2 settembre 2022

La scomparsa di Alarico Gattia

Ci giunge notizia della scomparsa di Alarico Gattia, avvenuta alla fine della scorsa settimana. Tante sono state le sue collaborazioni professionali, quella con la nostra Casa editrice era nata ai tempi di Un Uomo un'Avventura.

05/09/2022

La scomparsa di Alarico Gattia

È scomparso il 3 settembre, tre mesi prima del suo novantacinquesimo compleanno, Alarico Gattia, disegnatore dalla carriera lunga e interessante, che l'ha portato dal mondo dell'illustrazione a quello del fumetto. Per la nostra Casa editrice realizza, peraltro come autore completo, i volumi della collana Un Uomo un'Avventura "L'Uomo del Klondike" e "L'Uomo del Sud", e quindi l'avventura di Tex "Glorieta Pass".

Nato a Genova il 9 dicembre del 1927, si trasferisce a Milano negli anni 50 e inizia a lavorare prima come illustratore pubblicitario e poi come illustratore per le pubblicazioni di Arnoldo Mondadori Editore. Dopo oltre un decennio si sposta nel campo del fumetto per disegnare "Diabolik", passando poi sulle pagine del "Corriere dei Piccoli", di "Horror" e "Il Giornalino".

Negli anni 80 è tra gli autori che realizzano la "Storia d'Italia a Fumetti" curata da Enzo Biagi e pubblicata da Mondadori, pèrima di collaborare con la francese Larousse sulle serie "Histoire du Far West" e "A la découverte du monde". Sul finire del decennio disegna anche delle storie brevi per la rivista "Comic Art" e alcune tavole per il portfolio "I volti segreti di Tex", pubblicato da Lo Scarabeo.

È stato tra i fondatori, nel 1980, dell'Associazione Illustratori, particolarmente attiva ancora oggi con il nome Associazione Autori di Immagini.

La redazione di via Buonarroti si stringe alla famiglia in questo difficile momento.