CONTENUTI DEL CORSO
L’ottimizzazione delle informazioni sulla Customer Base e il
miglioramento dei processi relazionali sono considerati
prioritari da ogni azienda ma gestire il Cliente è complesso
nonostante l’evolvere della tecnologia.
Oltre il 50% dei progetti CRM infatti non raggiunge gli
obiettivi prefissati.
Durante la giornata di formazione affronteremo i principali
elementi del CRM: strategia, diffusione di una cultura orientata
al cliente, impatto organizzativo, allineamento dei processi,
scelte tecnologiche. Saranno analizzati casi di successo e
insuccesso per trasmettere ai partecipanti dei suggerimenti
concreti sulle scelte da fare e gli errori da evitare.
Modalità di partecipazione:
Potete iscrivervi inviando una mail all’indirizzo info@cdirectconsulting.it
Sarete ricontattati dalla nostra segreteria organizzativa per i dettagli relativi
all’iscrizione e al pagamento.
PROGRAMMA
Il CRM
 le criticità da affrontare
 le opportunità da cogliere
 scelte da fare e errori da evitare
 i principali elementi: dalla strategia alla tecnologia
 il CRM in azienda: impatto organizzativo e processi
 i software e l’integrazione con i sistemi aziendali
 le fasi progettuali
Il CRM nella quotidianità dell’azienda
 la funzione CRM e il suo ruolo trasversale
 CRM operativo
 CRM analitico
 come diffondere una cultura del cliente e del dato
 Case studies e esercitazioni pratiche
Big Data o Small data?
 il database univoco: come ottenerlo
 data quality & enrichment
 analizzare e interpretare i dati
 la segmentazione della customer base
I processi: Marketing e Digital CRM
 il nuovo processo d’acquisto
 I principali canali per la relazione
 acquisire nuovi clienti e fidelizzarli
 ciclo di vita e marketing automation
I processi: area sales e customer service
 dalla lead generation al lead management
 area vendite e cultura del cliente
 il ruolo del customer service per la data quality
QUANDO E DOVE
QUANDO: il 23 Febbraio 2016
orario: 9.30 - 18
DOVE: a Milano
CON CHI: Elisa Fontana
QUOTA DI ISCRIZIONE
390 € + IVA.
Sconto del 10% per ogni altro partecipante
della stessa azienda
Data e sede del corso:
23 Febbraio 2016
ore 9.30-18.00
Milano
Corsi di formazione 2016
Come sviluppare e ottimizzare il CRM in
azienda e perché
DESTINATARI DEL CORSO:
Manager e risorse strategiche ed operative dell’area Marketing, Web e Commerciale; responsabili CRM e
Contact Center; imprenditori, consulenti e professionisti; società e agenzie operanti nel settore del Marketing
diretto e digitale; responsabili ICT.
Contatti segreteria:
+(39) 02 94752499
info@cdirectconsulting.it
DOCENTE:
INFORMAZIONI:
Per ulteriori informazioni potete contattare la nostra segreteria organizzativa: tel. +(39) 02 94752499.
Oppure inviare una email a info@cdirectconsulting.it
Potete inoltre contattare la Dott.ssa Elisa Fontana per approfondimenti circa i contenuti del corso, scrivendole
al seguente indirizzo: elisa.fontana@cdirectconsulting.it
C-DIRECT CONSULTING
C-Direct Consulting Srl è una società di consulenza, project management, formazione e coaching nelle
principali aree aziendali in cui la relazione con il consumatore e la conoscenza del cliente assumono un ruolo
strategico: CRM, Marketing Relazionale Multicanale, Lead Management, Social CRM, Customer Care,
Customer Satisfaction & Experience, CRM Analytics.
Elisa Fontana: Laureata in Economia e Commercio presso l'Università di Parma. Ha
conseguito una specializzazione in Marketing presso UC Berkeley negli Stati Uniti, e un MBA
presso United Business Institutes in Belgio.
Dal 1998 al 2000 ha lavorato nella Direzione Marketing di UPS Europe (United Parcel
Service), presso la sede europea di Bruxelles dove era responsabile del coordinamento delle
attività di comunicazione e pubbliche relazioni delle filiali di UPS in alcuni paesi europei e delle agenzie di
PR locali.
Dal 2000 al 2004 ha fatto parte del gruppo Renault, inizialmente presso la sede di Renault SA a Parigi, in
qualità di Project Manager e di e-Business Manager, e in seguito presso Renault Italia S.p.A. a Roma, con
l’incarico di Responsabile Marketing Relazionale.
Dal 2004 al 2010 ha lavorato presso BMW Italia S.p.A a Milano inizialmente come Contact Center Manager
e in seguito come CRM Manager, assumendo la responsabilità della strategia e di tutte le attività CRM del
Gruppo: Customer Data Management, Internet, Social CRM, Campaign and Lead Management, Customer
Satisfaction, Customer Intelligence & Data Mining.
A fine 2010 fonda C-Direct Consulting Srl. Ha sviluppato progetti e offerto servizi di consulenza e
formazione in area CRM, Marketing Relazionale, Digital & Social Media Marketing, Lead Management, e
Customer Experience per diverse realtà medio-grandi: Webank, Peugeot Scooters, Camomilla Milano,
Brainforce, Toshiba, Reckitt Benckiser, Messe Frankfurt Italia, De Longhi, IVS Italia, Foscarini, Ceramica
Globo, Giuso Spa, RSE Spa, Cerreto, Happy Center, Damiani, UnipolSai, Just Italia, Bologna Fiere, Giunti
Editore.
Corsi di formazione 2016
Come sviluppare e ottimizzare il CRM in
azienda e perché
C-Direct Consulting Srl
Viale Lazio 24, 20135, Milano (MI)
Viale del risorgimento 7, 40135 Bologna (BO)
www.cdirectconsulting.it

More Related Content

PDF
Corso CRM 7 ottobre 2014, Milano
PDF
Formazione crm e multicanalità
PDF
Formazione "Verso il Social Crm"
PDF
Curriculum vitae
PDF
Tomato web marketing
PPT
Presentazione effedi
PDF
Cv italian Dragica Petrova
PDF
Annuncio Swpp Online
Corso CRM 7 ottobre 2014, Milano
Formazione crm e multicanalità
Formazione "Verso il Social Crm"
Curriculum vitae
Tomato web marketing
Presentazione effedi
Cv italian Dragica Petrova
Annuncio Swpp Online

What's hot (8)

PDF
Brand me personal branding
PDF
Camomilla Milano e il CRM
PDF
Bio Annalisa Aceti
PPTX
Agenzia 2.0 - Le Agenzie di Assicurazioni e il Digitale
PDF
Presentazione Nòema
PDF
flyer_beinternational_72-1
PDF
Cv claudia legnani (1)
PDF
Il digital branding e linkedin
Brand me personal branding
Camomilla Milano e il CRM
Bio Annalisa Aceti
Agenzia 2.0 - Le Agenzie di Assicurazioni e il Digitale
Presentazione Nòema
flyer_beinternational_72-1
Cv claudia legnani (1)
Il digital branding e linkedin
Ad

Similar to Corso CRM 23 febbraio 2016 (20)

PDF
5 febbraio 2013: corso "Dal marketing relazionale al social crm"
PDF
28 maggio 2013, Milano: IL CRM, non solo un software ma una strategia di busi...
PDF
28 maggio 2013 - Corso di formazione: Il CRM - non solo un software ma una st...
PDF
C-Direct Consulting
PPTX
CRM_la teoria, i modelli, casi concreti_Università Parthenope.pptx
PDF
Conosci il cliente per crescere - Whitepaper
PPT
[Case study] SugarCRM anlisi dei processi di crm nel web (electronic custom...
PDF
Le traiettorie evolutive del CRM: un nuovo approccio "Social" per la gestione...
PPS
Analisi Dei Processi Di Crm Nel Web
PPTX
L'evoluzione del CRM: 3 azioni da fare (e rifare) per migliorare l'esperienza...
DOC
Dal crm al social crm
PDF
C-Direct Consulting, consulenza e formazione in area CRM, Marketing Relaziona...
PDF
Corso di formazione: il crm nei punti vendita
PPSX
Runtime Solutions Why You Have To Introduce A Crm In Your Company
PPTX
Web CRM One in your company
PDF
CRM e Customer Centricity
PDF
CRM Scenario: Struttura e gestione organizzata dei contatti attraverso le mod...
PDF
Formazione retail marketing
PPT
PDF
Il crm e la sua integrazione col web 2.0 - Scheda corso LEN
5 febbraio 2013: corso "Dal marketing relazionale al social crm"
28 maggio 2013, Milano: IL CRM, non solo un software ma una strategia di busi...
28 maggio 2013 - Corso di formazione: Il CRM - non solo un software ma una st...
C-Direct Consulting
CRM_la teoria, i modelli, casi concreti_Università Parthenope.pptx
Conosci il cliente per crescere - Whitepaper
[Case study] SugarCRM anlisi dei processi di crm nel web (electronic custom...
Le traiettorie evolutive del CRM: un nuovo approccio "Social" per la gestione...
Analisi Dei Processi Di Crm Nel Web
L'evoluzione del CRM: 3 azioni da fare (e rifare) per migliorare l'esperienza...
Dal crm al social crm
C-Direct Consulting, consulenza e formazione in area CRM, Marketing Relaziona...
Corso di formazione: il crm nei punti vendita
Runtime Solutions Why You Have To Introduce A Crm In Your Company
Web CRM One in your company
CRM e Customer Centricity
CRM Scenario: Struttura e gestione organizzata dei contatti attraverso le mod...
Formazione retail marketing
Il crm e la sua integrazione col web 2.0 - Scheda corso LEN
Ad

More from C-Direct Consulting (14)

PDF
Lo stato del CRM in italia
PDF
Con quali strategie di marketing affrontare il 2014?
PDF
Analizzare e segmentare la customer base
PDF
Il CRM in Ducati: passione e processi, un binomio possibile!
PDF
Oltre il 70% dei progetti CRM fallisce!
PDF
Cos'è il social crm
PDF
WeBank e la customer experience
PDF
Crm e marketing nel retail
PDF
Marketing Trend 2013
PDF
La comunicazione con il cliente è sempre più multicanale
PDF
Loyalty e Marketing Relazionale
PDF
Lead generation, lead nurturing e lead management
PDF
Customer experience e social networks
PDF
Strategia web in ottica crm
Lo stato del CRM in italia
Con quali strategie di marketing affrontare il 2014?
Analizzare e segmentare la customer base
Il CRM in Ducati: passione e processi, un binomio possibile!
Oltre il 70% dei progetti CRM fallisce!
Cos'è il social crm
WeBank e la customer experience
Crm e marketing nel retail
Marketing Trend 2013
La comunicazione con il cliente è sempre più multicanale
Loyalty e Marketing Relazionale
Lead generation, lead nurturing e lead management
Customer experience e social networks
Strategia web in ottica crm

Recently uploaded (6)

PDF
Il documento riporta una sintesi sull'inclusione
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 MÔN ĐỊA LÍ – PHÂN ...
PDF
"DIXIMUS: quello di cui noi parliamo" - edizione n.5
PPTX
Windows11, Sistemi Operativi, Microsoft,
PDF
Presentazione su educazione finanziaria e gestione del bilancio familiare
PPTX
Sant'Agostino, vescovo di Ippona, dottore della Chiesa 354-430 d.C..pptx
Il documento riporta una sintesi sull'inclusione
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 MÔN ĐỊA LÍ – PHÂN ...
"DIXIMUS: quello di cui noi parliamo" - edizione n.5
Windows11, Sistemi Operativi, Microsoft,
Presentazione su educazione finanziaria e gestione del bilancio familiare
Sant'Agostino, vescovo di Ippona, dottore della Chiesa 354-430 d.C..pptx

Corso CRM 23 febbraio 2016

  • 1. CONTENUTI DEL CORSO L’ottimizzazione delle informazioni sulla Customer Base e il miglioramento dei processi relazionali sono considerati prioritari da ogni azienda ma gestire il Cliente è complesso nonostante l’evolvere della tecnologia. Oltre il 50% dei progetti CRM infatti non raggiunge gli obiettivi prefissati. Durante la giornata di formazione affronteremo i principali elementi del CRM: strategia, diffusione di una cultura orientata al cliente, impatto organizzativo, allineamento dei processi, scelte tecnologiche. Saranno analizzati casi di successo e insuccesso per trasmettere ai partecipanti dei suggerimenti concreti sulle scelte da fare e gli errori da evitare. Modalità di partecipazione: Potete iscrivervi inviando una mail all’indirizzo [email protected] Sarete ricontattati dalla nostra segreteria organizzativa per i dettagli relativi all’iscrizione e al pagamento. PROGRAMMA Il CRM  le criticità da affrontare  le opportunità da cogliere  scelte da fare e errori da evitare  i principali elementi: dalla strategia alla tecnologia  il CRM in azienda: impatto organizzativo e processi  i software e l’integrazione con i sistemi aziendali  le fasi progettuali Il CRM nella quotidianità dell’azienda  la funzione CRM e il suo ruolo trasversale  CRM operativo  CRM analitico  come diffondere una cultura del cliente e del dato  Case studies e esercitazioni pratiche Big Data o Small data?  il database univoco: come ottenerlo  data quality & enrichment  analizzare e interpretare i dati  la segmentazione della customer base I processi: Marketing e Digital CRM  il nuovo processo d’acquisto  I principali canali per la relazione  acquisire nuovi clienti e fidelizzarli  ciclo di vita e marketing automation I processi: area sales e customer service  dalla lead generation al lead management  area vendite e cultura del cliente  il ruolo del customer service per la data quality QUANDO E DOVE QUANDO: il 23 Febbraio 2016 orario: 9.30 - 18 DOVE: a Milano CON CHI: Elisa Fontana QUOTA DI ISCRIZIONE 390 € + IVA. Sconto del 10% per ogni altro partecipante della stessa azienda Data e sede del corso: 23 Febbraio 2016 ore 9.30-18.00 Milano Corsi di formazione 2016 Come sviluppare e ottimizzare il CRM in azienda e perché DESTINATARI DEL CORSO: Manager e risorse strategiche ed operative dell’area Marketing, Web e Commerciale; responsabili CRM e Contact Center; imprenditori, consulenti e professionisti; società e agenzie operanti nel settore del Marketing diretto e digitale; responsabili ICT.
  • 2. Contatti segreteria: +(39) 02 94752499 [email protected] DOCENTE: INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni potete contattare la nostra segreteria organizzativa: tel. +(39) 02 94752499. Oppure inviare una email a [email protected] Potete inoltre contattare la Dott.ssa Elisa Fontana per approfondimenti circa i contenuti del corso, scrivendole al seguente indirizzo: [email protected] C-DIRECT CONSULTING C-Direct Consulting Srl è una società di consulenza, project management, formazione e coaching nelle principali aree aziendali in cui la relazione con il consumatore e la conoscenza del cliente assumono un ruolo strategico: CRM, Marketing Relazionale Multicanale, Lead Management, Social CRM, Customer Care, Customer Satisfaction & Experience, CRM Analytics. Elisa Fontana: Laureata in Economia e Commercio presso l'Università di Parma. Ha conseguito una specializzazione in Marketing presso UC Berkeley negli Stati Uniti, e un MBA presso United Business Institutes in Belgio. Dal 1998 al 2000 ha lavorato nella Direzione Marketing di UPS Europe (United Parcel Service), presso la sede europea di Bruxelles dove era responsabile del coordinamento delle attività di comunicazione e pubbliche relazioni delle filiali di UPS in alcuni paesi europei e delle agenzie di PR locali. Dal 2000 al 2004 ha fatto parte del gruppo Renault, inizialmente presso la sede di Renault SA a Parigi, in qualità di Project Manager e di e-Business Manager, e in seguito presso Renault Italia S.p.A. a Roma, con l’incarico di Responsabile Marketing Relazionale. Dal 2004 al 2010 ha lavorato presso BMW Italia S.p.A a Milano inizialmente come Contact Center Manager e in seguito come CRM Manager, assumendo la responsabilità della strategia e di tutte le attività CRM del Gruppo: Customer Data Management, Internet, Social CRM, Campaign and Lead Management, Customer Satisfaction, Customer Intelligence & Data Mining. A fine 2010 fonda C-Direct Consulting Srl. Ha sviluppato progetti e offerto servizi di consulenza e formazione in area CRM, Marketing Relazionale, Digital & Social Media Marketing, Lead Management, e Customer Experience per diverse realtà medio-grandi: Webank, Peugeot Scooters, Camomilla Milano, Brainforce, Toshiba, Reckitt Benckiser, Messe Frankfurt Italia, De Longhi, IVS Italia, Foscarini, Ceramica Globo, Giuso Spa, RSE Spa, Cerreto, Happy Center, Damiani, UnipolSai, Just Italia, Bologna Fiere, Giunti Editore. Corsi di formazione 2016 Come sviluppare e ottimizzare il CRM in azienda e perché C-Direct Consulting Srl Viale Lazio 24, 20135, Milano (MI) Viale del risorgimento 7, 40135 Bologna (BO) www.cdirectconsulting.it