Using Social Networking to Promote HIV Testing
Aisha Moore, Communications Director, AIDS.gov

Blog.aids.gov 18.06.2013
Sintesi a cura di: Giuseppe Fattori, Michelangelo Bonì
Using Social Networking to Promote HIV Testing
Fonte: http://blog.aids.gov/2013/06/using-social-networking-to-promote-hiv
testing.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+aidsgovpodcasts+%28
AIDS.gov+Podcasts%29

Durante “AIDS 2012”, la più grande conferenza HIV del mondo, è stata rilasciata una nuova
dichiarazione di intenti sui nuovi media che incoraggia gli stakeholder della comunità HIV a
valutare come poter utilizzare i nuovi media per estendere la portata dei messaggi del programma
HIV. Per il National HIV Test Day (NHTD), 27 giugno, ho raccolto alcuni esempi di organizzazioni
che hanno impiegato strategie online di social networking per estendere la portata dei loro test HIV
e programmi di prevenzione.

Mettere prima le persone
Ho parlato con Annajane Yolken dell’iniziativa Do One Thing di Philadelphia, un programma di
quartiere di trattamento e test dell’HIV e del virus dell'epatite C (HCV) che prevede la mobilitazione
della comunità, una campagna di marketing sociale, una collaborazione con un centro di salute
federale qualificato, sensibilizzazioni e test porta a porta. Nell'ambito dello sviluppo della loro
strategia di marketing sociale, Do One Thing ha tenuto focus group e interviste con informatori
chiave ed i propri stakeholder. Una delle raccomandazioni per queste conversazioni è stato quello
di utilizzare i social media come modo per rafforzare le attività di comunità e centrate sulla persona
previste dal programma.
Oltre all’impiego di Twitter e Facebook per il test HIV a vasto raggio, la loro pagina Facebook è
diventato un mezzo per coinvolgere e stimolare i loro volontari. Essi hanno notato che i volontari
sono stati molto coinvolti nell’aggiornamento e nella creazione della pagina; inoltre, hanno
condiviso le immagini di test HIV e di altri eventi della comunità. Grazie alla pagina Facebook è
stato possibile mostrare il lavoro svolto ed è stato demistificato e ridotto lo stigma sul test HIV.

Engagement Pays Off
L’HIV/AIDS Resource Center (HARC), un'organizzazione di servizi AIDS che serve il sud-est di
Michigan, usa i social media dal 2009. Jimena Loveluck, il direttore esecutivo, ha spiegato che
tutto il loro lavoro svolto sui mezzi di comunicazione sociale è stato ripagato quando hanno vinto
un concorso Facebook sponsorizzato da una banca della comunità locale. La banca ha dato vita
ad un concorso Facebook, nel quale le organizzazioni della comunità dovevano presentare un
breve profilo e descrivere i loro bisogni. L’iniziativa con il maggior numero di voti avrebbe vinto un
piccolo finanziamento per il proprio progetto. HARC partecipò al concorso nella speranza di
vincere i soldi per un nuovo furgone per svolgere test HIV. Partendo da una base di 500 follower
su Facebook, ha usato questa base di persone non solo per ottenere voti, ma anche per diffondere
la voce sul concorso; ha anche impiegato il concorso come un'opportunità per educare la comunità
del Michigan Sudorientale sull'epidemia di HIV nei giovani sotto i 25 anni.
Alla fine, ha raddoppiato i propri follower e la banca ha finanziato il furgone per i Test HIV,
nonostante HARC fosse risultata seconda classificata al concorso. Per il NHTD quest'anno, HARC
intende sfruttare il potere della condivisione di foto e chiederà ai propri follower di fare le foto al
furgone quando si troverà nella comunità in mezzo a loro.

Incontrare i giovani dove si trovano
La Baylor College of Medicine Teen Health Clinic offre Test Hiv ed STD integrati. Una parte della
loro strategia di diffusione consiste nell’utilizzare la tecnologia per ridurre lo stigma associato al
test HIV tra i giovani, con un focus particolare sugli uomini che fanno sesso con altri uomini. Ruth
Buzi, il Direttore dei Servizi Sociali, ha spiegato che la condivisione tramite social media è
fondamentale, perché senza di essa: "Il raggio di azione sugli adolescenti che non sono a
conoscenza dei nostri servizi sarebbe stato limitato" Un impiegato della clinica ha creato un
account su siti di appuntamenti online (per esempio, Mingle2 & OKCupid) spiegando in modo
esplicito di essere un dipendente di Baylor Teenager Health Clinic e lo scopo della sua presenza.
L’impiegato contatta una media di dieci persone al giorno e le invita a rivolgersi a lui tramite e-mail
qualora avessero domande relative alle pratiche più sicure di sesso, ad HIV/STD o desiderassero
avere informazioni sui servizi della clinica. L'obiettivo finale è far si che le persone richiedano
informazioni per una delle cinque cliniche Baylor Teenager della comunità. Al termine del processo
viene registrato il numero di persone che hanno ricevono cure presso le cliniche attraverso tale via
di sensibilizzazione
Questi sono solo alcuni esempi del potere dei social media nel promuovere il test HIV. Se non lo
avete già fatto, vi consigliamo di valutare se i social media possono migliorare i vostri sforzi per la
sensibilizzazione al test HIV. Conoscete altri esempi di utilizzo di social media per promuovere il
test HIV? Condivideteli nei commenti per favore.

More Related Content

PDF
e-HealthPromotion: verso la salute "Patient included" - Giuseppe Fattori
PDF
Dalle App di servizio alle App di relazione: come cambia il rapporto medico-p...
PDF
Social media e promozione della salute
PDF
Laboratorio FIASO - Promozione della salute: organizzazione, indicatori, nuov...
PDF
Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu...
PDF
Quale sanità per il cittadino. Nuova domanda di empowerment.
PPTX
Music magazine
PPTX
Inbetweeners presentation
e-HealthPromotion: verso la salute "Patient included" - Giuseppe Fattori
Dalle App di servizio alle App di relazione: come cambia il rapporto medico-p...
Social media e promozione della salute
Laboratorio FIASO - Promozione della salute: organizzazione, indicatori, nuov...
Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu...
Quale sanità per il cittadino. Nuova domanda di empowerment.
Music magazine
Inbetweeners presentation

Viewers also liked (18)

PPT
Много. Один
PDF
Chompoo_CV
PPT
Звуки в окружающем мире и речи
PDF
A. papadiamantis-i-staxomazoxtra
PPTX
Situación Mundial de la Diabetes 2013
PDF
Healthy Heroes, Magic Meals, and aVisiting Alien: community-led assets-based ...
PPTX
Presentation 1 (1)
PPT
Слово и слог
PPTX
Pertemuan 11
PPTX
國防報告1 38 39
PPT
3RC vets
PPTX
Pertemuan 1tiga
PPTX
CIS107 Intro jg
PPTX
Ujian akhir semester
PPTX
Pertemuan 9
PPTX
Pertemuan 10
PPT
Асветніца і мецэнатка (да 150-годдзя з дня нараджэння Магдалены Радзівіл)
PPT
Presentaciónfgdsg
Много. Один
Chompoo_CV
Звуки в окружающем мире и речи
A. papadiamantis-i-staxomazoxtra
Situación Mundial de la Diabetes 2013
Healthy Heroes, Magic Meals, and aVisiting Alien: community-led assets-based ...
Presentation 1 (1)
Слово и слог
Pertemuan 11
國防報告1 38 39
3RC vets
Pertemuan 1tiga
CIS107 Intro jg
Ujian akhir semester
Pertemuan 9
Pertemuan 10
Асветніца і мецэнатка (да 150-годдзя з дня нараджэння Магдалены Радзівіл)
Presentaciónfgdsg
Ad

Similar to Social networking & Hiv (12)

PDF
Social networking technologies as an emerging tool for hiv prevention
PDF
Web 2.0 and beyond risks for sexually transmitted infections and opportuniti...
PDF
La comunicazione e la promozione della salute sui social media: esistono evid...
PDF
Facebook for public health - NPIN
PPT
Social network e social media in oncologia, tra comunicazione e promozione de...
PDF
Web 2.0 e Promozione della Salute: interventi educativi di nuova generazione ...
PPT
Ict4 d15032012
PDF
I social media per la comunicazione e la promozione della salute. Giornata mo...
PDF
Social media e social network: da strumenti di comunicazione (e promozione) d...
PDF
#Web2salute. Laboratorio FIASO "Comunicazione e promozione della salute" - FO...
PDF
Campagna di sensibilizzazione degli studenti universitari sul tema hiv
PDF
#eHealthPromotion: verso la salute "Patient included"
Social networking technologies as an emerging tool for hiv prevention
Web 2.0 and beyond risks for sexually transmitted infections and opportuniti...
La comunicazione e la promozione della salute sui social media: esistono evid...
Facebook for public health - NPIN
Social network e social media in oncologia, tra comunicazione e promozione de...
Web 2.0 e Promozione della Salute: interventi educativi di nuova generazione ...
Ict4 d15032012
I social media per la comunicazione e la promozione della salute. Giornata mo...
Social media e social network: da strumenti di comunicazione (e promozione) d...
#Web2salute. Laboratorio FIASO "Comunicazione e promozione della salute" - FO...
Campagna di sensibilizzazione degli studenti universitari sul tema hiv
#eHealthPromotion: verso la salute "Patient included"
Ad

More from Giuseppe Fattori (20)

PDF
Il Marketing Sociale e l’Interazione Uomo/Ambiente - G.Fattori - ISS/ESMA
PDF
Riflettere la Veterinaria pubblica - Eva Rigonat
PDF
Il Marketing Sociale nella promozione della salute - Giuseppe Fattori
PDF
Community Based Social Marketing e promozione della salute. SDA Bocconi. G.F...
PDF
Perché la politica sociale ha bisogno del Marketing Sociale. G.Fattori, J.French
PDF
Marketing Social Good. Citizen Centric Social Policy Design
PDF
Health between Education and Social Marketing
PDF
TikTok e la salute pubblica: una proposta di ricerca
PDF
Compilation of Social Marketing Evidence of Effectiveness - International Soc...
PDF
Salute per tutti: miti, speranze e certezze della Primary Health Care. A cura...
PDF
Social media e promozione della salute OnLife. EMMAS-Bocconi
PDF
I social media per promuovere l'ambiente e la salute - UNIMORE/ISDE
PDF
Social media e promozione della salute
PDF
Marketing sociale
PDF
Analisi critica, influencer, twitter
PDF
Social media e promozione della salute
PDF
Bisfenolo A: salute e ambiente
PDF
Malattie respiratorie e inquinamento
PDF
What is Community-Based Social Marketing?
PDF
Marketing e comunicazione sociale per la promozione della salute - Istituto S...
Il Marketing Sociale e l’Interazione Uomo/Ambiente - G.Fattori - ISS/ESMA
Riflettere la Veterinaria pubblica - Eva Rigonat
Il Marketing Sociale nella promozione della salute - Giuseppe Fattori
Community Based Social Marketing e promozione della salute. SDA Bocconi. G.F...
Perché la politica sociale ha bisogno del Marketing Sociale. G.Fattori, J.French
Marketing Social Good. Citizen Centric Social Policy Design
Health between Education and Social Marketing
TikTok e la salute pubblica: una proposta di ricerca
Compilation of Social Marketing Evidence of Effectiveness - International Soc...
Salute per tutti: miti, speranze e certezze della Primary Health Care. A cura...
Social media e promozione della salute OnLife. EMMAS-Bocconi
I social media per promuovere l'ambiente e la salute - UNIMORE/ISDE
Social media e promozione della salute
Marketing sociale
Analisi critica, influencer, twitter
Social media e promozione della salute
Bisfenolo A: salute e ambiente
Malattie respiratorie e inquinamento
What is Community-Based Social Marketing?
Marketing e comunicazione sociale per la promozione della salute - Istituto S...

Social networking & Hiv

  • 1. Using Social Networking to Promote HIV Testing Aisha Moore, Communications Director, AIDS.gov Blog.aids.gov 18.06.2013 Sintesi a cura di: Giuseppe Fattori, Michelangelo Bonì
  • 2. Using Social Networking to Promote HIV Testing Fonte: http://blog.aids.gov/2013/06/using-social-networking-to-promote-hiv testing.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+aidsgovpodcasts+%28 AIDS.gov+Podcasts%29 Durante “AIDS 2012”, la più grande conferenza HIV del mondo, è stata rilasciata una nuova dichiarazione di intenti sui nuovi media che incoraggia gli stakeholder della comunità HIV a valutare come poter utilizzare i nuovi media per estendere la portata dei messaggi del programma HIV. Per il National HIV Test Day (NHTD), 27 giugno, ho raccolto alcuni esempi di organizzazioni che hanno impiegato strategie online di social networking per estendere la portata dei loro test HIV e programmi di prevenzione. Mettere prima le persone Ho parlato con Annajane Yolken dell’iniziativa Do One Thing di Philadelphia, un programma di quartiere di trattamento e test dell’HIV e del virus dell'epatite C (HCV) che prevede la mobilitazione della comunità, una campagna di marketing sociale, una collaborazione con un centro di salute federale qualificato, sensibilizzazioni e test porta a porta. Nell'ambito dello sviluppo della loro strategia di marketing sociale, Do One Thing ha tenuto focus group e interviste con informatori chiave ed i propri stakeholder. Una delle raccomandazioni per queste conversazioni è stato quello di utilizzare i social media come modo per rafforzare le attività di comunità e centrate sulla persona previste dal programma. Oltre all’impiego di Twitter e Facebook per il test HIV a vasto raggio, la loro pagina Facebook è diventato un mezzo per coinvolgere e stimolare i loro volontari. Essi hanno notato che i volontari sono stati molto coinvolti nell’aggiornamento e nella creazione della pagina; inoltre, hanno condiviso le immagini di test HIV e di altri eventi della comunità. Grazie alla pagina Facebook è stato possibile mostrare il lavoro svolto ed è stato demistificato e ridotto lo stigma sul test HIV. Engagement Pays Off L’HIV/AIDS Resource Center (HARC), un'organizzazione di servizi AIDS che serve il sud-est di Michigan, usa i social media dal 2009. Jimena Loveluck, il direttore esecutivo, ha spiegato che tutto il loro lavoro svolto sui mezzi di comunicazione sociale è stato ripagato quando hanno vinto un concorso Facebook sponsorizzato da una banca della comunità locale. La banca ha dato vita ad un concorso Facebook, nel quale le organizzazioni della comunità dovevano presentare un breve profilo e descrivere i loro bisogni. L’iniziativa con il maggior numero di voti avrebbe vinto un piccolo finanziamento per il proprio progetto. HARC partecipò al concorso nella speranza di vincere i soldi per un nuovo furgone per svolgere test HIV. Partendo da una base di 500 follower su Facebook, ha usato questa base di persone non solo per ottenere voti, ma anche per diffondere la voce sul concorso; ha anche impiegato il concorso come un'opportunità per educare la comunità del Michigan Sudorientale sull'epidemia di HIV nei giovani sotto i 25 anni. Alla fine, ha raddoppiato i propri follower e la banca ha finanziato il furgone per i Test HIV, nonostante HARC fosse risultata seconda classificata al concorso. Per il NHTD quest'anno, HARC intende sfruttare il potere della condivisione di foto e chiederà ai propri follower di fare le foto al furgone quando si troverà nella comunità in mezzo a loro. Incontrare i giovani dove si trovano La Baylor College of Medicine Teen Health Clinic offre Test Hiv ed STD integrati. Una parte della loro strategia di diffusione consiste nell’utilizzare la tecnologia per ridurre lo stigma associato al test HIV tra i giovani, con un focus particolare sugli uomini che fanno sesso con altri uomini. Ruth
  • 3. Buzi, il Direttore dei Servizi Sociali, ha spiegato che la condivisione tramite social media è fondamentale, perché senza di essa: "Il raggio di azione sugli adolescenti che non sono a conoscenza dei nostri servizi sarebbe stato limitato" Un impiegato della clinica ha creato un account su siti di appuntamenti online (per esempio, Mingle2 & OKCupid) spiegando in modo esplicito di essere un dipendente di Baylor Teenager Health Clinic e lo scopo della sua presenza. L’impiegato contatta una media di dieci persone al giorno e le invita a rivolgersi a lui tramite e-mail qualora avessero domande relative alle pratiche più sicure di sesso, ad HIV/STD o desiderassero avere informazioni sui servizi della clinica. L'obiettivo finale è far si che le persone richiedano informazioni per una delle cinque cliniche Baylor Teenager della comunità. Al termine del processo viene registrato il numero di persone che hanno ricevono cure presso le cliniche attraverso tale via di sensibilizzazione Questi sono solo alcuni esempi del potere dei social media nel promuovere il test HIV. Se non lo avete già fatto, vi consigliamo di valutare se i social media possono migliorare i vostri sforzi per la sensibilizzazione al test HIV. Conoscete altri esempi di utilizzo di social media per promuovere il test HIV? Condivideteli nei commenti per favore.