Il documento presenta un'introduzione ai web service, evidenziando i limiti dei middleware tradizionali nella comunicazione tra applicazioni di diverse organizzazioni e la transizione dalle web application ai web service. Descrive vari protocolli e architetture come SOAP, WSDL e REST, illustrando come questi standard consentano l'interoperabilità e la modularità in contesti aziendali. Infine, discute i principi della service oriented architecture (SOA) e i suoi vantaggi e svantaggi nella progettazione software.