Il documento tratta delle soluzioni di web content filtering, evidenziando l'importanza della loro implementazione per garantire la sicurezza informatica e il controllo dell'accesso ai contenuti web. Viene presentata una panoramica di soluzioni open source, come Squid e SquidGuard, che offrono flessibilità e senza costi di abbonamento, oltre alla capacità di integrare blacklist per migliorare l'efficacia del filtraggio. Infine, si sottolinea che il web content filtering è visto come un presidio di sicurezza piuttosto che come un costo.