Stazione Sperimentale per la Seta
SSPS
___________________________
La ricerca nel settore tessileLa ricerca nel settore tessile
Bruno MarcandalliBruno Marcandalli
Le rivoluzioni tessili
♦La rivoluzione industrialeLa rivoluzione industriale
♦La rivoluzione chimicaLa rivoluzione chimica
♦La rivoluzione della conoscenzaLa rivoluzione della conoscenza
I motori dell’innovazione
•Scienza dei materialiScienza dei materiali
•ChimicaChimica
•ICTICT
•BiotecnologieBiotecnologie
–Ambiente e saluteAmbiente e salute
–MercatoMercato
–DesignDesign
Tessuti protettiviTessuti protettivi
Protezione termicaProtezione termica
Protezione meccanicaProtezione meccanica
Tessuti funzionaliTessuti funzionali
Idrorepellenti e impermeabiliIdrorepellenti e impermeabili
antisporcoantisporco
antibattericiantibatterici
repellenti per insetti, acari, etcrepellenti per insetti, acari, etc
antifiammaantifiamma
antiodoreantiodore
antipiegaantipiega
protezione UVprotezione UV
Tessili intelligenti
Smart and Interactive Textiles - SMIT
Tessuti con capacità di reagire in modo positivo aTessuti con capacità di reagire in modo positivo a
variazioni esternevariazioni esterne
TermoregolantiTermoregolanti
AutopulentiAutopulenti
AutoriparantiAutoriparanti
Ad azione curativaAd azione curativa
Ad azione cosmeticaAd azione cosmetica
EterocromiciEterocromici
Digitalizzati e informatizzatiDigitalizzati e informatizzati
Wearable computerWearable computer
Actuators (muscoli artificiali)Actuators (muscoli artificiali)
A memoria di forma o deformabiliA memoria di forma o deformabili
BiomimeticiBiomimetici
Innovazione nelle fibre
A ltis s im a te n a c ità
R e s is te n z a a l c a lo r e
R e s is te n z a a l fu o c o
R e s is te n z a c h im ic a
F ib r e a d a lte p r e s ta z io n i
S p e c ia li p r o p r ie tà o ttic h e
S p e c ia li p r o p r ie tà te r m ic h e
S p e c ia li p r o p r ie tà e le ttr ic h e
S p e c ia li p r o p r ie tà c h im ic h e
F ib r e fu n z io n a li
C a p a c ità d i r e a g ir e
in m o d o p o s itiv o a in flu s s i e s te r n i
A p p e a r a n c e
F ib r e in te llig e n ti
S u p e r fib r e
WearcomWearcom (Wearable computer): il computer vestibile(Wearable computer): il computer vestibile
e-textilese-textiles: il tessuto elettronico: il tessuto elettronico
Tessuti che cambiano coloreTessuti che cambiano colore
Tessuti che curanoTessuti che curano
““Actuators”Actuators”
Tessuti biomimeticiTessuti biomimetici
Tessuti biomimeticiTessuti biomimetici
I settori di ricerca di SSPS
_____________________________
Dott.ssa Maria Rosaria Massafra
– Trattamenti superficiali di materiali tessili
Dott. Giuliano Freddi
– Processi biotecnologici
– Tessili ad uso biomedicale
Dott.Gian Maria Colonna
– Depurazione e riciclo delle acque di scarico di tintostamperie
I settori di ricerca di SSPS
_____________________________
Dott.ssa Maria Romanò
– Proprietà termiche dei polimeri
Dott. Silvio Faragò
– Tecnologia di produzione della seta greggia
Biotecnologie
Sericoltura
Innovazione
e controllo di
processo
Trattamento
e riciclo
dell ’acqua
Tessili
funzionali
Ricerca
Applicata
Impiego di enzimi
nel tessile,
biofibre
Trattamenti al plasma,
fibre elettroconduttrici
trattamenti UV,
tessili biomedicali
Applicazioni attuali delle conoscenze
sul gelso, sul baco da seta e sul bozzolo
Attività di R&D
Processi ad
ossidazione
avanzata
processi a
membrana
Progetti in corso
Area: Biotecnologie, Biomateriali
High Performance Industrial Protein Matrices through Bioprocessing
-HIPERMAX (CE - STREP)
in collaborazione con Tecnotessile, Università di Pisa, DWI - Aachen
Utilizzo della seta per la preparazione di supporti per la rigenerazione di tessuti
quali tendini e legamenti
in collaborazione con Politecnico di Milano, Università di Verona
Progetti in corso
Area: Innovazione e Controllo di processo
Reingegnerizzazione e sperimentazione di nuovi modelli per la
manutenzione di prodotti tessili - NEODETERGO (Regione Lombardia)
in collaborazione con Tessile di Como
Marcatura e dentificazione di difetti di tessuti (Regione Lombardia) TM
Area: Sericoltura
Gelso per utilizzi multipli: proteine, biomasse, frutti, farmaceutica -
PROBIOGE - (Ministero Politiche Agricole e Forestali)
Kit didattico SETAVIVA TM
Progetti in corso
Area: Trattamento e riciclo delle acque reflue di
industrie tessili
Advanced Oxidation Processes and biotreatments for water recycling in the
textile industry - ADOPBIO (CE-CRAFT)
in collaborazione con Università di Maribor
Stazione Sperimentale per la Seta
SSPS
Via Giuseppe Colombo 83 - 20133 Milano
tel: 02 2665990 / 02 7063047; fax: 02 2362788
e-mail: info@ssiseta.it
Via Valleggio 3 - 22100 Como
tel: 031 302510
Presidente: Tarcisio Mizzau
Direttore: Bruno Marcandalli

More Related Content

PPTX
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] WAFITECH
PDF
Welcome Speech to the Reply Student Tech Clash on Biotech Advanced Traceability
PPTX
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] LIPP
PPTX
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] VOC & ODOR
PPT
Class materia new
PPTX
4 Principles of product stewardship
PDF
"Impegno DETOX"
PPTX
Greenpeace
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] WAFITECH
Welcome Speech to the Reply Student Tech Clash on Biotech Advanced Traceability
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] LIPP
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] VOC & ODOR
Class materia new
4 Principles of product stewardship
"Impegno DETOX"
Greenpeace

Viewers also liked (20)

PPTX
Understanding Safety and Product Stewardship
PPT
Consumer Product Safety Commission[1]
PDF
Guida ai Marchi Ecologici
PPT
Product Stewardship at Startup Lessons Learned
PPT
Green - Global Product Stewardship
PDF
Piano di Comunicazione - "Touch Jeans"
 
PPT
Arte e Moda
PPTX
Going Beyond Leed
PPTX
Riya gp life_silk
PPT
IND-2012-14 Prestine Public School Saving Silkworm and yet using silk
PPT
Patrimonio industriale
PPT
Cleaner production concepts for chemical processing of si
PPTX
La costruzione di un piano di comunicazione
PPT
Presentazione scienze
PDF
Barkin decrecbarcelona
PDF
Antiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e Veneto
PPTX
WomenWeave | The Handloom Store
PDF
Environmental Product Stewardship in Emerging and Transitioning Markets
PPT
Il baco da seta
PDF
Setaepilazione
Understanding Safety and Product Stewardship
Consumer Product Safety Commission[1]
Guida ai Marchi Ecologici
Product Stewardship at Startup Lessons Learned
Green - Global Product Stewardship
Piano di Comunicazione - "Touch Jeans"
 
Arte e Moda
Going Beyond Leed
Riya gp life_silk
IND-2012-14 Prestine Public School Saving Silkworm and yet using silk
Patrimonio industriale
Cleaner production concepts for chemical processing of si
La costruzione di un piano di comunicazione
Presentazione scienze
Barkin decrecbarcelona
Antiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e Veneto
WomenWeave | The Handloom Store
Environmental Product Stewardship in Emerging and Transitioning Markets
Il baco da seta
Setaepilazione
Ad

Similar to TESSUTI INTELLIGENTI (20)

PDF
I tessuti del futuro - Confezioni Mario De Cecco S.p.A.
PDF
Il progetto Custom Implants: Progettazione e realizzazione di tessuti e endop...
PDF
E. Imperiale - Leather Innovation Challenges 2025 - 17 novembre 2020
PDF
Printed Electronics - Italia Grafica
PDF
ICT & Fashion: ing. Piero De Sabbata (ENEA - Dipartimento Tecnologie Ener...
PPTX
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] TESSILE
PDF
2012 10-04af
PDF
Smart Textiles - Prospettive di mercato - Davide Ariu
PDF
Gruppo Bio Chimica Fisica - presentazione
PDF
Smart Textiles: prospettive di mercato
PPTX
Produzione di farine di vinaccia ad uso alimentare: ingegnerizzazione del pr...
PDF
Slide presentazione tesi
PPTX
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
PDF
Laboratorio di Zoologia Sistematica ed Evolutiva
PDF
Introduzione al progetto Cluster AI-Textiles (Luca Piras)
PDF
Il progetto Step-By-Step: Approccio integrato per il paziente con lesioni neu...
PDF
CUSTOM IMPLANTS: Progettazione e realizzazione di tessuti e endoprotesi su mi...
PPS
Settore Mobile Arredo
PDF
Morfologia Ultrastrutturale Funzionale
PPTX
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] MITT
I tessuti del futuro - Confezioni Mario De Cecco S.p.A.
Il progetto Custom Implants: Progettazione e realizzazione di tessuti e endop...
E. Imperiale - Leather Innovation Challenges 2025 - 17 novembre 2020
Printed Electronics - Italia Grafica
ICT & Fashion: ing. Piero De Sabbata (ENEA - Dipartimento Tecnologie Ener...
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] TESSILE
2012 10-04af
Smart Textiles - Prospettive di mercato - Davide Ariu
Gruppo Bio Chimica Fisica - presentazione
Smart Textiles: prospettive di mercato
Produzione di farine di vinaccia ad uso alimentare: ingegnerizzazione del pr...
Slide presentazione tesi
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Laboratorio di Zoologia Sistematica ed Evolutiva
Introduzione al progetto Cluster AI-Textiles (Luca Piras)
Il progetto Step-By-Step: Approccio integrato per il paziente con lesioni neu...
CUSTOM IMPLANTS: Progettazione e realizzazione di tessuti e endoprotesi su mi...
Settore Mobile Arredo
Morfologia Ultrastrutturale Funzionale
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] MITT
Ad

TESSUTI INTELLIGENTI

  • 1. Stazione Sperimentale per la Seta SSPS ___________________________ La ricerca nel settore tessileLa ricerca nel settore tessile Bruno MarcandalliBruno Marcandalli
  • 2. Le rivoluzioni tessili ♦La rivoluzione industrialeLa rivoluzione industriale ♦La rivoluzione chimicaLa rivoluzione chimica ♦La rivoluzione della conoscenzaLa rivoluzione della conoscenza
  • 3. I motori dell’innovazione •Scienza dei materialiScienza dei materiali •ChimicaChimica •ICTICT •BiotecnologieBiotecnologie –Ambiente e saluteAmbiente e salute –MercatoMercato –DesignDesign
  • 4. Tessuti protettiviTessuti protettivi Protezione termicaProtezione termica Protezione meccanicaProtezione meccanica Tessuti funzionaliTessuti funzionali Idrorepellenti e impermeabiliIdrorepellenti e impermeabili antisporcoantisporco antibattericiantibatterici repellenti per insetti, acari, etcrepellenti per insetti, acari, etc antifiammaantifiamma antiodoreantiodore antipiegaantipiega protezione UVprotezione UV
  • 5. Tessili intelligenti Smart and Interactive Textiles - SMIT Tessuti con capacità di reagire in modo positivo aTessuti con capacità di reagire in modo positivo a variazioni esternevariazioni esterne TermoregolantiTermoregolanti AutopulentiAutopulenti AutoriparantiAutoriparanti Ad azione curativaAd azione curativa Ad azione cosmeticaAd azione cosmetica EterocromiciEterocromici Digitalizzati e informatizzatiDigitalizzati e informatizzati Wearable computerWearable computer Actuators (muscoli artificiali)Actuators (muscoli artificiali) A memoria di forma o deformabiliA memoria di forma o deformabili BiomimeticiBiomimetici
  • 6. Innovazione nelle fibre A ltis s im a te n a c ità R e s is te n z a a l c a lo r e R e s is te n z a a l fu o c o R e s is te n z a c h im ic a F ib r e a d a lte p r e s ta z io n i S p e c ia li p r o p r ie tà o ttic h e S p e c ia li p r o p r ie tà te r m ic h e S p e c ia li p r o p r ie tà e le ttr ic h e S p e c ia li p r o p r ie tà c h im ic h e F ib r e fu n z io n a li C a p a c ità d i r e a g ir e in m o d o p o s itiv o a in flu s s i e s te r n i A p p e a r a n c e F ib r e in te llig e n ti S u p e r fib r e
  • 7. WearcomWearcom (Wearable computer): il computer vestibile(Wearable computer): il computer vestibile e-textilese-textiles: il tessuto elettronico: il tessuto elettronico
  • 8. Tessuti che cambiano coloreTessuti che cambiano colore Tessuti che curanoTessuti che curano ““Actuators”Actuators”
  • 11. I settori di ricerca di SSPS _____________________________ Dott.ssa Maria Rosaria Massafra – Trattamenti superficiali di materiali tessili Dott. Giuliano Freddi – Processi biotecnologici – Tessili ad uso biomedicale Dott.Gian Maria Colonna – Depurazione e riciclo delle acque di scarico di tintostamperie
  • 12. I settori di ricerca di SSPS _____________________________ Dott.ssa Maria Romanò – Proprietà termiche dei polimeri Dott. Silvio Faragò – Tecnologia di produzione della seta greggia
  • 13. Biotecnologie Sericoltura Innovazione e controllo di processo Trattamento e riciclo dell ’acqua Tessili funzionali Ricerca Applicata Impiego di enzimi nel tessile, biofibre Trattamenti al plasma, fibre elettroconduttrici trattamenti UV, tessili biomedicali Applicazioni attuali delle conoscenze sul gelso, sul baco da seta e sul bozzolo Attività di R&D Processi ad ossidazione avanzata processi a membrana
  • 14. Progetti in corso Area: Biotecnologie, Biomateriali High Performance Industrial Protein Matrices through Bioprocessing -HIPERMAX (CE - STREP) in collaborazione con Tecnotessile, Università di Pisa, DWI - Aachen Utilizzo della seta per la preparazione di supporti per la rigenerazione di tessuti quali tendini e legamenti in collaborazione con Politecnico di Milano, Università di Verona
  • 15. Progetti in corso Area: Innovazione e Controllo di processo Reingegnerizzazione e sperimentazione di nuovi modelli per la manutenzione di prodotti tessili - NEODETERGO (Regione Lombardia) in collaborazione con Tessile di Como Marcatura e dentificazione di difetti di tessuti (Regione Lombardia) TM Area: Sericoltura Gelso per utilizzi multipli: proteine, biomasse, frutti, farmaceutica - PROBIOGE - (Ministero Politiche Agricole e Forestali) Kit didattico SETAVIVA TM
  • 16. Progetti in corso Area: Trattamento e riciclo delle acque reflue di industrie tessili Advanced Oxidation Processes and biotreatments for water recycling in the textile industry - ADOPBIO (CE-CRAFT) in collaborazione con Università di Maribor
  • 17. Stazione Sperimentale per la Seta SSPS Via Giuseppe Colombo 83 - 20133 Milano tel: 02 2665990 / 02 7063047; fax: 02 2362788 e-mail: [email protected] Via Valleggio 3 - 22100 Como tel: 031 302510 Presidente: Tarcisio Mizzau Direttore: Bruno Marcandalli