SerendipiTAG




           Roberto Politi, Lara Marcellin
                 Torino, 30 novembre 2012
SerendipiTAG

• motore di ricerca e raccomandazione
  multipiattaforma basato sui tag
     • Suggerisce i termini di ricerca durante la digitazione
        • Autocomplete

     • Mostra contenuti trovati
        • Si, beh… ovviamente!

     • Ricerca incrociata su più piattaforme
        • Aggregazione / mash-up
        • Contenuti Generati dall’Utente
    • Suggerisce contenuti correlati di potenziale interesse
        • Modulare & Estendibile (plugin)
        • Favorisce l’effetto serendipity

                              SerendipiTAG                      2
Cos’è la serendipity?


“
    L’atto di scoprire una
    cosa non cercata e
    imprevista mentre se ne
    sta cercando un'altra.
                            ”
                                    Wikipedia




                     SerendipiTAG               3
Cos’è la serendipity? (v2.0)


“
    La serendipità è
    cercare un ago in un
    pagliaio e trovarci la
    figlia del contadino
                              ”
                                      Julius H. Comroe




                       SerendipiTAG                      4
Esempi di Serendipity

L'America da parte di Cristoforo Colombo che cercava le Indie.

La dinamite da parte di Alfred Nobel.

La penicillina da parte di Alexander Fleming.

Gli effetti psichedelici dell'LSD da parte di Albert Hofmann.

Il Prozac (fluoxetina ossalato), altro esempio di serendipità. Il farmacologo David Wong nel giugno
1974 annunciò pubblicamente che la fluoxetina è un inibitore del reuptake della serotonina.

La colla dei Post-it, il cui inventore in realtà stava cercando di realizzare un collante
estremamente forte ottenendo, invece, un collante debole, che non macchiava e che si poteva
attaccare e staccare con facilità.

I neuroni specchio. Mangiando casualmente una nocciolina davanti a un macaco, un ricercatore
vide che i neuroni motori del macaco "sparavano" impulsi elettrici, anche se l'animale non stava
compiendo nessun gesto.


                                           SerendipiTAG                                            5
SerendipiTAG: come funziona

1. Cerca tra i contenuti delle varie piattaforme quelli
   “taggati” con le parole indicate

2. Raccoglie tutti i tag contenuti nei risultati trovati

3. Estrae i tag “vicini”, ovvero quelli più usati nei risultati,
   attraverso un algoritmo studiato ad-hoc
   • L’algoritmo tiene conto di diversi parametri: cardinalità, data del
     post, autori, copresenza su diverse piattaforme, ...
   • task “time intensive” (Npost x Ntag x Nsiti)
   • non real-time

4. Propone i risultati e un elenco ordinato di tag correlati
   • tag correlati = temi correlati  serendipity


                                SerendipiTAG                               6
Un esempio di ricerca
                                                                            Risultati                             suggerimenti
                              SerendipiTAG                         lorem ipsum dolor sit amet
                                                                                                                  social network
                                                                   unde omnis iste natus error
                                 facebook                                                             +               privacy
                                                                    totam rem aperiam eaque
                                                                                                                            ...
                                                                   cum soluta nobis est quo
                                                                   ...




Plugin A            Plugin B     Plugin C
                                                            SerendipiTAG


                                                        risultato 1                         risultato 2                           risultato 3
                                                lorem ipsum dolor sit amet         unde omnis iste natus error              totam rem aperiam eaque
                                                       facebook, privacy,              web 2.0, social network,               facebook, software,
                                             tags




                                                                                tags




                                                                                                                     tags
 sito A




                                                           pubblicità                    facebook, business                 opensource, oss, sviluppo
           sito B
                     sito C




                                                        risultato 4                         risultato 5                           risultato 6
                                                    cum soluta nobis est quo       lorem ipsum dolor sit amet           lorem ipsum dolor sit amet
                                                    privacy, social network,           facebook, social network,            android, social network,
                                             tags




                                                                                tags




                                                                                                                     tags
                                                        young, facebook                         latino                       iphone, facebook, app



                                                               SerendipiTAG                                                                             7
Un esempio di ricerca




             SerendipiTAG   8
Un esempio di ricerca




             SerendipiTAG   9
Tecnologie e linguaggi

• Piattaforma LAMP
   – Sistema operativo: Linux
   – Web server:        Apache
   – Database:          MySQL
   – Server side:       PHP

• Linguaggi di sviluppo
   – Client web: HTML, CSS, Javascript
   – Server side/ engine: PHP, SQL

                          SerendipiTAG   10
Implementazioni attuali


• Sito CSP
  – www.csp.it/serendipitag
  – sito, blog, WebTV


• Sito collaborativo aziendale (ECollab)
  – sito visibile solo dalla rete aziendale CSP
  – blog, link, wiki
  – suggerimento utenti “esperti”

                       SerendipiTAG               11
Possibili interventi

• Estensione dell’engine
  •   Auto tag a partire dal contenuto
  •   Normalizzazione: trovare e uniformare tag “simili”
  •   Plugin per siti “generici”
  •   Ottimizzazioni (algoritmo)
  •   …
• Utilizzo dell’engine
  •   Ricerca audio/video
  •   Siti particolari
  •   Nice / YourVoice
  •   Libero spazio alla fantasia…
                          SerendipiTAG                     12
~ Steve Jobs




SerendipiTAG                  13
Roberto Politi
Lab Manager, Software Architecture
& Development / W3Lab – Direzione
Research & Development

mail: roberto.politi@csp.it
cell: +39 348 5905643
tel. +39 011 4815109

CSP innovazione nelle ICT s.c. a r.l.

Sede
Via Nizza n. 150 – 10126 Torino – Italy
(ingresso da Via Alassio, 11/c)

Tel +39 011 4815111
Fax +39 011 4815001
E-mail: innovazione@csp.it

www.csp.it

                                          14

Serendipi tag

  • 1.
    SerendipiTAG Roberto Politi, Lara Marcellin Torino, 30 novembre 2012
  • 2.
    SerendipiTAG • motore diricerca e raccomandazione multipiattaforma basato sui tag • Suggerisce i termini di ricerca durante la digitazione • Autocomplete • Mostra contenuti trovati • Si, beh… ovviamente! • Ricerca incrociata su più piattaforme • Aggregazione / mash-up • Contenuti Generati dall’Utente • Suggerisce contenuti correlati di potenziale interesse • Modulare & Estendibile (plugin) • Favorisce l’effetto serendipity SerendipiTAG 2
  • 3.
    Cos’è la serendipity? “ L’atto di scoprire una cosa non cercata e imprevista mentre se ne sta cercando un'altra. ” Wikipedia SerendipiTAG 3
  • 4.
    Cos’è la serendipity?(v2.0) “ La serendipità è cercare un ago in un pagliaio e trovarci la figlia del contadino ” Julius H. Comroe SerendipiTAG 4
  • 5.
    Esempi di Serendipity L'Americada parte di Cristoforo Colombo che cercava le Indie. La dinamite da parte di Alfred Nobel. La penicillina da parte di Alexander Fleming. Gli effetti psichedelici dell'LSD da parte di Albert Hofmann. Il Prozac (fluoxetina ossalato), altro esempio di serendipità. Il farmacologo David Wong nel giugno 1974 annunciò pubblicamente che la fluoxetina è un inibitore del reuptake della serotonina. La colla dei Post-it, il cui inventore in realtà stava cercando di realizzare un collante estremamente forte ottenendo, invece, un collante debole, che non macchiava e che si poteva attaccare e staccare con facilità. I neuroni specchio. Mangiando casualmente una nocciolina davanti a un macaco, un ricercatore vide che i neuroni motori del macaco "sparavano" impulsi elettrici, anche se l'animale non stava compiendo nessun gesto. SerendipiTAG 5
  • 6.
    SerendipiTAG: come funziona 1.Cerca tra i contenuti delle varie piattaforme quelli “taggati” con le parole indicate 2. Raccoglie tutti i tag contenuti nei risultati trovati 3. Estrae i tag “vicini”, ovvero quelli più usati nei risultati, attraverso un algoritmo studiato ad-hoc • L’algoritmo tiene conto di diversi parametri: cardinalità, data del post, autori, copresenza su diverse piattaforme, ... • task “time intensive” (Npost x Ntag x Nsiti) • non real-time 4. Propone i risultati e un elenco ordinato di tag correlati • tag correlati = temi correlati  serendipity SerendipiTAG 6
  • 7.
    Un esempio diricerca Risultati suggerimenti SerendipiTAG lorem ipsum dolor sit amet social network unde omnis iste natus error facebook + privacy totam rem aperiam eaque ... cum soluta nobis est quo ... Plugin A Plugin B Plugin C SerendipiTAG risultato 1 risultato 2 risultato 3 lorem ipsum dolor sit amet unde omnis iste natus error totam rem aperiam eaque facebook, privacy, web 2.0, social network, facebook, software, tags tags tags sito A pubblicità facebook, business opensource, oss, sviluppo sito B sito C risultato 4 risultato 5 risultato 6 cum soluta nobis est quo lorem ipsum dolor sit amet lorem ipsum dolor sit amet privacy, social network, facebook, social network, android, social network, tags tags tags young, facebook latino iphone, facebook, app SerendipiTAG 7
  • 8.
    Un esempio diricerca SerendipiTAG 8
  • 9.
    Un esempio diricerca SerendipiTAG 9
  • 10.
    Tecnologie e linguaggi •Piattaforma LAMP – Sistema operativo: Linux – Web server: Apache – Database: MySQL – Server side: PHP • Linguaggi di sviluppo – Client web: HTML, CSS, Javascript – Server side/ engine: PHP, SQL SerendipiTAG 10
  • 11.
    Implementazioni attuali • SitoCSP – www.csp.it/serendipitag – sito, blog, WebTV • Sito collaborativo aziendale (ECollab) – sito visibile solo dalla rete aziendale CSP – blog, link, wiki – suggerimento utenti “esperti” SerendipiTAG 11
  • 12.
    Possibili interventi • Estensionedell’engine • Auto tag a partire dal contenuto • Normalizzazione: trovare e uniformare tag “simili” • Plugin per siti “generici” • Ottimizzazioni (algoritmo) • … • Utilizzo dell’engine • Ricerca audio/video • Siti particolari • Nice / YourVoice • Libero spazio alla fantasia… SerendipiTAG 12
  • 13.
  • 14.
    Roberto Politi Lab Manager,Software Architecture & Development / W3Lab – Direzione Research & Development mail: [email protected] cell: +39 348 5905643 tel. +39 011 4815109 CSP innovazione nelle ICT s.c. a r.l. Sede Via Nizza n. 150 – 10126 Torino – Italy (ingresso da Via Alassio, 11/c) Tel +39 011 4815111 Fax +39 011 4815001 E-mail: [email protected] www.csp.it 14