Sonia Montegiove, Alfredo Parisi, Italo Vignoli
Strumenti open source per il giornalismo:
come usare gli open data
OpenData,chi?
Open
cosa?
“Un contenuto o un dato si definisce
aperto se chiunque è libero di
usarlo, riusarlo, ridistribuirlo –
soggetto, al massimo, al requisito di
attribuzione e/o condivisione allo
stesso modo”
Open Knowledge Foundation
OpenDataatavola
Foto di Karen Morgan, Flickr
ovverocomerendereappetibili
ingredientichenonlosono
Ingredienti
Per l'impasto:
100 g di Open Data
400 g di altre Fonti di Informazione
1 Kg di Pazienza nella ricerca
LibreOffice e altri sw open source
Per la comprensione e il mash-up:
Passione q.b.Foto di The Hellos, Flickr
Dovetrovareingredientifreschi
Portale www.dati.gov.it
Portali Open Data delle PA
Sezione Trasparenza Siti della PA
Da motore di ricerca con parola magica open data
Data scraping
Foto di Young Sok Yun, Flickr
Setrovodati.CSV
SEMPLICE!
Aprire il file con
LibreOffice e importare
il testo
Esetrovoun.XLS?
Un formato chiuso per esporre un dato aperto? Ossimoro?
Esetrovoun.pdf?
1. Scarico Tabula
2. Lo installo
3. Apro Tabula.exe
4. Faccio upload del file
.pdf
Esetrovoun.pdf?
Aspetto che arrivino
i dati in forma
tabellare.
L'attesa dipende
dalla complessità
del file.
Esetrovounatabellahtml?
Questo non è il
formato adatto a
pubblicare
Il caro vecchio
copia-incolla
può aiutarci
Fonte: http://www.benisequestraticonfiscati.it/
UnLibreOfficein“cucina”
Foto di Young Sok Yun, Flickr
Decorareconigrafici
0
500000
1000000
1500000
2000000
2500000
3000000
3500000
I 5 farmaci più venduti in Italia nell'ultimo semestre
dacosì...
...acosì
Fonte: http://www.dati.salute.gov.it/
Decorareconigrafici
1.scaricare il dataset e aprirlo in Calc
2. selezionare i dati da rappresentare
3. Inserisci – Grafico
4. Seguire la creazione guidata
5. Rifinire modificando alcuni elementi
Decorareconigrafici(inmodoguidato)
Da Inserisci-Grafico...
1 2
3 4
Mettereinrisaltoalcunidati
Fonte: http://itacan.ispo.toscana.it/italian/itacan.htm
Comefare?Formattazionecondizionata
Da:
Formato
Formattazione
condizionata
Condizione
Selezionaretratanteinformazioni
Partiamo dal
dataset
(da notare il
solo
formato .xls)
Fonte: http://www.dati.piemonte.it/catalogodati/dato/100670-.html
Selezionaretratanteinformazioni
Da Dati
Filtro
Filtro standard
Ho così un elenco esatto delle scuole con connessione veloce
Foto di Geoff Llerena, Flickr
Otteneresomme,medie,conteggiperdato
Fonte: http:/dati.lombardia.it/
Otteneresomme,medie,conteggiperdato
Da Dati
Subtotali
Cheariatira?
1 2
3 Fonte: http://www.arpa.umbria.it/open-data.aspx
Eseidatisonotanti
Dacosì...
...acosì
Lafortunadiavereletabellepivot
Da Dati
Tabella Pivot
Crea
RappresentareDati
Listadellaspesa
Elaborazione dati:
 LibreOffice
 Open Refine (ex Google Refine)
Grafici:
 Plotly
 Datawrapper
Mappe:
 Mapbox
OpenRefine

Software prodotto da Google

Finalizzato al data cleaning

Interfaccia intuitiva e semplice da usare

Open Source, sorgente disponibile in Github

Refine offre una serie di trasformazioni preconfezionate
(trasformazioni comuni)

Refine utilizza il linguaggio GREL (Google Refine Expression Language)
per trasformazioni avanzate

Supporta diversi formati: TSV, CSV, *SV, JSON, XML, RDF
OpenRefine
Luoghi di interesse, Città di Firenze (Risorsa in CSV).
OpenRefine
1. Importare il file CSV in Open Refine
OpenRefine
2. Eliminare colonne duplicate (italiano/inglese)
OpenRefine
3. Rinominare intestazione colonne
OpenRefine
4. Trasformare celle utilizzando caratteri maiuscoli
OpenRefine
5. Unire due colonne ed ottenere l'indirizzo completo
OpenRefine
5. Unire due colonne ed ottenere l'indirizzo completo
OpenRefine
5. Unire due colonne ed ottenere l'indirizzo completo
6. Esportare il dataset! Formati disponibili TSV, CSV, ODS, XLS.
DaOpenDataaGrafici

Grafici veloci in pochi secondi

Grafici interattivi

Creazione e modifica dei grafici in modalità
collaborativa

Possibilità di condividere i grafici creati (Embed e Social)

Serve solamente un browser web
Collaboriamo!
DaOpenDataaGrafici
Servizi educativi per la prima infanzia, Regione Umbria:
si evidenziano i dati anagrafici, numero totale di bambini accolti al 15
dicembre di ogni anno suddivisi per categorie, informazioni sintetiche
riguardanti i periodi di apertura, spazi e strutture presenti, meccanismi di
graduazione.
DaOpenDataaGrafici
DaOpenDataaGrafici
DaOpenDataaGrafici-Mappe

Grafici veloci in pochi secondi (in 4 passi)

Mappe interattive (beta)

Open Source, sorgente disponibile in Github

Serve solamente un browser web
DaOpenDataaGrafici-Mappe
DaOpenDataaGrafici-Mappe
DaOpenDataaMappe

Mappe veloci in pochi secondi

Personalizzare i punti e le mappe

Utilizzare diversi template

Mapbox crea mappe interattive

Mapbox crea oggetti embed che si possono importare in blog

Importa diversi formati: CSV, geojson, KML e gpx
DaOpenDataaMappe
Hotspot Wifi in Umbria (Risorsa in geojson):
DaOpenDataaMappe
Hotspot Wifi in Umbria (risorsa in geojson):
DaOpenDataaMappe
Hotspot Wifi in Umbria (risorsa in geojson):
CreativeCommons
Le licenze Creative Commons offrono […] diverse articolazioni dei
diritti d'autore per […] creatori che desiderino condividere in
maniera ampia le proprie opere secondo il modello "alcuni diritti
riservati"
I vari moduli vengono combinati (volendo, in risposta a semplici
domande), stabilendo:
Quali diritti l’autore voglia riservarsi
Quali diritti l’autore voglia condividere
CreativeCommons
6 combinazioni possibili:
Attribuzione - Non commerciale -
Non opere derivate
Attribuzione - Non commerciale -
Condividi allo stesso modo
Attribuzione - Non commerciale
Attribuzione - Non opere derivate
Attribuzione - Condividi allo
stesso modo
Attribuzione
CreativeCommons
1.0
2.0
2.5
3.0
4.0
CreativeCommons4.0
Internazionalizzazione: per favorire l'adozione globale delle
licenze
Interoperabilità: tra le licenze Creative Commons e le altre licenze
Durata: anticipazione dei problemi legali e di adozione, per
favorire la durata delle licenze
Governi e Istituzioni Pubbliche: gestione dei problemi di adozione
delle licenze nelle aree dei dati, della scuola e della ricerca
Modelli di Adozione: compatibilità con le versioni precedenti alla
4.0
ConsiderevoleSforzoComunicativo
Commons Deed
Versione "comprensibile agli umani"
Traduzioni
Adattamento ai sistemi giuridici nazionali
Gestione dei Metadati
Filtro per licenza tramite Google, Yahoo, etc.
Add-on per Office, LibreOffice, Firefox, etc.
Siti web comprensibili e FAQ
http://www.creativecommons.org
http://www.creativecommons.it
LiberiTutti:CC0
Rinuncia a tutti i diritti d'autore e connessi (inclusi quelli
sulle banche di dati) su un'opera
allenta il più possibile i legami giuridici con quell'opera
Waiver of rigths: rinuncia a ogni diritto
in subordine, licenza gratuita e irrevocabile
in subordine, impegno a non esercitare i diritti rimasti
in capo al detentore
Standard?
Standard?
Standard: PDF, HTML, JPG
Non Standard: DOC, XLS, PPT, AI, MDF, SWF, WMF
AdozionedegliStandard
1
1970 1980 1990 1995 2000 2005
Standard Proprietari
Standard Nazionali
Standard Globali
InnovazioneChiusaeAperta
ChiusaversoAperta
BillGates[1]
One thing we have got to change in our strategy - allowing Office
documents to be rendered very well by other peoples browsers is
one of the most destructive things we could do to the company. We
have to stop putting any effort into this and make sure that Office
documents very well depends on PROPRIETARY IE capabilities
Dobbiamo cambiare la nostra strategia: consentire che i
documenti di Office vengano visualizzati bene da altri software è
una delle cose peggiori che possiamo fare. Dobbiamo smetterla di
fare sforzi in questa direzione, e assicurarci che i documenti di
Office dipendano da funzionalità proprietarie di IE
BillGates[2]
3 million computers get sold every year in China, but people don't
pay for the software. Someday they will, though. As long as they
are going to steal it, we want them to steal ours. They'll get sort of
addicted, and then we'll somehow figure out how to collect
sometime in the next decade
Ogni anno, in Cina vengono venduti circa 3 milioni di PC, ma
nessuno paga il software. Però, un giorno pagheranno. Fino a
quando lo rubano, vogliamo che rubino il nostro perché diventino
- in un certo senso - dipendenti. A quel punto, faremo in modo di
raccogliere qualcosa, anche se sarà nel prossimo decennio
FormatoStandard
Sviluppato da un Ente Neutrale
Consenso tra Software Vendor e Utenti Finali
Costruito come Standard Aperto
Nessun Componente Proprietario o Incapsulato
Implementazione Nativa Libera
Verifica del Formato Indipendente dal Vendor
Agnostico verso l'Utente
Apertura/Salvataggio senza Condizioni
FormatoAperto
E' indipendente da un unico software (e vendor)
E' interoperabile, perché permette una
condivisione trasparente dei dati tra più sistemi
eterogenei
E' perenne, perché tutela il patrimonio di
informazioni
nel tempo di fronte all'evoluzione della tecnologia
E' neutrale, perché non costringe l'utente a usare
uno specifico software, ma lascia un'ampia scelta
Open ContentClosed Content
Open FormatClosed Format
Documento=???
Documento=Contenitore
CONTENT.XML
Open Document Format
la scelta che permette di scegliere
ODFallaBasedell'Interoperabilità
SW
Contenuto
Vecchio Stile
Contenuto strettamente legato
all'applicazione che lo genera
Controllo in mano a chi sviluppa
l'applicazione e non all'utente
SW SW SW
Contenuto
Nuovo Stile
Contenuto rappresentato attraverso uno standard aperto
che non viene controllato da un unico vendor, per cui più
applicazioni possono crearlo e modificarlo
Controllo in mano all'utente e non al software vendor
Interoperabilità
Formato Standard
Open Document Format
Componenti Standard e Multipiattaforma
Font Libere e Multipiattaforma
Elementi Grafici: JPEG e TIFF, PNG
Multimedia: MP3 e OGG, MP4 e H.256
Costruzione "Neutrale" del Documento
Nessun Elemento Proprietario
ProcessodiStandardizzazione
ODF
Basato sul formato XML di OOo
12 dic 2002: sottoposto a OASIS
1 mag 2005: rilascio dello
standard ODF da parte di OASIS
16 nov 2005: sottoposto a ISO/IEC
JTC1 con le regole della Publicly
Available Specification (PAS)
3 mag 2006: approvazione dello
standard ISO/IEC IS 26300
720 pagine in 1239 giorni
OOXML
Basato sul formato XML di Office
2003
15 dic 2005: sottoposto a ECMA
31 dic 2006: standard ECMA
approvato dalla Ecma General
Assembly
31 gen 2007: sottoposto a ISO/IEC
JTC1 con le regole della FastTrack
31 mar 2008: approvazione dello
pseudo-standard ISO/IEC
7200 pagine in 838 giorni
RiusodegliStandard:unConfronto
ODF
Dublin Core
XLS:FO
SVG
MathML
XLink
SMIL
XForms
OOXML
Dublin Core
ODFeOOXML
FalsoStandardAperto
OOXML
Microsoft
Office 2013
ODF
LibreOffice
4.3
ProblemiconAltriCalendari
OOXML non prende in considerazione gli utenti di religione
ebraica e musulmana, che utilizzano un altro calendario
Indipendentemente dalla configurazione locale, la
funzione Networkdays() restituisce sempre sabato e
domenica come weekend
Errore per Algeria, Bahrain, Bangladesh, Iraq, Israel,
Jordan, Libya, Pakistan, Qatar, Sudan, Syria e United Arab
Emirates
ODF gestisce il problema correttamente
FontProprietarieBrevettati
BrevettiClearType
FontLibere
FormatiDisponibili
Documento di Testo ODF (ODT)
Modello di Documento di Testo ODF (OTT)
Microsoft Word 2007/2010/2013 XML (DOCX)
Microsoft Word 97/2000/XP/2003 (DOC)
Modello di Documento DOC (DOT)
Rich Text Format (RTF)
Testo (TXT)
Testo – Scegli la Codifica (TXT)
Formatiperl'Interoperabilità
Documento di Testo ODF (ODT) CONSIGLIATO
Microsoft Word 2007/2010/2013 XML (DOCX)
Microsoft Word 97/2000/XP/2003 (DOC) ACCETTATO
Rich Text Format (RTF) SCONSIGLIATO
NessunaInteroperabilità
NonStandard:Circa2000AC
FalsaInteroperabilità
NonStandard:Circa2000DC
VeraInteroperabilità
Standard:Circa2000DC
#opendatachevorrei
Nell'open data che vorrei non ci sono
formato chiusi né dati precotti
Grazie!
info@libreitalia.it @libreitalia
sonia@libreitalia.it @suxsonica
alfredo@libreitalia.it @alfparisi
italo@libreitalia.it @italovignoli

More Related Content

PPT
Open Data 4 Startups
PDF
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
PPT
Open data: un'introduzione
PPT
Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)
PDF
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?
PDF
Presentazione Bandi Open Data al CDTI
PDF
Open Data: Strumenti e Trasparenza
PDF
S. De Francisci, Open Data nella statistica ufficiale: ruolo, opportunità e i...
Open Data 4 Startups
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
Open data: un'introduzione
Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?
Presentazione Bandi Open Data al CDTI
Open Data: Strumenti e Trasparenza
S. De Francisci, Open Data nella statistica ufficiale: ruolo, opportunità e i...

Similar to Software open source per l'uso di open data (20)

PDF
Software libero e open source a costo zero per la grafica
PDF
About open data
PDF
Opendata, licenze & formati, scoprirli & usarli
PDF
#ODDNA2014 - Open Data e Open Street Map
PDF
Software Libero e LibreOffice
PPT
In vista dell'Open Data Day - Napoli 2014
PDF
Openness: nuovi modi di vivere la Rete
PDF
Openness un nuovo modo per vivere la Rete
PDF
In vista dell'Open Data Day - Napoli 2014
PDF
Focus group 27.09.2010 Sebastiano Lomuscio
PDF
#mappiamo @ "A scuola di opendata" Alessandria
PDF
Pensa_Open-come diventare open.pdf
PPT
L'Open Source nella Pubblica Amministrazione
ODP
Flavia marzano opensource_openknowledge
PDF
Open data, infrastruttura dell’economia della conoscenza
PDF
[Webinar] Cosa Sono gli Open Data e a Cosa Servono?
PDF
Flavia Marzano - Open Source and Open Knowledge
ODP
Open source e opendata per la PA
PDF
OpenData with Android Google Services by Pietro Alberto Rossi
PDF
Open data: come fare
Software libero e open source a costo zero per la grafica
About open data
Opendata, licenze & formati, scoprirli & usarli
#ODDNA2014 - Open Data e Open Street Map
Software Libero e LibreOffice
In vista dell'Open Data Day - Napoli 2014
Openness: nuovi modi di vivere la Rete
Openness un nuovo modo per vivere la Rete
In vista dell'Open Data Day - Napoli 2014
Focus group 27.09.2010 Sebastiano Lomuscio
#mappiamo @ "A scuola di opendata" Alessandria
Pensa_Open-come diventare open.pdf
L'Open Source nella Pubblica Amministrazione
Flavia marzano opensource_openknowledge
Open data, infrastruttura dell’economia della conoscenza
[Webinar] Cosa Sono gli Open Data e a Cosa Servono?
Flavia Marzano - Open Source and Open Knowledge
Open source e opendata per la PA
OpenData with Android Google Services by Pietro Alberto Rossi
Open data: come fare
Ad

More from LibreItalia (20)

PDF
Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
PDF
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
PDF
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
PDF
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
PDF
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
PDF
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
PDF
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
PDF
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
PDF
FOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
PDF
I. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
PDF
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
PDF
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
PDF
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
PDF
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
PDF
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
PDF
R. Di Cosmo - Software Heritage
PDF
G. Alborghetti - I Padroni del Web
PDF
Giordano Alborghetti cittadinanza digitale
PDF
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
PDF
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
FOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
I. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
R. Di Cosmo - Software Heritage
G. Alborghetti - I Padroni del Web
Giordano Alborghetti cittadinanza digitale
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
Ad

Software open source per l'uso di open data