Il documento tratta la transizione dalla gestione dei contenuti del Web 1.0 a quella del Web 2.0, evidenziando l'importanza del contenuto generato dagli utenti e delle API. Vengono introdotti concetti come mash-up, feed RSS e l'uso di strumenti come JavaScript e AJAX per migliorare l'interattività e l'accessibilità delle informazioni. Inoltre, si discute come queste tecnologie influenzino il modo in cui i bibliotecari e gli utenti interagiscono con i contenuti online.