Domenico Castiello Sabino Scolamiero Perseveranza Spa di Navigazione Valutazione di un investimento nel settore “ Tanker  MR1 ”
Perseveranza Spa di Navigazione   Analisi settore  Tanker   Case study:  valutazione economico-finanziaria per l’acquisto di una M/T (second-hand)  “Dodi&Sabi” Agenda Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
Perseveranza S.p.A. è un’Azienda di proprietà di Giuseppe D’Amato Giuseppe D’Amato è il patriarca di una famiglia di Armatori che da quattro generazioni è presente nella comunità armatoriale mondiale La Compagnia ha sempre mantenuto una prudente strategia gestionale e commerciale Tutte le navi di proprietà sono noleggiate a tempo  “TC”  per lunghi periodi dalle migliori Nazionali ed Internazionali compagnie di navigazione L’organizzazione del gruppo si basa sul rispetto dei regolamenti internazionali in materia di sicurezza e di protezione dell’ambiente ed é certificata ISO 9001-14001 Perseveranza S.p.A. è attiva nel settore Bulk e Tanker L’azienda gode di intensi rapporti d’affari con le più importanti aziende Italiane e Banche Internazionali Perseveranza Spa di Navigazione Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
Analisi settore Tanker Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
Segmentazione del Mercato  Tanker Tipo di carico Product Tanker Chem  Oil Crude Oil Tipo di nave Fuel  Oil Bulk and Easy Chemicals Fleet Clean and Dirty product Tipologia e dimensione nave VL/ULCC: 200  DWT Suemax: 120-200  DWT Aframax /LR2: 80-120  DWT Panamax /LR1: 60-80  DWT MR: 30-60  DWT Small/SR: 10-30  DWT Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
La flotta Tanker nel mondo 1/2 Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa  La flotta Tanker mondiale è composta da  5.363  unità e  444 milioni di DWT La flotta Chem Oil è costituita da  2184 navi e da 66 DWT (Mln)
Le navi con  un  età superiore ai 20 anni  rappresentano l’ 11,4% della flotta mondiale Tanker Le navi comprese nella fascia tra i  0 ed i 5 anni  di età sono più del  45% della flotta mondiale Tanker L’età media delle navi presenti nel segmento Chem Oil è di  7 anni circa La flotta Tanker nel mondo 2/2 Elaborazione dati societari Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa 2010/2011 Indice prezzi Tanker  Second-Hand (età 5-7 anni) L’indice dei prezzi delle navi Tanker Second –Hand mostra un crollo tra la fine del 2008 e il 2009, dopo un lungo periodo di crescita  48%
EIA  (Energy Information  Administration )  ha stimato la domanda di Product Tankers  per i prossimi 5 anni I dati previsionali stimano che dalla metà del 2011 si avrà  una crescita  della domanda di Prodotti derivanti dal Petrolio Domanda di Products Tanker Elaborazione dati societari Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa  CAGR 1,0%
Previsioni di crescita dal 2012 del  TC  nel settore Tanker (MR vessel) Product Tanker: previsioni TC (MR) Elaborazione dati societari Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
Previsione di crescita del mercato chimichiero  da  152 milioni di tonnellate  a  215 milioni di tonnellate  nel 2015 Previsione del mercato chimicho Elaborazione dati societari Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
Modalità di determinazione forfetaria della base imponibile riservata ad alcune imprese di navigazione, basata sul tonnellaggio delle navi ‘‘utilizzate da tali imprese’’  La base imponibile è calcolato applicando i seguenti coefficienti in base al tonnellaggio netto di ciascuna nave, i suoi giorni di utilizzo e la sua età Definizione Requisiti Navi con stazza netta superiore a 100 tonnellate, destinate a determinate attività di trasporto e con iscrizione al registro internazionale Limiti L’opzione Tonnage rimane valida e irrevocabile per 10 anni Base imponibile Tonnage Tax Da 0 a 1.000 di tonnellate di stazza netta: 0,0090 euro per tonnellata Da 1.001 a 10.000 tonnellata di stazza netta: 0,0070 euro per tonnellata Da  10.001 a 25.000 tonnellata di stazza netta: 0.040 euro per tonnellata Da  25.001 tonnellate di stazza netta: 0.020 per tonnellata Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
Sintesi Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa  Previsione di crescita della produzione di 4 mil. Bpd Crescita nei prossimi 5 anni del mercato chimichiero  Aumento della domanda di product tanker Aumento del TC nel settore Tanker (MR Vessel) 1 4 3 2 Crescita del mercato tanker (MR Vessel) Entry Price  vantaggioso 5
3. Case study: acquisto M / T “Dodi&Sabi” second-hand MR1 Chem Oil Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
Metodo del Van  Quindi: se il VAN è positivo c’è creazione di valore ! Se il Van è positivo, significa che il progetto libera flussi di cassa sufficienti a ripagare tutti i finanziatori. Ciò che rimane è ricchezza aggiuntiva disponibile per l’impresa il VAN è la somma algebrica di TUTTI i flussi di cassa attualizzati (positivi e negativi) generati dal progetto considerato Il valore attuale netto esprime la  ricchezza creata o distrutta  dal progetto, in unità monetarie Metodologia di analisi 1/2 Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
Metodo del Tir  Il metodo del Tir consiste nel comparare il tasso trovato con il costo opportunità del capitale investito (o tasso di attualizzazione) Il tasso interno di rendimento Tir è quel particolare tasso di attualizzazione che rende identici i valori dei flussi positivi e negativi di un progetto (quello che rende il Van uguale a zero) Un progetto sarà considerato accettabile se il costo opportunità del capitale risulta inferiore al suo tasso interno di rendimento:  TIR   >  R Metodologia di analisi 2/2 Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
Assunzioni case study Input economico Ricavi (time charter) TC I anno TC II anno TC III anno TC IV anno TC V anno 12.500/giorno 12.500/giorno 16.000/giorno 17.000/giorno 18.000/giorno Costi Operativi nave Crescita annua Pezzi di ricambio 5.800/giorno 3,25% 100.000 (US$) Input e Dati Capitale investito Entry-value Prezzo (US$) Fee acquisto Costo bacino (US$) 25 milioni 1% 1.2 milioni TIR 18,06% Van 6.992 mil Way-out Anni  Prezzo di vendita ($) Fee vendita 5 22.8 milioni 1% Input Finanziari Leva Finanziaria Equity/costo nave Equity (US$) Debito/costo nave Debito (US$) Ballon (US$) 30% 7.5 milioni 70% 17.5 milioni 10% Tassi e Durata US Libor 3m Spread Arrangement fee Durata (anni) 0,20 270 bps 1% 10 Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
Cash Flow Report Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
Conto Economico Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
Analisi sensitività Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa  Le tabelle di fianco ci permettono di capire come varia il rendimento al variare del prezzo di vendita, dei noli e della way-out
Grazie per la cortese attenzione Castiello Domenico Scolamiero Sabino Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa

More Related Content

PDF
4 Steps to ABM Success Using Predictive Analytics
PDF
SXSW 2016 takeaways
PDF
20090105 Presentazione Mediterranean Charter V5
ODP
Petillo Liberato
PPTX
Project work ipe - venice
PDF
20111007_Atti_Convegno
PDF
Cipriani___AIAF___10_11_2011
PDF
Confindustria genova aiaf_10_11_2011
4 Steps to ABM Success Using Predictive Analytics
SXSW 2016 takeaways
20090105 Presentazione Mediterranean Charter V5
Petillo Liberato
Project work ipe - venice
20111007_Atti_Convegno
Cipriani___AIAF___10_11_2011
Confindustria genova aiaf_10_11_2011

Similar to Project work ipe perseveranza (20)

PPT
Project work ipe confitarma
ODP
Impatto dei costi dei carburanti, strategie economiche, trend e risultati
PDF
Project work ipe-Vsl
PDF
IPE - Project work Perseveranza - MIS 2013 - Implementazione di un modello di...
PPT
28 05 2010_seminario università di genova_il finanziamento navale visto dal d...
PDF
climate finance and Climate Mitigation
PDF
Piano 2016-2019 - Assemblea Ordinaria degli Azionisti 2016
 
PPT
IPE-VSL "La valutazione di una flotta ai fini della redazione del bilancio d'...
PDF
Sviluppo dell'Intermodalità - Autostrade del mare 2.0 e combinato marittimo
PDF
Il settore aerospaziale nel contesto campano nazionale ed europeo
PPT
Studio Casani-ESA-Convegno shipfinance_22 nov 2011
PDF
C.F. Pasquale Tripodi - Capo 7° Ufficio Apparati Motori - 7° Reparto SPMM
PDF
La via della seta in italia il settore portuale e finanziario
PDF
Presentazione di Jonathan Project - Sistema Startup 2013
PDF
I porti turistici nelle Baleari: i motivi del successo e i rischi di pescare ...
PDF
Tutti per Una, Una per Tutti_Leonardo Pergolesi
PDF
Ampliamento canale di Panama Gen 2013 Logistica
PDF
"Trivelle in Italia" di Carlo Martelli Portavoce MoVimento 5 Stelle Senato
PDF
Risposte turismo specialecrociere2020
PDF
Traffico crocieristico 2019 e previsioni 2020
Project work ipe confitarma
Impatto dei costi dei carburanti, strategie economiche, trend e risultati
Project work ipe-Vsl
IPE - Project work Perseveranza - MIS 2013 - Implementazione di un modello di...
28 05 2010_seminario università di genova_il finanziamento navale visto dal d...
climate finance and Climate Mitigation
Piano 2016-2019 - Assemblea Ordinaria degli Azionisti 2016
 
IPE-VSL "La valutazione di una flotta ai fini della redazione del bilancio d'...
Sviluppo dell'Intermodalità - Autostrade del mare 2.0 e combinato marittimo
Il settore aerospaziale nel contesto campano nazionale ed europeo
Studio Casani-ESA-Convegno shipfinance_22 nov 2011
C.F. Pasquale Tripodi - Capo 7° Ufficio Apparati Motori - 7° Reparto SPMM
La via della seta in italia il settore portuale e finanziario
Presentazione di Jonathan Project - Sistema Startup 2013
I porti turistici nelle Baleari: i motivi del successo e i rischi di pescare ...
Tutti per Una, Una per Tutti_Leonardo Pergolesi
Ampliamento canale di Panama Gen 2013 Logistica
"Trivelle in Italia" di Carlo Martelli Portavoce MoVimento 5 Stelle Senato
Risposte turismo specialecrociere2020
Traffico crocieristico 2019 e previsioni 2020
Ad

More from IPE Business School (20)

PDF
Project Work MiM23 - Petrone
PDF
Project Work MiM23 - Harmont&Blaine
PDF
Project Work MiM23 - EP
PDF
Project Work MiM23 - Clayton
PDF
Project Work MiM23 - Antony Morato
PDF
Project Work MIB23 e MFA23 - Reply
PDF
Project Work MIB23 e MFA23 - PwC
PDF
Project Work - MFA23 - PROMETEIA
PDF
Project Work MIB23 - KPMG
PDF
Project Work MIB23 - EY
PDF
Project Work MHR21 - Volvo
PDF
Project Work MHR21 - Piazza Italia
PDF
Project Work MHR21 - Liu Jo
PDF
Project Work MHR21 - Laminazione Sottile
PDF
Project Work MHR21 - Gesan
PDF
Project Work MHR21 - EXS
PDF
Project Work MHR21 - d'Amico
DOCX
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
DOCX
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
DOCX
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
Project Work MiM23 - Petrone
Project Work MiM23 - Harmont&Blaine
Project Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - Clayton
Project Work MiM23 - Antony Morato
Project Work MIB23 e MFA23 - Reply
Project Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work - MFA23 - PROMETEIA
Project Work MIB23 - KPMG
Project Work MIB23 - EY
Project Work MHR21 - Volvo
Project Work MHR21 - Piazza Italia
Project Work MHR21 - Liu Jo
Project Work MHR21 - Laminazione Sottile
Project Work MHR21 - Gesan
Project Work MHR21 - EXS
Project Work MHR21 - d'Amico
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
Ad

Project work ipe perseveranza

  • 1. Domenico Castiello Sabino Scolamiero Perseveranza Spa di Navigazione Valutazione di un investimento nel settore “ Tanker MR1 ”
  • 2. Perseveranza Spa di Navigazione Analisi settore Tanker Case study: valutazione economico-finanziaria per l’acquisto di una M/T (second-hand) “Dodi&Sabi” Agenda Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
  • 3. Perseveranza S.p.A. è un’Azienda di proprietà di Giuseppe D’Amato Giuseppe D’Amato è il patriarca di una famiglia di Armatori che da quattro generazioni è presente nella comunità armatoriale mondiale La Compagnia ha sempre mantenuto una prudente strategia gestionale e commerciale Tutte le navi di proprietà sono noleggiate a tempo “TC” per lunghi periodi dalle migliori Nazionali ed Internazionali compagnie di navigazione L’organizzazione del gruppo si basa sul rispetto dei regolamenti internazionali in materia di sicurezza e di protezione dell’ambiente ed é certificata ISO 9001-14001 Perseveranza S.p.A. è attiva nel settore Bulk e Tanker L’azienda gode di intensi rapporti d’affari con le più importanti aziende Italiane e Banche Internazionali Perseveranza Spa di Navigazione Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
  • 4. Analisi settore Tanker Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
  • 5. Segmentazione del Mercato Tanker Tipo di carico Product Tanker Chem Oil Crude Oil Tipo di nave Fuel Oil Bulk and Easy Chemicals Fleet Clean and Dirty product Tipologia e dimensione nave VL/ULCC: 200 DWT Suemax: 120-200 DWT Aframax /LR2: 80-120 DWT Panamax /LR1: 60-80 DWT MR: 30-60 DWT Small/SR: 10-30 DWT Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
  • 6. La flotta Tanker nel mondo 1/2 Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa La flotta Tanker mondiale è composta da 5.363 unità e 444 milioni di DWT La flotta Chem Oil è costituita da 2184 navi e da 66 DWT (Mln)
  • 7. Le navi con un età superiore ai 20 anni rappresentano l’ 11,4% della flotta mondiale Tanker Le navi comprese nella fascia tra i 0 ed i 5 anni di età sono più del 45% della flotta mondiale Tanker L’età media delle navi presenti nel segmento Chem Oil è di 7 anni circa La flotta Tanker nel mondo 2/2 Elaborazione dati societari Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
  • 8. Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa 2010/2011 Indice prezzi Tanker Second-Hand (età 5-7 anni) L’indice dei prezzi delle navi Tanker Second –Hand mostra un crollo tra la fine del 2008 e il 2009, dopo un lungo periodo di crescita 48%
  • 9. EIA (Energy Information Administration ) ha stimato la domanda di Product Tankers per i prossimi 5 anni I dati previsionali stimano che dalla metà del 2011 si avrà una crescita della domanda di Prodotti derivanti dal Petrolio Domanda di Products Tanker Elaborazione dati societari Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa CAGR 1,0%
  • 10. Previsioni di crescita dal 2012 del TC nel settore Tanker (MR vessel) Product Tanker: previsioni TC (MR) Elaborazione dati societari Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
  • 11. Previsione di crescita del mercato chimichiero da 152 milioni di tonnellate a 215 milioni di tonnellate nel 2015 Previsione del mercato chimicho Elaborazione dati societari Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
  • 12. Modalità di determinazione forfetaria della base imponibile riservata ad alcune imprese di navigazione, basata sul tonnellaggio delle navi ‘‘utilizzate da tali imprese’’ La base imponibile è calcolato applicando i seguenti coefficienti in base al tonnellaggio netto di ciascuna nave, i suoi giorni di utilizzo e la sua età Definizione Requisiti Navi con stazza netta superiore a 100 tonnellate, destinate a determinate attività di trasporto e con iscrizione al registro internazionale Limiti L’opzione Tonnage rimane valida e irrevocabile per 10 anni Base imponibile Tonnage Tax Da 0 a 1.000 di tonnellate di stazza netta: 0,0090 euro per tonnellata Da 1.001 a 10.000 tonnellata di stazza netta: 0,0070 euro per tonnellata Da 10.001 a 25.000 tonnellata di stazza netta: 0.040 euro per tonnellata Da 25.001 tonnellate di stazza netta: 0.020 per tonnellata Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
  • 13. Sintesi Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa Previsione di crescita della produzione di 4 mil. Bpd Crescita nei prossimi 5 anni del mercato chimichiero Aumento della domanda di product tanker Aumento del TC nel settore Tanker (MR Vessel) 1 4 3 2 Crescita del mercato tanker (MR Vessel) Entry Price vantaggioso 5
  • 14. 3. Case study: acquisto M / T “Dodi&Sabi” second-hand MR1 Chem Oil Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
  • 15. Metodo del Van Quindi: se il VAN è positivo c’è creazione di valore ! Se il Van è positivo, significa che il progetto libera flussi di cassa sufficienti a ripagare tutti i finanziatori. Ciò che rimane è ricchezza aggiuntiva disponibile per l’impresa il VAN è la somma algebrica di TUTTI i flussi di cassa attualizzati (positivi e negativi) generati dal progetto considerato Il valore attuale netto esprime la ricchezza creata o distrutta dal progetto, in unità monetarie Metodologia di analisi 1/2 Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
  • 16. Metodo del Tir Il metodo del Tir consiste nel comparare il tasso trovato con il costo opportunità del capitale investito (o tasso di attualizzazione) Il tasso interno di rendimento Tir è quel particolare tasso di attualizzazione che rende identici i valori dei flussi positivi e negativi di un progetto (quello che rende il Van uguale a zero) Un progetto sarà considerato accettabile se il costo opportunità del capitale risulta inferiore al suo tasso interno di rendimento: TIR > R Metodologia di analisi 2/2 Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
  • 17. Assunzioni case study Input economico Ricavi (time charter) TC I anno TC II anno TC III anno TC IV anno TC V anno 12.500/giorno 12.500/giorno 16.000/giorno 17.000/giorno 18.000/giorno Costi Operativi nave Crescita annua Pezzi di ricambio 5.800/giorno 3,25% 100.000 (US$) Input e Dati Capitale investito Entry-value Prezzo (US$) Fee acquisto Costo bacino (US$) 25 milioni 1% 1.2 milioni TIR 18,06% Van 6.992 mil Way-out Anni Prezzo di vendita ($) Fee vendita 5 22.8 milioni 1% Input Finanziari Leva Finanziaria Equity/costo nave Equity (US$) Debito/costo nave Debito (US$) Ballon (US$) 30% 7.5 milioni 70% 17.5 milioni 10% Tassi e Durata US Libor 3m Spread Arrangement fee Durata (anni) 0,20 270 bps 1% 10 Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
  • 18. Cash Flow Report Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
  • 19. Conto Economico Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa
  • 20. Analisi sensitività Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa Le tabelle di fianco ci permettono di capire come varia il rendimento al variare del prezzo di vendita, dei noli e della way-out
  • 21. Grazie per la cortese attenzione Castiello Domenico Scolamiero Sabino Master in Shipping: Finanza, Logistica e Strategia d’impresa