.
b Inserire una Lunghezza di 15 mm.
c Inserire un Diametro di 6 mm.
d Inserire un Numero Utensile di 4.

78 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


4 Per modificare il gambo in modo che combaci alla punta,
selezionare la scheda Gambo, cliccare sul componente che si
trova sul fondo del gambo (diventer verde chiaro), ed inserire 6
nel campo Diametro Inferiore.

5 possibile lasciare la Pinza com'. Cliccare su Chiudi per


aggiornare la finestra di dialogo del percorso utensile con il
nuovo utensile.
Il nuovo utensile verr visualizzato nell'explorer, nella barra degli
strumenti Utensile e nella finestra grafica, dove risulter
automaticamente allineato all'asse delle Z.

Completare e creare il percorso utensile di finitura


spigoli
Nella finestra di dialogo della strategia Finitura spigoli:
1 Selezionare la pagina Finitura spigoli e:
a Dall'elenco Output, selezionare Entrambi. In questo modo
vengono creati due percorsi utensile distinti per le aree ripido
e bassa pendenza.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 79


b Inserire un Angolo di soglia di 65. Si specifica in questo modo
l'angolo, misurato dall'orizzontale, che determina la divisione
tra le porzioni ripide e bassa pendenza dell'inclinazione della
superficie.
c Inserire una Cresta di 0,01. In questo modo viene definita
l'altezza massima permessa di cresta. Il passo laterale tra le
passate dell'utensile viene automaticamente calcolato da
questo valore, la geometria dell'utensile e la parte.
d Dall'elenco Direzione di taglio, selezionare Qualsiasi. Cos
vengono usati entrambi i metodi di fresatura Concorde e
Discorde.
2 Selezionare la pagina Individua spigolo e:
a Selezionare 8 Ball_LS_TH dall'elenco utensili di riferimento. Il
percorso utensile Finitura spigoli mette a confronto l'utensile
attuale e il precedente e lavora automaticamente gli spigoli in
cui l'utensile precedente non riusciva ad accedere.
b Inserire una Sovrapposizione di 0,5. Questo valore indica
quanto si estende il percorso utensile oltre i bordi della
regione non lavorata. usato anche come valore di
sovrapposizione tra le porzioni ripido e bassa pendenza del
percorso utensile.
c Inserire Individuazione limite pari a 165. In questo modo si
specifica l'angolo a cui PowerMill trova gli spigoli. Vengono
lavorati solo gli spigoli al di sotto dell'angolo specificato.
3 Fare clic su Calcola per generare il percorso utensile.
Viene mostrato il progresso nella barra Stato a fondo schermo. La
creazione del percorso potrebbe richiedere un minuto o pi, a
seconda della potenza del processore del proprio PC.
4 Dopo che stato creato il percorso utensile fare clic su Chiudi per
chiudere la finestra di dialogo strategia.

80 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Visualizzare il percorso utensile Finitura spigolo
Quando il percorso utensile viene generato, esso viene visualizzato
sullo schermo:

Se si fa clic sull'icona , viene aperto il nodo Percorsi Utensile


nell'explorer. Il nuovo percorso utensile viene indicato in grassetto e
preceduto dal simbolo > per indicare che attivo.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 81


Se il Programma NC Cavity_Mold rimane attivo, il percorso utensile
viene autimanticamente aggiunto ad esso:

Per salvare i cambiamenti al progetto, cliccare nella barra degli


strumenti Principale.

Simulare il percorso utensile Ripresa di Finitura


1 Fare clic sul pulsante ISO1 sulla barra degli strumenti
Visualizzazione per cambiare la vista.
2 Dalla barra degli strumenti di Viewmill, selezionare il pulsante
Attiva/Sospendi Viewmill . Il pulsante diventer verde e
attiver la finestra di simulazione, sullo sfondo della quale verr
inizialmente visualizzato un blocco di colore grigio chiaro.

3 Da Barra degli strumenti Viewmill ,


selezionare l'opzione Immagine Ombreggiatura Arcobaleno per
visualizzare le differenze tra i percorsi utensili pi facilmente.

82 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


4 Nell'explorer, fare clic con il tasto destro il programma NC
Cavity_Mold, e selezionare Simula dall'inizio dal menu contestuale.

Il programma NC risulta automaticamente selezionato nella barra


degli strumenti Simulazione ed i pulsanti di Esecuzione risultano
abilitati.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 83


5 Fare clic sul pulsante Esegui e lasciare che la simulazione
venga portata a termine.

6 Eseguire uno zoom in avvicinamento sulle aree lavorate per


osservare come sono state rifinite le superfici non tangenti.

Sar quindi possibile notare la differenza tra questo percorso di


finitura ed il precedente che aveva lasciato del materiale residuo
negli spigoli.

84 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


7 Fare clic sul pulsante Esci da ViewMill , e selezionare Si per
interrompere la simulazione. Il pulsante Inverti ViewMill cambia
da verde a rosso , e viene visualizzata la finestra grafica
standard di PowerMill.

Scrivere programmi NC
Una volta generati, i percorsi utensili possono essere aggiunti ad un
programma NC affinch vengano postelaborati come file in uscita
per il dispositivo di controllo di una particolare macchina NC.
possibile includere tutti i percorsi utensile desiderati e riordinarli
secondo le proprie necessit ed i limiti della macchina NC e del
post-processor utilizzati.
Come impostazione predefinita, tutti i percorsi utensile contenuti in
un progamma NC vengono salvati in un unico file relativo a tale
programma NC. I seguenti esempi illustrano come:
Scrivere un file di programma NC per ogni percorso utensile (a
pagina 85).
Scrivere due file di programma NC (a pagina 88) con dei percorsi
utensile raggruppati secondo le proprie funzionalit.

Scrivere ciascun percorso utensile come file di


programma NC distinto
Questo procedimento mostra come creare file di programma NC
distinti per ciascun percorso utensile in un programma NC.

Per avere file di programma NC distinti per ciascuno dei


percorsi utensile, deve essere selezionata l'opzione Scrivi file
per ogni percorso sulla scheda Output disponibile da Strumenti
> Opzioni > Programmi NC.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 85


1 Nell'Explorer, fare clic con il tasto destro del mouse sul
programma NC, Cavity_Mold, e selezionare Scrivi dal menu
contestuale.

Il simbolo dell'utensile vicino al percorso utensile indica


un cambio di utensile. sempre visualizzato per il primo
utensile nella sequenza. visualizzato anche quando
usato un utensile diverso.

86 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


2 PowerMill elabora i percorsi utensile usando i parametri
specificati e visualizza una finestra di conferma che mostra dove
sono salvati i file.

3 Fare clic sull'icona per chiudere la finestra di Informazioni.


4 Il colore del programma NC Cavity_Mold nell'Explorer cambia in
verde acceso per mostrare che stato calcolato
correttamente.

5 Per salvare i cambiamenti al progetto, cliccare nella barra


degli strumenti Principale.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 87


Scrivere due file di programma NC
Questo esempio mostra come creare due file programma NC, uno
con due percorsi utensile di sgrossatura e un altro con due percorsi
utensile di finitura.
1 Dal menu di contesto Programmi NC, selezionare Crea Programma
NC.

Questo visualizza la finestra di dialogo Programma NC.


2 Nel campo Nome , inserire cavity_roughing.
3 Nella finestra di dialogo Programma NC, fare clic sul pulsante
Opzioni . Si apre la finestra di dialogo Opzioni.
4 Sulla scheda Output:
a Se selezionato, disattivare l'opzione Scrivi file per ogni
percorso. Come risultato, viene visualizzato il File in uscita in
cima alla finestra di dialogo Programma NC al posto del Nome
della directory.
b Selezionare come File delle opzioni heid400.
c Inserire come Estensione del file in uscita pmoptz.

88 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


d Fare clic su Accetta per aggiornare e chiudere la finestra di
dialogo Opzioni .

5 Fare clic sul pulsante Accetta che si trova nella parte inferiore
della finestra di dialogo del Programma NC per creare un nuovo
programma NC relativo ai percorsi utensile di sgrossatura.
6 Dal men contestuale del singolo Programma NC,
Cavity_Roughing selezionare Modifica > Copia Programma NC.
7 All'interno dell'elenco Programmi NC verr aggiunta una nuova
entit chiamata cavity_roughing_1. Fare clic su tale entit con il
tasto destro del mouse e Rinominarla in cavity_finishing.

A questo punto, per capire quale dei programmi NC


attivo, aprire il nodo Programmi NC nell'explorer; il
programma attivo viene indicato in grassetto e preceduto
dal simbolo >.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 89


8 Nell'Explorer, spostare i due percorsi utensile di sgrossatura in
cavity_roughing e i due percorsi utensile di finitura in
cavity_finishing.

9 Selezionare i programmi NC cavity_roughing e cavity_finishing.


Fare clic con il tasto destro e selezionare Scrivi Selezionato.

10 PowerMill postprocessa i programmi NC utilizzando i parametri


specificati e visualizza una finestra di conferma per mostrare
dove sono stati salvati i file.

90 Esempio di creazione di uno stampo cavo Guida Introduttiva


Sono scritti due programmi NC: Cavity_Roughing.tap che
contiene entrambi i percorsi utensile di sgrossatura e
Cavity_Finishing.tap che contiene entrmabi i percorsi
utensile di finitura.

11 Fare clic sull'icona per chiudere la finestra di Informazioni.

12 Per salvare i cambiamenti al progetto, cliccare nella barra


degli strumenti Principale.

Autodesk PowerMill 2017 Esempio di creazione di uno stampo cavo 91


Indice

Specificare una cartella temporanea


di file in PowerMill - 4
A
Adattare - 24
Altezza movimento in rapido - 13, 14, 42
E
Aprire Entit
Modelli - 17 Verificare lo stato attivo - 57
Progetti - 56 Esempio di creazione di uno stampo
Attivare la finestra di Simulazione - 47, cavo - 16
55, 73, 82

F
B Finestra Grafica - 6
Barre degli Strumenti Finitura dei percorsi utensile
Principale - 6, 34 Finitura Z Costante Ottimizzata
Boundary superficie selezionata - 65 Angolare - 58
Geometria Utensile - 59, 77
Forgiare lo stampo - See Esempio di
C creazione di uno stampo cavo
Cartella temporanea di file - 4
Creare degli oggetti nell'albero
dell'explorer - See Entit
G
Geometria Utensile - 36, 50, 59, 77

D
Definire il blocco - 20
L
Descrizione comandi - 13 Layout dello Schermo - 6
Directory di lavorazione - 2 Lunghezza del Gambo - 40, 50
Impostare le directory di lavorazione - Lunghezza della Pinza - 40
2, 4 Lunghezza della Punta - 40, 50, 77
Impostare un ambiente Home in Lunghezza di Taglio - 40
Windows - 2 Lunghezza Tallonamento - 40
Specificare percorsi PowerMill nelle
directory di default - 3

Autodesk PowerMill 2017 Indice 93


Impostare le proprie preferenze - 29
M Scrivere - 85, 88
Modelli
Adattare - 24
Aprire - 17 R
Ombreggiatura - 24 Ripresa di Finitura - 76, 82
Vista - 23, 24
Movimenti di Offset 3D - 16
Movimenti in Z Costante - 16 S
Movimenti Lungo - 76
Movimenti Trasversali - 76 Sbalzo - 40
Sgrossatura
Geometria Utensile - 36, 50
O Offset - 34, 48
Superfici
Offset del profilo - 16, 55 Non-tangenziale, lavorazione - 76
Selezionare - 65
P
Passo - 42, 53 T
Passo in Z - 42, 53 Tolleranza - 42
Percorsi utensili di Sgrossatura
Geometria Utensile - 36, 50
Sgrossatura - 34 U
Sgrossatura di Ripresa - 48
Percorso utensile Unit Imperiali - 5, 12
Finitura - 58, 68, 76 Unit Metriche - 5, 12
Scrivere - 85, 88 Utensili
Sgrossatura - 34, 48 Definizioni della Lunghezza - 40
Simulazione - 47, 55, 73, 82 Punto Iniziale - 43
Visualizzare - 45, 54, 72, 81 Toroidale - 36, 50
PowerMill Utensile Sferico - 59, 77
Aiuto per contesto - 14
Avviare - 5
Barra di Stato - 13
V
Barre degli Strumenti ViewMill - 47, 55, 73, 82
Principale - 6, 34 Viste
Chiudere - 5 Isometrica - 24
Descrizione comandi - 13 Predefinita - 24
Entit - 12 Spostare - 29
Explorer - 57 Viste Isometriche - 24
Manuali - 14 Visualizzare i percorsi utensile - 45, 54,
Progetti 72, 81
Aprire - 56
Salvare - 22, 46
Schermata di Avvio - 6 W
Unit
Cambiare in imperiale - 12 Wireframe - 24, 45, 54, 65, 72, 81
Informazioni - 5, 12
Programmi NC
Creare - 29

94 Indice Guida Introduttiva

You might also like