Università degli Studi di Milano Bicocca
Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione
Corso di Strumenti e applicazioni del Web
6. Il browser
Giuseppe Vizzari
Edizione 2015-16
Queste slide
Queste slide fanno parte del corso “Strumenti e applicazioni del Web”. Il sito del corso,
con il materiale completo, si trova in strumentiapplicazioniweb.wordpress.com. Data la
rapida evoluzione della rete, il corso viene aggiornato ogni anno.
Il presente materiale è pubblicato con licenza Creative Commons “Attribuzione -
Non commerciale - Condividi allo stesso modo – 3.0”
(http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/deed.it ):
La licenza non si estende alle immagini provenienti da altre fonti e alle screen shot, i
cui diritti restano in capo ai rispettivi proprietari, che, ove possibile, sono stati
indicati. L'autore si scusa per eventuali omissioni, e resta a disposizione per
correggerle.
Riassunto della puntata
precedente
• Web = Internet + Ipertesti + HTTP + HTML + URI + Browser +
Web server
• Quali informazioni su di noi il browser invia al web server
• Una pagina web aggrega oggetti provenienti da fonti anche
molto diverse
• Scripting (client side e server side)
3
Il browser
• E' lo strumento base per accedere al Web
• to browse: curiosare, sfogliare, dare una scorsa
• E' una macchina complessa, soggetta a continua
evoluzione
• Il progenitore: World Wide Web (poi chiamato
Nexus) di Tim Berners-Lee ( 1991)
• Ne esistono diversi, in continua competizione per
incrementare le loro quote di mercato
• L'esito delle "guerre dei browser" è fondamentale
per il posizionamento sul mercato di Internet
4
Il protocollo HTTP
5
HOST HOSTROUTER ROUTER
Web server
Trasporto
Internet
Network
Internet
Network
Internet
Network
Browser
Trasporto
Internet
Network
Protocollo HTTP
TCP: Transmission Control Protocol
IP: Internet Protocol
In sintesi…
6
BROWSER
File HTML
W3C: World Wide Web
Consortium
• Fondato nel 1994 da Tim Berners-Lee
• "The W3C mission is to lead the World Wide Web to
its full potential by developing protocols and
guidelines that ensure the long-term growth of the
Web"
• Emette delle Recommendation, che sono considerate gli
standard del Web
• Guardate http://www.w3.org
7
Embedding
8
<html>
<body>
embed code
</body>
</html>
oggetto
attivo
disponibile sulla
rete
"Widgets": esempi
9
Creazione di un widget: esempio
10
Twitter:
(segue)
11
<a class="twitter-timeline"
href="https://twitter.com/VizzariG" data-widget-
id="657943005760987136">Tweets by @VizzariG</a>
<script>!function(d,s,id){var
js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.lo
cation)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.create
Element(s);js.id=id;js.src=p+"://platform.twitter.com/widg
ets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"s
cript","twitter-wjs");</script>
Il codice generato, da
copiare nella propria
pagina Web
Analogamente…
Virtualizzazone / globalizzazione della rete
13
Da dove provengono i servizi?
Architettura di un browser
14
Da: Grosskurth, Godfrey, Architecture and evolution
of the modern web browser (in rete)
Browser
Architettura di un browser
15
Da: Grosskurth, Godfrey, Architecture and evolution
of the modern web browser (in rete)
Store/retrieve
bookmarks,
cookies,
settings, …
Navigation
support
HTTP handling
Visual
representation
of a given URI
Toolbars, menu,
…
Mosaic
• Sviluppato a partire dalla fine 1992 al NCSA (National Center
for Supercomputing Applications) dell'Università dell'Illinois a
Urbana-Champaign, influenzò profondamente i browser
successivi
• Marc Andreessen, il capo progetto, fondò poi Netscape
16
Marc Andreesen (1971 -…)
17
Andreesen – Horowitz: venture capital
con partecipazioni in Ning, Facebook,
Foursquare, Twitter, Skype, Pinterest,
Groupon, Zynga, ….
Browser timeline
18
2008
Chrome
Da:Grosskurth,Godfrey,Architectureandevolution
ofthemodernwebbrowser(inrete)
I browser
war
II broser
war
III
browser
war
Le "browser wars"
• Il controllo del browser leader di mercato fornisce un vantaggio
competitivo molto forte
• Per vincere:
• Gratuità
• Funzionalità proprietarie → indebolimento degli standard
oppure: controllo degli standard
• Le guerre dei browser:
1) (1995-1998) Explorer vs Netscape
2) (2004- 2015) Firefox vs Explorer
3) (2008 - …) Chrome vs Firefox/Edge/Safari
4) (2007 - …) Mobile browsers
http://en.wikipedia.org/wiki/Browser_wars
19
Mozilla Foundation
• ”A non-profit organization that promotes openness, innovation
and participation on the Internet.”
• Gestisce Firefox, open-source, dal 2003
• Mozilla Manifesto:
https://www.mozilla.org/about/manifesto.it.html
• L'85% (=300 ml $ annui) dei finanziamenti proviene da Google,
in cambio Firefox usa Google come motore di ricerca di default
(il contratto è stato rinnovato fino a novembre 2014)
20
Firefox
• Browser gratuito e open-source
• Sviluppato dalla Mozilla Foundation, dal 2004
• Versioni mobili da 2010-2011
• Ciclo di rilascio molto accelerato (dopo l’arrivo di Chrome):
Nightly → Aurora → Beta
• Oggi: release 41
21
Usage share, oggi
• La % di utenti che usano un certo browser
• A dicembre 2014 (fonte StatCounter, non mobile):
- Chrome: 50%
- Explorer: 25%
- Firefox: 18%
- Safari: 5%
- Altri: 2%
• NB: Le varie metodiche di misura determinano
risultati molto diversi: conviene utilizzare varie fonti e
calcolarne la mediana
• Fonte:
http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_web_browsers
22
93%
Mobile browser (ultimi 6 anni)
23
Fonte: StatCounter
Conformità agli standard
• La rapida evoluzione delle tecnologie Web (es. HTML, XML,
scripting languages), e la guerra dei browser hanno generato
una notevole varietà di comportamenti nei browser
• Il W3C emette e aggiorna gli standard del Web
("Recommendations")
• Questi dovrebbero essere seguiti dagli sviluppatori dei siti e dei
browser, ma…
24
HTML e CSS: evoluzione
25
http://www.jasonspeaking.com/index.php/2010/04/the-evolution-of-html-css/
HTML5
CSS4 (?)
Recommendation
W3C
Ott 2014
Standard: a moving target
26
t
Definizione
della nuova
tecnologia
Standard 0 Standard 1
draft
draft
deprecated
Standard 2
features
strict
transitional
prodotti
Test di conformità / compatibilità
Test di conformità dei browser:
Un servizio online gratuito per verificare la conformità dei browser
con HTML5: Provatelo sul vostro browser!
http://html5test.com/index.html
Test di compatibilità di un sito:
Vari servizi per vedere come una pagina Web viene visualizzata
dai diversi browser (in simulazione)
27
Interfaccia utente: basics
28
URL
Pagina
web
Navigazione
• Indietro
• Avanti
• Refresh
• History
Mosaic
Interfaccia utente
Necessità di operare contemporaneamente su più pagine
30
Modello desktop:
più browser attivi
in finestre differenti
(ogni finestra
ha una storia separata)
Nuovo modello:
il browser gestisce più
finestre
(con una cronologia
comune)
Evoluzione del browser
31
Mosaic
Explorer
Firefox
Safari
Tabbed
browsing
Evoluzione del browser
32
Mosaic
Explorer
Firefox
Safari
Tabbed
browsing
Richiamo a
motore di ricerca
Tabbed browsing: esempi
33
Firefox 3.6
Explorer 8.0
Evoluzione del browser
34
Mosaic
Explorer
Firefox
Safari
Tabbed
browsing
Chrome
detach
Chrome
35
http://www.youtube.com/watch?v=WoynSZNQxJs&feature=related (in italiano)
Multi-tasking
36
Il browser diviente una sorta di sistema operativo
(vedi Google Chrome OS – Chromium)
Processi separati, ma
con cronologia
comune
Google Chrome Omnibox
37
Online browser support
38
HTTP
internet
Browser
Web
server
HTML
HTML
GOOGLE
Servizi
online al
browser
Online browser support
39
HTTP
internet
Browser
Web
server
HTML
HTML
GOOGLE
Servizi
online al
browser
Info inviate (se non disattivate):
 Info typed in omnibox → search engine
 Browser settings → google personal account
(preferences, bookmarks, stored passwords,
…)
 Testi da tradurre → google translate
 Usage statistics → google databases
http://www.google.com/chrome/intl/en/privacy.html
Privacy?
Chrome: impostazioni di
sincronizzazione
40
Versione 41
Bookmarks
• Bookmarks (preferiti, favorites, hot lists,…):
URL memorizzati nel browser per rapido accesso
Vengono memorizzati localmente (se non sincronizzati)
• Social bookmarking: servizi online, mettono in comune
bookmarks di più utenti
• Es.: www.delicious.com
Fondato 2003, comprato da Yahoo! 2005, venduto ai fondatori
di YouTube 2011 poi a Science (2014)
41
Social bookmarking services
42
HTTP
internet
Browser
Web
server
HTML
HTML
GOOGLE
Servizi
online al
browser
Browser
Boomarks db
www.delicious.com
www.delicious.com
• Inizialmente www.del.icio.us
• Il sito che ha inventato il social bookmarking, fondato
nel 2003, acquisito da Yahoo! nel 2005, venduto ai
fondatori di YouTube nel 2011 (Avos)
• Permette di salvare, taggare e condividere bookmarks
(che per default sono pubblici), gratuitamente
• Bottoni per bookmarking installabili sul proprio
browser
• Accesso rapido: www.delicious.com/tag/<tag>
• http://en.wikipedia.org/wiki/Del.icio.us
43
Estensioni al browser
• Componenti aggiuntivi che possono essere installati sul
browser per fornire specifiche funzionalità (chiamati anche
"add-on", "plugin",…)
• Realizzati da terze parti, che utilizzano le interfacce
programmative (API) del browser
• Esempi:
• Chrome: https://chrome.google.com/webstore?hl=it
• Firefox: https://addons.mozilla.org/it/firefox/
44
Estensioni: esempi
• Yoono (Firefox)
Interazione con Facebook, Twitter e Linkedin durante la
navigazione
http://www.youtube.com/watch?v=BLPTQULcC6o (1:34)
• ImTranslator (Firefox)
Traduzione in tempo reale nella lingua scelta (0:44)
http://www.youtube.com/watch?v=O436cvXPnzU
• InvisibleHand (Firefox)
Propone il prezzo migliore di un prodotto/servizio selezionato
(1:26)
http://www.youtube.com/watch?v=ThFZeRYf_J8
• GooEdit (Chrome)
modifica un'immagine su una pagina Web, la salva e la twitta
http://www.youtube.com/watch?v=as1JdLpbBHc (1:06)
Thks A.Testa, V.Gennari, S.Antognazza per le demo video http://bit.ly/YEfY4L
45
Privacy ?
46
Servizi attivati
dalle estensioni
del browser
Sito
visitato
Internet
Sintesi della lezione
• I browser sono macchine complesse
• Avere il monopolio dei browser dà un forte vantaggio
competitivo sul mercato Internet
• I browser inglobano funzioni degli OS
• Le API pubbliche ne fanno macchine estensibili
• Supporto online delle funzioni del browser e delle estensioni: il
problema della privacy
47

More Related Content

PPTX
18 - Content sharing sites
PPTX
16 - Social media
PPTX
14 - I blog
PPTX
08 - WordPress e il vostro blog
PPTX
12 - I Social Media - 16/17
PPTX
19 - Wiki, Wikipedia e Open Internet
PPT
Introduzione al web (1/2) - 18/19
PPTX
6 - Il browser - 16/17
18 - Content sharing sites
16 - Social media
14 - I blog
08 - WordPress e il vostro blog
12 - I Social Media - 16/17
19 - Wiki, Wikipedia e Open Internet
Introduzione al web (1/2) - 18/19
6 - Il browser - 16/17

What's hot (20)

PPTX
09 - Ricercare nel Web I
PPTX
I social media
PPTX
7 - Ricercare nel web - 16/17
PPTX
14 - Wikipedia e Open Internet
PPTX
9 - WordPress e il vostro blog - 16/17
PPTX
15 - La forma breve e il microblogging
PPTX
Web feed e aggregatori
PPTX
07 - Web apps e CMS
PPTX
12 - Social media (19/20)
PPTX
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
PPTX
Crowdsourcing dessì limongelli-di leo
PPTX
Wiki e open internet
PPT
3 - Introduzione a Internet (2/2)
PPTX
11 - L'evoluzione del web
PPTX
15 - Web designer vs Web developer
PPTX
8 - Web App e CMS - 16/17
PPTX
Evoluzione del web
PPT
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
PPTX
13 - Web feed e aggregatori
PPTX
11 - Evoluzione del web
09 - Ricercare nel Web I
I social media
7 - Ricercare nel web - 16/17
14 - Wikipedia e Open Internet
9 - WordPress e il vostro blog - 16/17
15 - La forma breve e il microblogging
Web feed e aggregatori
07 - Web apps e CMS
12 - Social media (19/20)
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
Crowdsourcing dessì limongelli-di leo
Wiki e open internet
3 - Introduzione a Internet (2/2)
11 - L'evoluzione del web
15 - Web designer vs Web developer
8 - Web App e CMS - 16/17
Evoluzione del web
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
13 - Web feed e aggregatori
11 - Evoluzione del web

Viewers also liked (8)

PPTX
05 - Introduzione al Web II
PPT
03 - Introduzione a Internet II
PPT
04 - Introduzione al Web I
PPT
Internet senza eta' slide
PPT
02 - Introduzione a Internet (I)
PDF
Reti, internet e strumenti
PPTX
1 esercitazione - Internet
PPTX
Slides delle lezioni del corso di Strumenti e applicazioni del Web per il cor...
05 - Introduzione al Web II
03 - Introduzione a Internet II
04 - Introduzione al Web I
Internet senza eta' slide
02 - Introduzione a Internet (I)
Reti, internet e strumenti
1 esercitazione - Internet
Slides delle lezioni del corso di Strumenti e applicazioni del Web per il cor...

Similar to 06 - Il browser (20)

PPTX
Il browser
PPTX
6 - Il browser - 17/18
PPTX
8 - Il browser
PPTX
6. Il browser
PPT
6. Il browser
PPT
7. Il browser
PPT
4. I browser
PPT
4 - Introduzione al Web (1/2) - 16/17
PPTX
Introduzione alla creazione di siti internet
PPTX
ONLINE - 1 Prima lezione
PPT
4 - Introduzione al web (1/2) - 17/18
PPT
4 - Introduzione al Web (1/2)
PPT
Web Browser
PPTX
Applicazioni web based
PDF
Webkit presentazione ufficiale
PPT
Guerra Tra Browser
PPT
Guerra Tra Browser
PPT
Guerra Tra Browser
PPT
4. Introduzione al web (Parte I)
PPTX
5 - Introduzione al Web (2/2) - 17/18
Il browser
6 - Il browser - 17/18
8 - Il browser
6. Il browser
6. Il browser
7. Il browser
4. I browser
4 - Introduzione al Web (1/2) - 16/17
Introduzione alla creazione di siti internet
ONLINE - 1 Prima lezione
4 - Introduzione al web (1/2) - 17/18
4 - Introduzione al Web (1/2)
Web Browser
Applicazioni web based
Webkit presentazione ufficiale
Guerra Tra Browser
Guerra Tra Browser
Guerra Tra Browser
4. Introduzione al web (Parte I)
5 - Introduzione al Web (2/2) - 17/18

More from Giuseppe Vizzari (19)

PDF
Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21
PPTX
14 - Web designer vs Web developer ...
PPTX
11 - Evoluzione del Web (19/20)
PPTX
10 - Modelli di business nel Web (19/20)
PPTX
9 - Ricercare nel Web
PPTX
7 - Web application e CMS
PPTX
6 - Wordpress e vostro blog
PPTX
HTML (+ DOM) + CSS
PPTX
5 - Introduzione al Web (2/2)
PPT
2 - Introduzione ad Internet (1/2)
PPTX
1 - Introduzione al corso 19/20
PPTX
Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale
PPTX
Web designer vs Web developer
PPTX
Modelli di business nel web
PPTX
Ricercare nel web
PPTX
Le applicazioni web e i CMS (18/19)
PPTX
WordPress e il vostro blog - 18/19
PPTX
Introduzione al web (2/2) - 18/19
PPT
Introduzione a Internet (2/2) - 18/19
Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21
14 - Web designer vs Web developer ...
11 - Evoluzione del Web (19/20)
10 - Modelli di business nel Web (19/20)
9 - Ricercare nel Web
7 - Web application e CMS
6 - Wordpress e vostro blog
HTML (+ DOM) + CSS
5 - Introduzione al Web (2/2)
2 - Introduzione ad Internet (1/2)
1 - Introduzione al corso 19/20
Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale
Web designer vs Web developer
Modelli di business nel web
Ricercare nel web
Le applicazioni web e i CMS (18/19)
WordPress e il vostro blog - 18/19
Introduzione al web (2/2) - 18/19
Introduzione a Internet (2/2) - 18/19

06 - Il browser

  • 1. Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Corso di Strumenti e applicazioni del Web 6. Il browser Giuseppe Vizzari Edizione 2015-16
  • 2. Queste slide Queste slide fanno parte del corso “Strumenti e applicazioni del Web”. Il sito del corso, con il materiale completo, si trova in strumentiapplicazioniweb.wordpress.com. Data la rapida evoluzione della rete, il corso viene aggiornato ogni anno. Il presente materiale è pubblicato con licenza Creative Commons “Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo – 3.0” (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/deed.it ): La licenza non si estende alle immagini provenienti da altre fonti e alle screen shot, i cui diritti restano in capo ai rispettivi proprietari, che, ove possibile, sono stati indicati. L'autore si scusa per eventuali omissioni, e resta a disposizione per correggerle.
  • 3. Riassunto della puntata precedente • Web = Internet + Ipertesti + HTTP + HTML + URI + Browser + Web server • Quali informazioni su di noi il browser invia al web server • Una pagina web aggrega oggetti provenienti da fonti anche molto diverse • Scripting (client side e server side) 3
  • 4. Il browser • E' lo strumento base per accedere al Web • to browse: curiosare, sfogliare, dare una scorsa • E' una macchina complessa, soggetta a continua evoluzione • Il progenitore: World Wide Web (poi chiamato Nexus) di Tim Berners-Lee ( 1991) • Ne esistono diversi, in continua competizione per incrementare le loro quote di mercato • L'esito delle "guerre dei browser" è fondamentale per il posizionamento sul mercato di Internet 4
  • 5. Il protocollo HTTP 5 HOST HOSTROUTER ROUTER Web server Trasporto Internet Network Internet Network Internet Network Browser Trasporto Internet Network Protocollo HTTP TCP: Transmission Control Protocol IP: Internet Protocol
  • 7. W3C: World Wide Web Consortium • Fondato nel 1994 da Tim Berners-Lee • "The W3C mission is to lead the World Wide Web to its full potential by developing protocols and guidelines that ensure the long-term growth of the Web" • Emette delle Recommendation, che sono considerate gli standard del Web • Guardate http://www.w3.org 7
  • 10. Creazione di un widget: esempio 10 Twitter:
  • 11. (segue) 11 <a class="twitter-timeline" href="https://twitter.com/VizzariG" data-widget- id="657943005760987136">Tweets by @VizzariG</a> <script>!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.lo cation)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.create Element(s);js.id=id;js.src=p+"://platform.twitter.com/widg ets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"s cript","twitter-wjs");</script> Il codice generato, da copiare nella propria pagina Web
  • 13. Virtualizzazone / globalizzazione della rete 13 Da dove provengono i servizi?
  • 14. Architettura di un browser 14 Da: Grosskurth, Godfrey, Architecture and evolution of the modern web browser (in rete) Browser
  • 15. Architettura di un browser 15 Da: Grosskurth, Godfrey, Architecture and evolution of the modern web browser (in rete) Store/retrieve bookmarks, cookies, settings, … Navigation support HTTP handling Visual representation of a given URI Toolbars, menu, …
  • 16. Mosaic • Sviluppato a partire dalla fine 1992 al NCSA (National Center for Supercomputing Applications) dell'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign, influenzò profondamente i browser successivi • Marc Andreessen, il capo progetto, fondò poi Netscape 16
  • 17. Marc Andreesen (1971 -…) 17 Andreesen – Horowitz: venture capital con partecipazioni in Ning, Facebook, Foursquare, Twitter, Skype, Pinterest, Groupon, Zynga, ….
  • 19. Le "browser wars" • Il controllo del browser leader di mercato fornisce un vantaggio competitivo molto forte • Per vincere: • Gratuità • Funzionalità proprietarie → indebolimento degli standard oppure: controllo degli standard • Le guerre dei browser: 1) (1995-1998) Explorer vs Netscape 2) (2004- 2015) Firefox vs Explorer 3) (2008 - …) Chrome vs Firefox/Edge/Safari 4) (2007 - …) Mobile browsers http://en.wikipedia.org/wiki/Browser_wars 19
  • 20. Mozilla Foundation • ”A non-profit organization that promotes openness, innovation and participation on the Internet.” • Gestisce Firefox, open-source, dal 2003 • Mozilla Manifesto: https://www.mozilla.org/about/manifesto.it.html • L'85% (=300 ml $ annui) dei finanziamenti proviene da Google, in cambio Firefox usa Google come motore di ricerca di default (il contratto è stato rinnovato fino a novembre 2014) 20
  • 21. Firefox • Browser gratuito e open-source • Sviluppato dalla Mozilla Foundation, dal 2004 • Versioni mobili da 2010-2011 • Ciclo di rilascio molto accelerato (dopo l’arrivo di Chrome): Nightly → Aurora → Beta • Oggi: release 41 21
  • 22. Usage share, oggi • La % di utenti che usano un certo browser • A dicembre 2014 (fonte StatCounter, non mobile): - Chrome: 50% - Explorer: 25% - Firefox: 18% - Safari: 5% - Altri: 2% • NB: Le varie metodiche di misura determinano risultati molto diversi: conviene utilizzare varie fonti e calcolarne la mediana • Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_web_browsers 22 93%
  • 23. Mobile browser (ultimi 6 anni) 23 Fonte: StatCounter
  • 24. Conformità agli standard • La rapida evoluzione delle tecnologie Web (es. HTML, XML, scripting languages), e la guerra dei browser hanno generato una notevole varietà di comportamenti nei browser • Il W3C emette e aggiorna gli standard del Web ("Recommendations") • Questi dovrebbero essere seguiti dagli sviluppatori dei siti e dei browser, ma… 24
  • 25. HTML e CSS: evoluzione 25 http://www.jasonspeaking.com/index.php/2010/04/the-evolution-of-html-css/ HTML5 CSS4 (?) Recommendation W3C Ott 2014
  • 26. Standard: a moving target 26 t Definizione della nuova tecnologia Standard 0 Standard 1 draft draft deprecated Standard 2 features strict transitional prodotti
  • 27. Test di conformità / compatibilità Test di conformità dei browser: Un servizio online gratuito per verificare la conformità dei browser con HTML5: Provatelo sul vostro browser! http://html5test.com/index.html Test di compatibilità di un sito: Vari servizi per vedere come una pagina Web viene visualizzata dai diversi browser (in simulazione) 27
  • 28. Interfaccia utente: basics 28 URL Pagina web Navigazione • Indietro • Avanti • Refresh • History
  • 30. Interfaccia utente Necessità di operare contemporaneamente su più pagine 30 Modello desktop: più browser attivi in finestre differenti (ogni finestra ha una storia separata) Nuovo modello: il browser gestisce più finestre (con una cronologia comune)
  • 36. Multi-tasking 36 Il browser diviente una sorta di sistema operativo (vedi Google Chrome OS – Chromium) Processi separati, ma con cronologia comune
  • 39. Online browser support 39 HTTP internet Browser Web server HTML HTML GOOGLE Servizi online al browser Info inviate (se non disattivate):  Info typed in omnibox → search engine  Browser settings → google personal account (preferences, bookmarks, stored passwords, …)  Testi da tradurre → google translate  Usage statistics → google databases http://www.google.com/chrome/intl/en/privacy.html Privacy?
  • 41. Bookmarks • Bookmarks (preferiti, favorites, hot lists,…): URL memorizzati nel browser per rapido accesso Vengono memorizzati localmente (se non sincronizzati) • Social bookmarking: servizi online, mettono in comune bookmarks di più utenti • Es.: www.delicious.com Fondato 2003, comprato da Yahoo! 2005, venduto ai fondatori di YouTube 2011 poi a Science (2014) 41
  • 43. www.delicious.com • Inizialmente www.del.icio.us • Il sito che ha inventato il social bookmarking, fondato nel 2003, acquisito da Yahoo! nel 2005, venduto ai fondatori di YouTube nel 2011 (Avos) • Permette di salvare, taggare e condividere bookmarks (che per default sono pubblici), gratuitamente • Bottoni per bookmarking installabili sul proprio browser • Accesso rapido: www.delicious.com/tag/<tag> • http://en.wikipedia.org/wiki/Del.icio.us 43
  • 44. Estensioni al browser • Componenti aggiuntivi che possono essere installati sul browser per fornire specifiche funzionalità (chiamati anche "add-on", "plugin",…) • Realizzati da terze parti, che utilizzano le interfacce programmative (API) del browser • Esempi: • Chrome: https://chrome.google.com/webstore?hl=it • Firefox: https://addons.mozilla.org/it/firefox/ 44
  • 45. Estensioni: esempi • Yoono (Firefox) Interazione con Facebook, Twitter e Linkedin durante la navigazione http://www.youtube.com/watch?v=BLPTQULcC6o (1:34) • ImTranslator (Firefox) Traduzione in tempo reale nella lingua scelta (0:44) http://www.youtube.com/watch?v=O436cvXPnzU • InvisibleHand (Firefox) Propone il prezzo migliore di un prodotto/servizio selezionato (1:26) http://www.youtube.com/watch?v=ThFZeRYf_J8 • GooEdit (Chrome) modifica un'immagine su una pagina Web, la salva e la twitta http://www.youtube.com/watch?v=as1JdLpbBHc (1:06) Thks A.Testa, V.Gennari, S.Antognazza per le demo video http://bit.ly/YEfY4L 45
  • 46. Privacy ? 46 Servizi attivati dalle estensioni del browser Sito visitato Internet
  • 47. Sintesi della lezione • I browser sono macchine complesse • Avere il monopolio dei browser dà un forte vantaggio competitivo sul mercato Internet • I browser inglobano funzioni degli OS • Le API pubbliche ne fanno macchine estensibili • Supporto online delle funzioni del browser e delle estensioni: il problema della privacy 47